1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 11 settembre 2025, 18:54

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 50 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 37 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Dopo 2 anni... un dubbio mi assale
MessaggioInviato: lunedì 1 giugno 2009, 16:36 
Un dubbio atroce si è insinuato nella mia mente, un tarl oche non mi fa dormire...
de anni fa la mia adorata mogliettina mi regalò per Natale un Dobson Geoptik Formula 20...
siccome in giacenza alla Geoptik non c'era quello che voleva lei le hanno "assemblato" al volo una cosa che era una via di mezzo fra uno Normale ed un Pro...
insomma, le hanno messo il fuocheggiatore elicoidale da 2" su un tubo standard...
quando mi è arrivato, mi sono accorto che l'etichetta diceva f/5 200/1000, invece era, come da ordine,
un f/6 200/1200...
alla Geoptik mi dissero che la serigrafia aveva sbagliato tutte le etichette...
non ci avevo mai fatto caso più di tanto, ma per andare a fuoco con praticamente qualsiasi oculare, dovevo estrarre il tubo del fuocheggiatore di 12-13 centimetri buoni...
poi recentemente, quando ho montato un Nagler 12, mi sono accorto che per andare a fuoco dovevo aggiungere al Nagler addirittura una ulteriore prolunga 2", quella che si usa per montargli i filtri da 2"...
da qui il sospetto...
qualcuno che ha un Geoptik 200/1200, mi può cortesemente misurare la lunghezza del suo tubo, perchè ho il "vago sospetto" che il mio specchio f/6 sia stato erroneamente montato in un tubo f/5, altro che etichetta sbagliata...
8)


Top
     
 
MessaggioInviato: lunedì 1 giugno 2009, 16:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 10:35
Messaggi: 2770
...che poi sarebbe il "garibaldi"?? :mrgreen:


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 1 giugno 2009, 17:36 
Nooooo...
il Garibaldi è un 150/750... :wink:
Questo Geoptik non è praticamente mai stato usato, poichè nelle uscite buie c'erano sempre dei grossi dobson, minimo 35cm...
non aveva senso quindi caricarsi un 20cm, e portavo sempre roba da Rich Field...
oggi invece, che le uscite in compagnia diventano sempre meno per una lunga serie di motivi,
comuncia a tornare "utile" il Dobson da 8", che sto appunto "rispolverando"... ;)


Top
     
 
MessaggioInviato: lunedì 1 giugno 2009, 18:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 9 maggio 2006, 23:43
Messaggi: 4103
Località: Padova
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ma scusa, non fai prima a misurare la focale?


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 1 giugno 2009, 21:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23695
Mars4ever ha scritto:
Ma scusa, non fai prima a misurare la focale?


in effetti :D

è successo anche a me anni fa con un rifrattore, comprai un 150/1200 ma mi arrivo' un 150/990, anche se tutto (libretti, etichette) segnavano 1200.
con il rifrattore fu piu' facile scovare l'errore, in ogni caso non dovresti aver grossi problemi a misurare la focaledel tuo newton :D

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 1 giugno 2009, 21:21 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 8 agosto 2008, 14:42
Messaggi: 67
Località: Italy
Ciao io ho comprato lo stesso strumento qualche mese fa.
Ma ancora non ci ho visto niente. A giorni dovrei recarmi da in un'altra città da un esperto che mi dirà qual'è il problema.
Ad ogni modo avevo aperto una discussione in cui avevo spiegato che la luna non andava mai a fuoco con hyperion 24 mm viewtopic.php?f=3&t=38534&p=453459#p453459. Nel resto del cielo non si vedeva nulla di nulla eppure eravamo sotto un cielo abbastanza buio.
Eppure accanto avevo l'equinox 80 mm che mi dava immagini perfette.
Adesso non ho la possibilità di esaminare lo strumento ma domani ti dirò l'esatta misura visto che ho lo stesso strumento.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 2 giugno 2009, 7:57 
La focale è giusta, lo specchio è f/6, con tanto di certificazioni...
è il tubo che se secondo me è "corto"...
secondo me non è "normale" dover estrarre il fuocheggiatore di oltre 12 cm...


Top
     
 
MessaggioInviato: martedì 2 giugno 2009, 9:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 settembre 2006, 13:29
Messaggi: 5486
Località: Mugello
Tipo di Astrofilo: Visualista
Magari riesce ad andare a fuoco con la binoculare senza correttori di tiraggio :D non sarebbe male...


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 2 giugno 2009, 11:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 26 settembre 2008, 9:11
Messaggi: 1424
Località: Veneto
fede67 ha scritto:
secondo me non è "normale" dover estrarre il fuocheggiatore di oltre 12 cm...


appunto! Una volta avevo un piccolo dob da 20cm e il fuoco usciva solo di 1cm dal fuok tutto abbassato (aveva un'ostruzione del 18%).
Nel tuo caso con un estrazione così esagerata è probabile (a meno che non abbia un secondario sovradimensionato) che il primario sia diaframmato dal secondario

_________________
Osservo con:
Dobson 450/1900, Travel-Dobson 250/1000, mini-dobson 150/600 autocostruiti



Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 2 giugno 2009, 11:32 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 5 ottobre 2007, 7:00
Messaggi: 1899
Località: Baselga Pine' (TN) o Malga Stramaiolo
Il tubo è esatto fete te lo garantisco avendo avuto lo stasso dobson, il focheggiatore ha una grande escursione, questo la dice lunga su come hanno fatto i conti per il tubo, ma forse puo' essere un vantaggio con una bino........


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 37 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 50 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010