Come rapporto qualità prezzo direi di no, e più o meno tutti i dobson di questa misura si equivalgono come qualità.
Puoi avere a questa cifra degli ottimi piccoli rifrattori apocromatici, ma generalmente non sono strumenti che un neofita è in grado di "apprezzare", poichè sono dedicati prevalentemente all'osservazione di oggetti estesi da cieli bui, e veloci osservazioni planetarie, ad ingrandimenti modesti, seppur nitidissime e pertanto bendefinite.
Sepre su questa cifra puoi trovare dei catadiottrici tipo il Mc127, che tuttavia non considero telescopi "da principianti" poichè sono più difficili da gestire per via della collimazione critica e della necessità di lunghi tempi per l'acclimatazione per poter rendere quanto valgono.
La cosa più versatile è secondo me proprio uno specchio in altazimutale menuale, ossia un Dobson.
Certamente non stamo parlando di roba da mettersi in tasca, quindi bisogna comunque organizzarsi un pochino per le varie uscite...
ma generalmente una macchina la si trova sempre, ed anche un amico con cui andare e pasare una notte sotto ad un bel cielo stellato...

PS: si, gli oculari ci sono, c'è tutto quel che serve per partire sdubito ad osservare con successo.