1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 19 agosto 2025, 0:07

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 18 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 24 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Due domande: il sole e la diagonale
MessaggioInviato: domenica 31 maggio 2009, 14:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 28 maggio 2009, 8:07
Messaggi: 70
Ciao a tutti, raggruppo qui 2 domande (non c'entrano nulla l'una con l'altra) che mi sono sorte in questi giorni:

1) mi piacerebbe osservare il sole, cosa dovrei acquistare (filtri e/o altro?) per riuscire a vederlo senza rovinare il telescopio (skywatcher mc127) e senza diventare cieco?

2) la diagonale mangia luce? Sarebbe meglio evitarla quando si vuole osservare oggetti non troppo luminosi?


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 31 maggio 2009, 14:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 10:35
Messaggi: 2770
Un filtro solare e' obbligatorio .....nn tanto per il telescopio (a parte il secondario che potrebbe scaldarsi),ma per i danni irreversibili al nostro occhio.
Puoi scegliere quello a tutta apertura anteriore (tipo astrosolar) o quelli in vetro (ma nn so se siano migliori in relazione al costo molto maggiore)

Certo che il diagonale mangia luce , come qualsiasi elemento ottico, ma se di qualita' nn ci si accorge della cosa.
Quelli alluminati fanno perdere 5-10% di luce, mentre quelli dielettrici praticamente nulla (1%) e hanno un resa molto migliore in termini di contrasto e luce diffusa , grazie ai trattamente antiriflettenti (riflettenti in questo caso) multistrato con cui sono composti.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 31 maggio 2009, 18:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 25 gennaio 2009, 17:45
Messaggi: 245
Località: VILLADOSSOLA (VB)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
io uso il filtro astrosolar della baader e devo dire che non e' niente male ,poi sempre della baader ho preso il filtro continum da avvitare all'oculare per osservare la granulazione del sole :wink:

_________________
il livello di civilta' di un paese si misura dal modo in cui tratta gli animali

mohandas gandhi



Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 31 maggio 2009, 20:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 28 maggio 2009, 8:07
Messaggi: 70
grazie per le risposte.

Raffa73, presumo che il filtro per l'oculare sia da abbinare all'astrosolar, giusto?


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 31 maggio 2009, 21:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 25 gennaio 2009, 17:45
Messaggi: 245
Località: VILLADOSSOLA (VB)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
zoroastro11 ha scritto:
grazie per le risposte.

Raffa73, presumo che il filtro per l'oculare sia da abbinare all'astrosolar, giusto?



yessssssssssssssssssss propio cosi!!!! :wink: :wink:

_________________
il livello di civilta' di un paese si misura dal modo in cui tratta gli animali

mohandas gandhi



Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 1 giugno 2009, 7:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23673
1) va bene l'astrosolar e non è necessario nessun altro filtro avvitato all'oculare. Sul baader continuum ci sono opinioni molto discordanti, provarlo non farà male :D

2) no, non sarebbe meglio evitarla, quel minimo (e minimo è sottolineato) di luminosità che guadagneresti ti costerebbe (con interessi salatissimi) in termini di scomodità tale da renderti difficilissima anche l'osservazioni degli oggetti luminosi!

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 1 giugno 2009, 9:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 28 maggio 2009, 8:07
Messaggi: 70
grazie per le risposte.

Tuvok: dici che provare non farà male, però il baader costa circa 70 euro, farà male al portafogli se non porta nessun vantaggio... :?


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 1 giugno 2009, 10:48 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 maggio 2007, 12:35
Messaggi: 6171
Località: Milano-Arona-Taormina
Tipo di Astrofilo: Visualista
E ricordati di tappare il cercatore!!! :D

Mat

_________________
In un mondo perfetto Mark Chapman avrebbe sparato a Yoko Ono..


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 1 giugno 2009, 11:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23673
zoroastro11 ha scritto:
grazie per le risposte.

Tuvok: dici che provare non farà male, però il baader costa circa 70 euro, farà male al portafogli se non porta nessun vantaggio... :?


hai ragione, mi sono espresso male :D
volevo dire che conviene provarlo e valutarlo "da se" prima di psendere i soldi :D

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 1 giugno 2009, 12:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Il tuo telescopio ha un diametro relativamente modesto. A mio avviso il filtro Baader Continuum nel tuo caso non porterebbe miglioramenti nell'osservazione del Sole. Si tratta difatti di un filtro piuttosto stretto che scurisce abbastanza l'immagine. Migliora un po' la visione se hai molta luce a diposizione, ma nel tuo caso secondo me la perdita di contrasto sarebbe eccessiva. Il mio consiglio è di iniziare con un semplice foglio di Astrosolar che vada a coprire completamente l'obiettivo del tuo telescopio (insomma non diaframmare). Se ti avanzasse un po' di Astrosolar usalo per filtrare anche il cercatore, altrimenti ricordati di tapparlo. Vedi eventualmente questi appunti:
http://www.astropix.it/appunti/osservasole.html

Purtroppo in questo periodo il Sole è privo di macchie di rilievo, ma fai bene ad attrezzarti per quando l'attività riprenderà vigore.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 24 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 18 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010