1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 18 agosto 2025, 21:47

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: lunedì 1 giugno 2009, 15:19 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 1 giugno 2009, 14:17
Messaggi: 5
Salve a tutti, questo è un argomento visto e rivisto, chiesto e richiesto ma purtroppo come tutti sappiamo per le riprese astronomiche le care e vecchie toUcam vesta e spc900nc di cui tutti parlano non si trovano da nessuna parte, inoltre le poche che si trovano in giro sono tutte con sensori CMOS e le ditte che le producono non comunicano la sensibilità alla luce del sensore tanto da potersi orientare almeno su quello. Io non sono un gran esperto di riprese con la web ma vista la difficoltà a trovare una di quelle "consigliate", c'e qualcuno che possiede o conosce qualche valida alternativa che però sia attualmente reperibile in commercio? sono mesi che cerco :(

_________________
Tutte le discipline esistenti fondono come pezzi di un puzzle
__________________________________________________


Sky-watcher 130/900
Montatura EQ2 con motore di inseguimento
Oculari Plossl 20mm 10mm 3,6mm
Filtro Lunare



Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 1 giugno 2009, 15:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 17 maggio 2009, 23:50
Messaggi: 148
Località: Napoli
Anche io nn le trovo....
:(

_________________
Skywatcher 90/900
Oculari da 10 e 25 mm Kellner + 4,8mm TS Optics
Webcam Philips Vesta PCVC 675K
Barlow apocromatica 2,5x TS
Filtro IR-Cut TS
Bussola Lensatic compass


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 1 giugno 2009, 15:34 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 maggio 2007, 12:35
Messaggi: 6171
Località: Milano-Arona-Taormina
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao!
Seguo il tuo topic con attenzione, avendo intenzione di cominciare anch'io tra qualche tempo.
Aspetta che qualcuno si faccia vivo e metti un tuo annuncio nella sezione relativa del forum o su astrosell.
So di un utente del forum che tempo fa vendeva la sua Vesta, magari ti contatta in privato! ;)
Se no dài un'occhiata a questo sito

http://www.hwupgrade.it/

me ne ha parlato molto bene un utente del forum (Andrix) che dopo un mesetto ha trovato sia Vesta che ToUcam a prezzi veramente ridicoli (essendo un portale prettamente informatico le vendono ad un prezzo un po' più basso non sapendo che farsene "astronomicamente" con conseguente diminuzione di prezzo).. ;)

Mat

_________________
In un mondo perfetto Mark Chapman avrebbe sparato a Yoko Ono..


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 1 giugno 2009, 15:46 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 1 giugno 2009, 14:17
Messaggi: 5
Grazie per le risposte, ma non dovendole trovare le "mitiche", questa con sensore cmos potrebbe andare per semplici riprese lunari e planetarie? http://www.consumer.philips.com/consumer/it/it/consumer/cc/_productid_SPC1330NC_00_IT_CONSUMER/Webcam+SPC1330NC-00 una delle poche con sensibilità descritta e accessibili di tasca :)

_________________
Tutte le discipline esistenti fondono come pezzi di un puzzle
__________________________________________________


Sky-watcher 130/900
Montatura EQ2 con motore di inseguimento
Oculari Plossl 20mm 10mm 3,6mm
Filtro Lunare



Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 1 giugno 2009, 16:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 17 maggio 2009, 23:50
Messaggi: 148
Località: Napoli
Io nn me ne intendo molto, però è molto bella :mrgreen:
Ma nn serve comunque un adattatore per collegarla al tele? Dove si trova? :|

_________________
Skywatcher 90/900
Oculari da 10 e 25 mm Kellner + 4,8mm TS Optics
Webcam Philips Vesta PCVC 675K
Barlow apocromatica 2,5x TS
Filtro IR-Cut TS
Bussola Lensatic compass


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 1 giugno 2009, 16:35 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 1 giugno 2009, 14:17
Messaggi: 5
se la filettatura è uguale a quella della spc900nc allora si trovano i raccordi per inserirla nel portaoculari del telescopio, se non ha la stessa filettatura si può semplicemente adattare con un vecchio portarullini, la misura è quasi 31,8mm ed è perfetto. questa si puo acquistare con un prezzo che si aggira sulle 60 euro ed è quella con la sensibilità migliore che per ora ho trovato. l'unico problema è che spesso anche se con buona sensibilità alcuni modelli non sono adatti comunque. per quello chiedo. magari qualcuno che ne sa piu di noi sa dirci controllando le specifiche o per esperienza se è una valida alternativa alle vesta e toucam anche se non penso che la qualità sia la stessa. stiamo pur sempre paragonando sensori cmos con sensori ccd e c'e un bell'abisso. ma nulla toglie che male che vada possa andare lo stesso almeno per la luna e venere chi lo sa?

_________________
Tutte le discipline esistenti fondono come pezzi di un puzzle
__________________________________________________


Sky-watcher 130/900
Montatura EQ2 con motore di inseguimento
Oculari Plossl 20mm 10mm 3,6mm
Filtro Lunare



Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 1 giugno 2009, 21:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 17 maggio 2009, 23:50
Messaggi: 148
Località: Napoli
Ragazzi allora che ne pensate della webcam proposta da 11tharmer ? :D

_________________
Skywatcher 90/900
Oculari da 10 e 25 mm Kellner + 4,8mm TS Optics
Webcam Philips Vesta PCVC 675K
Barlow apocromatica 2,5x TS
Filtro IR-Cut TS
Bussola Lensatic compass


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 2 giugno 2009, 9:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 12 luglio 2006, 19:26
Messaggi: 883
Località: Saccolongo (PD)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Beh, se cerchi le storiche vebcam tipo Vesta o Toucam, Su ebay ho trovato un paio di toucam pro... dovresti riuscire ad acquistarle a un prezzo ragionevole senza svenarti... :wink:

PCVC 840K: Clicca Qui
PCVC740K: Clicca Qui

_________________
Osservo con:
- Newton SkyWatcher 150/750
- William Optics 66ED Petzval Semi-APO
- SW HEQ5 SkyScan
- Canon EOS 500D


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 2 giugno 2009, 14:22 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 maggio 2007, 12:35
Messaggi: 6171
Località: Milano-Arona-Taormina
Tipo di Astrofilo: Visualista
11tharmer ha scritto:
se la filettatura è uguale a quella della spc900nc allora si trovano i raccordi per inserirla nel portaoculari del telescopio, se non ha la stessa filettatura si può semplicemente adattare con un vecchio portarullini, la misura è quasi 31,8mm ed è perfetto. questa si puo acquistare con un prezzo che si aggira sulle 60 euro ed è quella con la sensibilità migliore che per ora ho trovato. l'unico problema è che spesso anche se con buona sensibilità alcuni modelli non sono adatti comunque. per quello chiedo. magari qualcuno che ne sa piu di noi sa dirci controllando le specifiche o per esperienza se è una valida alternativa alle vesta e toucam anche se non penso che la qualità sia la stessa. stiamo pur sempre paragonando sensori cmos con sensori ccd e c'e un bell'abisso. ma nulla toglie che male che vada possa andare lo stesso almeno per la luna e venere chi lo sa?


Premetto subito che non ti so rispondere dovendo ancora cominciare le prime riprese.
Leggendo in giro è risaputo che i sensori CMOS hanno una sensibilità alla luce meno elevata ed una risoluzione inferiore, per cui ci andrei coi piedi di piombo.
Sinceramente prendere una web solo per Luna e Venere sarebbe frustrante.
Prova a chiedere ai moderatori di spostare il topic nella sezione astrofotografia sistema solare; lì ci sono persone molto competenti ma non sempre visitano questa sezione.
Attendo anch'io delucidazioni! :)
Cieli Sereni

Mat

_________________
In un mondo perfetto Mark Chapman avrebbe sparato a Yoko Ono..


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 2 giugno 2009, 14:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ad un certo punto Tecnosky forniva un kit completo (Philips SPC900, adattatore, IR Cut). Ora il link non funziona più. Prova a contattarli per sapere se questi kit sono ancora disponibili e a che prezzi.

http://www.tecnosky.it/ccd.htm


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010