1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 21 agosto 2025, 15:45

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 28 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Monte Vettore (AP)
MessaggioInviato: domenica 31 maggio 2009, 19:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 3 giugno 2006, 10:30
Messaggi: 1484
Tipo di Astrofilo: Visualista
Qualcuno c'è mai stato?Ho visto oltre alla quota(2.476 slm)delle foto su Google e come posto per il deep sembra ottimo,ma vorrei sapere(da chi c'è stato)com'è il cielo e dove andare per aver "l'orizzonte più libero"possibile(visuale 360°).Grazie

_________________
VISUALISTAImmagine

Sito web
ImmagineVISUALISTI SI NASCE
Osservo con: Dobson GSO truss 16" con Telrad
Oculari Televue Nagler: zoom 3-6, 9, 11, 17
Oculare Televue Panoptic 27
Oculare Ts 30
Rifrattore acromatico 90/910
Binocolo TS 15X70 LE
Atlanti: Sky atlas deluxe 2nd edition 2000.0, Star Guide,deep sky reisatlas, Uranometria 2000 all sky edition



Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Monte Vettore (AP)
MessaggioInviato: domenica 31 maggio 2009, 19:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:29
Messaggi: 6032
Località: Truccazzano (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ci sono stato diverse volte negli anni passati. Bellissimo posto e cielo molto bello. Sulla strada che porta a Castelluccio, all'altezza di Forca di Presta si ha un bel sito osservativo, con orizzonte libero a Sud; diciamo che l'unico blocco è dato proprio dal Monte Vettore verso Nord-nord-est. Lì vicino c'è anche Forca Canapine, ben conosciuto da tanti astrofili del forum... ;)

V

_________________
Qualcosa sulla "mia" astrofotografia
La mia gallery su Astrobin


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Monte Vettore (AP)
MessaggioInviato: domenica 31 maggio 2009, 19:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 3 giugno 2006, 10:30
Messaggi: 1484
Tipo di Astrofilo: Visualista
Grazie,Valerio...già ci sono anche le Forche Canapine,ma anche qui non ci sono mai stato almeno per "scopi astronomici".Sarei interessato anche alle Forche Canapine,ma avevo preso maggiormente in considerazione il Monte Vettore per i suoi 1000 m in più.Ma se qualcuno ci è stato e mi consiglia "i posti",sabato o domenica prossima,tempo permettendo potrei andarci :wink: Grazie

_________________
VISUALISTAImmagine

Sito web
ImmagineVISUALISTI SI NASCE
Osservo con: Dobson GSO truss 16" con Telrad
Oculari Televue Nagler: zoom 3-6, 9, 11, 17
Oculare Televue Panoptic 27
Oculare Ts 30
Rifrattore acromatico 90/910
Binocolo TS 15X70 LE
Atlanti: Sky atlas deluxe 2nd edition 2000.0, Star Guide,deep sky reisatlas, Uranometria 2000 all sky edition



Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Monte Vettore (AP)
MessaggioInviato: domenica 31 maggio 2009, 23:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 2 novembre 2007, 18:42
Messaggi: 1222
Località: Roma, EUR
Se vuoi andare più alto di Forca Canapine o Forca di Presta, la soluzione è solo quella di caricarti sulle spalle l'attrezzatura e scalare il monte. Strade che portino più in alto di 1600-1700mt in appennino, che io sappia ci sono solo sul Gran Sasso e sulla Maiella.
Ciao Pino

_________________
Pino, eterno neofita
Quello che ci mette nei guai non è quello che non conosciamo, è quello che crediamo di conoscere bene, senza conoscerlo davvero. (Mark Twain)
Ciò che è affermato senza prova, può essere negato senza prova (Euclide)
Una notte tanto chiara, da nasconderci le stelle... La vorresti? (Kurosawa)

Osservo con: vedi profilo.
Tanti altri interessi (troppi!)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Monte Vettore (AP)
MessaggioInviato: lunedì 1 giugno 2009, 9:30 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Zubenelgenubi ha scritto:
Se vuoi andare più alto di Forca Canapine o Forca di Presta, la soluzione è solo quella di caricarti sulle spalle l'attrezzatura e scalare il monte. Strade che portino più in alto di 1600-1700mt in appennino, che io sappia ci sono solo sul Gran Sasso e sulla Maiella.
Ciao Pino


Anche sull'altipiano dell'aremogna. Sto cercando di organizzare una serata in un posticino che ci si arriva da quella piana con la seggiovia (ma devo sentrie la proloco) e porta a 2150 metri circa con un cielo da far paura! :wink:

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Monte Vettore (AP)
MessaggioInviato: lunedì 1 giugno 2009, 9:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 16 maggio 2006, 14:44
Messaggi: 725
Località: Termoli
Ciao Ras ...
se riesci a organizzare quest'evento sull'aremogna tienimi in considerazione ...
magari riesco a liberarmi e riesco a venire anche io.

cieli sereni

_________________
...se dovessi rinascere farei l'idraulico...
Tessera n.13 C.F.A.O. :D
http://www.pbase.com/alniyat
http://www.waveusa6.altervista.org
--------------------------------------
newton 8" f/5 e spaceprobe 130 Orion, acro 80 f/5, scopos observer 62
eq2 e heq5 synscan Pro
eos 3000V(in vendita),eos 300, Praktica B200, eos 400D, Mamiya M645, DSI Pro
Canon 50 f/1,8 II, Canon 70-200 f/4 USM L,
Mamiya 80 f/2,8 e 250 f/3,5 per MF

--------------------------------------[/size]


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Monte Vettore (AP)
MessaggioInviato: lunedì 1 giugno 2009, 11:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 22 maggio 2008, 14:48
Messaggi: 59
Località: Martinsicuro (Te)
Ciao, io con molti altri astrofili (il new gap) andiamo ad ogni luna nuova a forca canapine.
Purtoppo è da non considerare il ,monte vettore a causa dell'IL di AP...davvero una cosa spaventosa.
A forca noi andiamo sullo spiazzale dove ci sono gli impianti di risalita e le uniche luci sono quelle di castelluccio, visibili nella vallata.
C'è un'altro sito, che si raggiunge da castelluccio, salendo sul monte ad ovest, dove i miei conoscenti sono andati dicendo che era un posto bellissimo, meglio di forca, però il problema è la stada, a detta loro un pò al limite...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Monte Vettore (AP)
MessaggioInviato: lunedì 1 giugno 2009, 11:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 21 aprile 2006, 21:08
Messaggi: 2553
Località: Solarolo (RA)
Avete coordinate o una mappa dei posti elencati?
Grazie :)
Maurizio

_________________
mauriziomarsigli ( at ) gmail.com
Tele: C8/CG5 goto superaccessoriato; ETX 70; EQ3 Bresser; WO 66 Zenithstar Petzvel ED OTA; Pentax 75 SDHF OTA; accessori vari foto visuali
Bino: Lidlscopio di ultima generazione (il peggiore dei 3)
Foto: Nikon D100; Canon 20Da; Panasonic DMC-LZ5; DMK31 mono; DFK21 color
Mini "Tele" con GPS, planetari, astrosoftware, CCD: Nokia N95 con due doppietti (6X e 8X) intercambiabili... ;-)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Monte Vettore (AP)
MessaggioInviato: lunedì 1 giugno 2009, 11:41 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Pennuto ha scritto:
Avete coordinate o una mappa dei posti elencati?
Grazie :)
Maurizio


La localita' dove voglio andare io e Toppe del tesoro (puoi vedere so google).
Intanto ti metto questa discussione di un forum dove parlano di seggiovie e di quella che parte dall'aremogna e arriva in cima (come dicevo son 2140m) e vedrai immagini e una visuale da mozzare il fiato!
http://www.funiforum.org/funiforum/showthread.php?t=593
:wink:
Questa specie di ovovcia porta 6 posti (piccoli) e giunti alla fine c'e' un posto di ristoro e anche rifugio (da quello che ricordo). Devo informarmi all'ufficio turistico di roccaraso se si puoi rimanere in quel rifugio dopo che l'ovovia ci lasci in cima (e poi riprende solo la mattina quindi si e costretti a rimanere tutta la notte in alto!).

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Monte Vettore (AP)
MessaggioInviato: lunedì 1 giugno 2009, 13:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 16 maggio 2006, 14:44
Messaggi: 725
Località: Termoli
ho capito dovè il posto ...
ci vado tutti gli inverni a sciare :wink:
se cè la possibilità di rimanere su a dormire sarebbe perfetto!
fatemi sapere come funziona la logistica per organizzare serate astrofotografiche 8)

cieli sereni

_________________
...se dovessi rinascere farei l'idraulico...
Tessera n.13 C.F.A.O. :D
http://www.pbase.com/alniyat
http://www.waveusa6.altervista.org
--------------------------------------
newton 8" f/5 e spaceprobe 130 Orion, acro 80 f/5, scopos observer 62
eq2 e heq5 synscan Pro
eos 3000V(in vendita),eos 300, Praktica B200, eos 400D, Mamiya M645, DSI Pro
Canon 50 f/1,8 II, Canon 70-200 f/4 USM L,
Mamiya 80 f/2,8 e 250 f/3,5 per MF

--------------------------------------[/size]


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 28 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010