1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 20 agosto 2025, 23:33

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 37 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 130 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7 ... 13  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: consiglio su telescopio
MessaggioInviato: domenica 31 maggio 2009, 16:05 
Allora impara, come fanno tutti... :wink:
Ti scarichi Stellarium:
http://www.stellarium.org/it/
ti comperi o costruisci un Astrolabio:
http://www.asahi-net.or.jp/~zs3t-tk/pla ... sphere.htm
ti scarichi ed impari le Costellazioni:
http://starhopping.wordpress.com/category/mappe/
e con questo ne hai già pr un po'...
poi ti "abitui" ad usare il binocolo su giò che ha "imparato",
e nel frattempo ti leggi questo:
http://www.webalice.it/ugerco/finalment ... lmente.htm
e questi:
http://www.ziel.it/manuali/telescopi-base.pdf
http://www.ziel.it/manuali/telescopi-avanzato.pdf
e ti prepari ad usare queste:
http://www.asahi-net.or.jp/~zs3t-tk/atlas/atlas.htm
con un software come questo:
http://www.stargazing.net/astropc/
poi puoi iniziare a pensare ad un telescopio, che altrimenti ti sarebbe totalmente inutile... :wink:


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: consiglio su telescopio
MessaggioInviato: domenica 31 maggio 2009, 22:04 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 21 dicembre 2007, 13:58
Messaggi: 63
madooo che casino :shock:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: consiglio su telescopio
MessaggioInviato: lunedì 1 giugno 2009, 9:12 
Ma no, non è un casino...
si tratta solo di fare un passo alla volta, leggere e provare... :wink:


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: consiglio su telescopio
MessaggioInviato: lunedì 1 giugno 2009, 13:20 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 21 dicembre 2007, 13:58
Messaggi: 63
in questa settimana tempo permettendo dovrei osservare il cielo con il telescopio del mio amico...vedremo...
comunque tanto per vedere se lui è d'accordo o no sui vostri consigli,mi potreste consigliare un paio di modelli di telescopio adatti alle mie esigenze,e cioè un telescopio completo che mi permetta di vedere tutto e bene??


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: consiglio su telescopio
MessaggioInviato: lunedì 1 giugno 2009, 13:30 
Un telescopio "completo" non esiste...
esistono delle "navi scuola" con le quali si può osservare di tutto un po' e fare la necessaria esperienza, non solo osservativa ma anche "tecnica"...
un buon punto di partenza è generalmente considerato un newton 130/900-1000 o 150/750 su equatoriale.
E' una via di mezzo che permette di imparare a fare di tutto, manutenzione compresa.
Ma altrettanto valide sono le scete di un Dobson da 20cm, o di un rifrattore lungo da 90mm,
o di un piccolo catadiottrico, o un piccolo apocromatico.
Insomma, siccome lo strumento che fa tutto non esiste, la cosa migliore da fare è prendere uno strumentino "generico", imparare ad usarlo, e quando si sarà capito cosa piace di più fare, come e da dove, si sceglierà lo strumento "importante"... :wink:

per esempio a me piace molto il piccolo Skywatcher Ed80 su una bella Vixen Porta, che ti permette di divertirti davvero mollto, sia dal balcone che da un cielo buio, conservando una ottima trasportabilità...
ma altrettanto mi piace un bel Dobson da 8", magari Truss, tipo il Lightrbridge, con il qiuale VEDI e non IMMAGINI...
e per la fotografia ci si penseerà dopo aver imparato ad usare il telescopio...

PS: se lo strumento del tuo amico ti piace e ti soddisfa, prendine uno come il suo o simile.


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: consiglio su telescopio
MessaggioInviato: lunedì 1 giugno 2009, 13:52 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 21 dicembre 2007, 13:58
Messaggi: 63
allora il mio amico è un astronomo ha un telescopio di 2000 e passa euro.io ne voglio uno sui 650€,mi potresti dire dei modelli precisi e magari dei siti dove trovarli??
grazie.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: consiglio su telescopio
MessaggioInviato: lunedì 1 giugno 2009, 14:12 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 21 dicembre 2007, 13:58
Messaggi: 63
intanto che aspetto qualche consiglio sui teorici modelli che potrei acquistare,sono andato sul sito della miotti e ho scelto alcuni in base al prezzo in quanto delle altre caratteristiche non ne capisco nulla:
della marca Celestron
http://www.miotti.it/index.php/item/sku/14587.html NexStar 130 SLT
http://www.miotti.it/index.php/item/sku/14585.html NexStar 102 SLT
http://www.miotti.it/index.php/item/sku/18261.html NexStar 4 SE
della marca SkyWatcher
http://www.miotti.it/index.php/item/sku/13685.html Dobson 254/1200
http://www.miotti.it/index.php/item/sku/2699.html Skywatcher 120 EQ Motor
http://www.miotti.it/index.php/item/sku/2576.html SkyWatcher 150 EQ MOTOR
http://www.miotti.it/index.php/item/sku/2577.html MC 127 Motor

questi piu o meno si aggirano dai 500 ai 660€.
Magari se mi diceste quali sono le caratteristiche principali nella scelta di un telescopio forse potrei fare una cerca piu approfondita.per ora ho trovato questi e ripeto gli ho scelti solo in base al prezzo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: consiglio su telescopio
MessaggioInviato: lunedì 1 giugno 2009, 14:24 
Ti posso dire un po' di marche:
Meade
Skywatcher
GSO

Per il resto, come dico spesso, la lista della spesa è solo solo per mia moglie... :D :D :D

Per le caratteristiche, considera appunto che un telescopio "entry level" non è "specializzato", quindi alla finfine uno vale l'altro, nel senso che ora che avrai imparatro ad usarlo e avrai capito cosa preferisci fare, sara passato almeno un anno, ed il telescopietto sarà "ammortizzato"...
Leggi comunque questo: http://www.webalice.it/ugerco/finalment ... lmente.htm
che aiuta molto nella scelta.

Per la lista che hai postato, io sinceramente risparmierei i soldi del GoTo per investirli in ottica, ma è una opinione come altre...

PS: di tutti quelli che hai postato, io sceglierei senza ombra di dubbio il Dobson, ma anchew questa è una opinione... c'è chi un Dobson non lo vorrebbe nemmeno regalato... :wink:


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: consiglio su telescopio
MessaggioInviato: lunedì 1 giugno 2009, 14:38 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 21 dicembre 2007, 13:58
Messaggi: 63
grazie per la risposta.bhe in effetti il dobson è grande e quindi molto difficile da trasportare.
mo ti spiego meglio le cose come stanno.
allora siccome è un regalo che mi devono fare,io vorrei spenderli tutti i soldi e cioè intorno ai 650€,perchè appunto non ci sarebbe nessuna somma di denaro risparmiata da destinare agli oculari,ecc in quanto i soldi non sono miei.
perchè non te la senti di consigliarmi uno e magari dirmi perchè proprio quello??


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: consiglio su telescopio
MessaggioInviato: lunedì 1 giugno 2009, 15:05 
Scusa, ho sbagliato ad incollare il link...
http://www.webalice.it/ugerco/finalment ... lmente.htm
è quello giusto.
Questo libretto è stato scritto da un vecchio caro amico del Forum, un vero astrofilo,
ed è scritto col cuore oltre che con un background astronomico non indefferente.
E' una lettura davvero bella ed istruttiva.

Non ti posso consigliare specificamente un modello perchè c'è davvero di tutto in commercio.
Ti dico, a me piacciono i Dobson, perchè sono gli strumenti col miglior rapporto prezzo/prestazione, e perchè si parla di diametri coi quali è davvero possibile oddervare una gran quantità di oggetti.
Non è vero che un Dobson è difficile da trasportare, specialmentew un 8"...
pensa che occupa meno spazio ed è più leggero di un 150/750 du equatoriale...
ci sta tranquillamente nel baule di una macchina normale,
ed in casa ,in un angolo, porta via meno spazio di un Ficus Benjamin...
quello col minimo ingombro a cifre basse è il Meade Lighrbridge :
http://www.otticasanmarco.it/meade_tele ... Bridge.htm
col tuo budget puoi prendere il 10"...
oppure l'8" ed un paio di buoni oculari e filtri...
un telescopio simile ti darà soddisfazoni per diversi anni, hai voglia a stufarti o sentire la necessità di qualcosa di più grande...


Top
     
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 130 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7 ... 13  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 37 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010