1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 21 agosto 2025, 1:34

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 55 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 130 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8 ... 13  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: consiglio su telescopio
MessaggioInviato: lunedì 1 giugno 2009, 15:08 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 21 dicembre 2007, 13:58
Messaggi: 63
ho trovato altri modelli:
http://www.telescopi.eu/meade-ds2102-ma ... -6158.html Meade DS-2102 MAK
http://www.telescopi.eu/meade-etx90-pre ... -5872.html Meade ETX-90 PE Premier Edition
http://www.telescopi.eu/skywatcher-tele ... -2609.html SkyWatcher Telescopio 200/1000 PEQ5
http://www.deep-sky.it/site/shop/detail ... tBridge-10"-Deluxe-%2B-Telo-%2B-Serie-5000-SWA-16.html Meade LightBridge 10" Deluxe

l'ultimo da quello che ho letto sembra davvero forte.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: consiglio su telescopio
MessaggioInviato: lunedì 1 giugno 2009, 15:11 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 21 dicembre 2007, 13:58
Messaggi: 63
si in effetti avevo pensato anch'io al meade,ma è davvero buono??posso vedere tutto??


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: consiglio su telescopio
MessaggioInviato: lunedì 1 giugno 2009, 15:14 
Si, lo è...
con uno specchio da 25 centimetri puoi vedere tutto quello che ti viene in mente...
l'unico limite è l'utilizzo da un balcone, che risulta poco agevole se non addirittura impossibile, per ovvi motivi "meccanici"...
Occhio invece al 200 su Eq che hai lincato: che è una bestia enorme e necessita di scaletta per poter arrivare all'oculare, come tutti i grossi newron su equatoriale, nati prencipalmente per fare fotografia a prezzi contenuti.
I modelli piccoli che hai postato sono tutti computerizzati e vanno necessariamente a corrente.
Io non amo questo dipo di strumenti, perchè preferisco sentirmi "libero" da wqualsiasi vincolo e costrizione, ed inoltre preferisco cercare da me quello che voglio vedere...
ma appunto, è anche questa una opinione.
Considera comunque che un telescopio computerizzato necessita di un certa "conoscenza" del cielo e dei termini astronomici...
spesso un neofita non è nemmeno in grado di accenderlo... :wink:


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: consiglio su telescopio
MessaggioInviato: lunedì 1 giugno 2009, 15:29 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 21 dicembre 2007, 13:58
Messaggi: 63
fede67 ha scritto:
Si, lo è...
con uno specchio da 25 centimetri puoi vedere tutto quello che ti viene in mente...
l'unico limite è l'utilizzo da un balcone, che risulta poco agevole se non addirittura impossibile, per ovvi motivi "meccanici"...
Occhio invece al 200 su Eq che hai lincato: che è una bestia enorme e necessita di scaletta per poter arrivare all'oculare, come tutti i grossi newron su equatoriale, nati prencipalmente per fare fotografia a prezzi contenuti.
I modelli piccoli che hai postato sono tutti computerizzati e vanno necessariamente a corrente.
Io non amo questo dipo di strumenti, perchè preferisco sentirmi "libero" da wqualsiasi vincolo e costrizione, ed inoltre preferisco cercare da me quello che voglio vedere...
ma appunto, è anche questa una opinione.
Considera comunque che un telescopio computerizzato necessita di un certa "conoscenza" del cielo e dei termini astronomici...
spesso un neofita non è nemmeno in grado di accenderlo... :wink:

concordo.neanche io amo essere costretto o indirizzato da un computer.voglio vedere solo quello che voglio e basta.quindi quelli computerizzati e meglio lasciarli da parte.
allora io il telescopio lo utilizzerei all'aperto,mai da un balcone quindi non si pone nessun problema.
sembra quindi questa la migliore scelta per le mie necessità.
come primo utilizzo devo comprare qualche altro accessorio o basta il telescopio con tutto ciò che è in dotazione??
un altra domanda:io porto gli occhiali da vista(mi mancano 5 gradi e mezzo a tutti e due gli occhi),oppure uso le lenti a contatto.quando devo osservare come devo fare???senza lenti e occhiali??posso osservare con le lenti??(con gli occhiali lo escludo perchè è impossibile)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: consiglio su telescopio
MessaggioInviato: lunedì 1 giugno 2009, 15:31 
Solo se sei astigmatico dovrai usare lenti od occhiali...
le altre casistiche si correggono semplicemente mettendo a fuoco, come si fa con un binocolo.
Comunque si può osservare anche con gli occhiali, basta comperare solo oculari con grande estrazione pupillare.
Credo che con quello che ti danno di serie puoi "tirare avanti" diversi mesi, ed eventualmente un oculare o due li acquisti dopo, valutando personalmente quelli di cui senti il bisogno.


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: consiglio su telescopio
MessaggioInviato: lunedì 1 giugno 2009, 15:36 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 21 dicembre 2007, 13:58
Messaggi: 63
fede67 ha scritto:
Solo se sei astigmatico dovrai usare lenti od occhiali...
le altre casistiche si correggono semplicemente mettendo a fuoco, come si fa con un binocolo.
Comunque si può osservare anche con gli occhiali, basta comperare solo oculari con grande estrazione pupillare.
Credo che con quello che ti danno di serie puoi "tirare avanti" diversi mesi, ed eventualmente un oculare o due li acquisti dopo, valutando personalmente quelli di cui senti il bisogno.

no no la mia è miopia con una piccola percentuale di astigmatismo.
quindi da quello che dici tu osserverò il cielo o senza niente o con le lenti.
un'ultima cosa:a quel prezzo ci sono telescopi migliori di questo meade?sempre in base al mio utilizzo....


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: consiglio su telescopio
MessaggioInviato: lunedì 1 giugno 2009, 15:37 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 21 dicembre 2007, 13:58
Messaggi: 63
come accessori utili solo gli oculari ci sono??


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: consiglio su telescopio
MessaggioInviato: lunedì 1 giugno 2009, 15:45 
Come rapporto qualità prezzo direi di no, e più o meno tutti i dobson di questa misura si equivalgono come qualità.
Puoi avere a questa cifra degli ottimi piccoli rifrattori apocromatici, ma generalmente non sono strumenti che un neofita è in grado di "apprezzare", poichè sono dedicati prevalentemente all'osservazione di oggetti estesi da cieli bui, e veloci osservazioni planetarie, ad ingrandimenti modesti, seppur nitidissime e pertanto bendefinite.
Sepre su questa cifra puoi trovare dei catadiottrici tipo il Mc127, che tuttavia non considero telescopi "da principianti" poichè sono più difficili da gestire per via della collimazione critica e della necessità di lunghi tempi per l'acclimatazione per poter rendere quanto valgono.
La cosa più versatile è secondo me proprio uno specchio in altazimutale menuale, ossia un Dobson.
Certamente non stamo parlando di roba da mettersi in tasca, quindi bisogna comunque organizzarsi un pochino per le varie uscite...
ma generalmente una macchina la si trova sempre, ed anche un amico con cui andare e pasare una notte sotto ad un bel cielo stellato... :wink:

PS: si, gli oculari ci sono, c'è tutto quel che serve per partire sdubito ad osservare con successo.


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: consiglio su telescopio
MessaggioInviato: lunedì 1 giugno 2009, 15:47 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 21 dicembre 2007, 13:58
Messaggi: 63
fede67 ha scritto:
Come rapporto qualità prezzo direi di no, e più o meno tutti i dobson di questa misura si equivalgono come qualità.
Puoi avere a questa cifra degli ottimi piccoli rifrattori apocromatici, ma generalmente non sono strumenti che un neofita è in grado di "apprezzare", poichè sono dedicati prevalentemente all'osservazione di oggetti estesi da cieli bui, e veloci osservazioni planetarie, ad ingrandimenti modesti, seppur nitidissime e pertanto bendefinite.
Sepre su questa cifra puoi trovare dei catadiottrici tipo il Mc127, che tuttavia non considero telescopi "da principianti" poichè sono più difficili da gestire per via della collimazione critica e della necessità di lunghi tempi per l'acclimatazione per poter rendere quanto valgono.
La cosa più versatile è secondo me proprio uno specchio in altazimutale menuale, ossia un Dobson.
Certamente non stamo parlando di roba da mettersi in tasca, quindi bisogna comunque organizzarsi un pochino per le varie uscite...
ma generalmente una macchina la si trova sempre, ed anche un amico con cui andare e pasare una notte sotto ad un bel cielo stellato... :wink:

PS: si, gli oculari ci sono, c'è tutto quel che serve per partire sdubito ad osservare con successo.

va bene mi hai convinto,ne parlerò con il mio amico di questo meade e vediamo lui cosa mi dice.
grazie di tutto.ci sent fra qualche giorno...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: consiglio su telescopio
MessaggioInviato: lunedì 1 giugno 2009, 21:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 21:17
Messaggi: 432
Località: Asti
Tipo di Astrofilo: Visualista
L'astronomo ha scritto:
...posso vedere tutto??


Tutto quello che riesci a "trovare"... non diamo le cose per scontato, per usare un dobson (ma anche un qualsiasi altro strumento su eq manuale) è necessario avere una certa conoscenza del cielo.
Bisogna per esempio sapere che stasera si vede la luna, o Saturno, o M13.. e bisogna SAPERE dove sono per vederli.

Cieli sereni! :wink:

_________________
Mattia


Dobson 600mm f3.6 autocostruito
Riflettore 200 f5 autocostruito su eq5
Rifrattore Acuter 90ED f10

Gruppo Astrofili Astigiani Beta Andromedae


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 130 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8 ... 13  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 55 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010