1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 19 agosto 2025, 0:07

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 19 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
MessaggioInviato: domenica 31 maggio 2009, 10:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Foto veramente fantastica Geppe!!

Sono veramente contento per te, per i risultati che stai ottenendo, te li meriti davvero tutti!!

cieli sereni :)



Andrea

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 31 maggio 2009, 10:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 maggio 2007, 22:37
Messaggi: 2914
Località: Valeggio sul Mincio VR
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Geppe
Altro ottimo lavori che è sicuramente un risultato parziale dato che siamo solo agli inizi del cielo estivo e ci sarà un sacco di tempo per integrare. Attendo gli sviluppi. Comunque venerdì il cielo era davvero buono dalle nostre parti, anche giovedì. Ho sparato 12pose x7min su sadr, ma attendo di integrare ancora prima di postare un risultato definitivo, con almeno altre 20. Ma ora qui da noi per avere altre serate con trasparenza paragonabile ci toccherà penare.

_________________
saluti, Andrea

http://bricioledicielo.blogspot.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 31 maggio 2009, 10:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 aprile 2008, 13:15
Messaggi: 1238
Località: bussolengo/migrante erbezzo/ritornato alla base
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie Alioth, mi fa piacere rileggerti!

Grazie Gianni, dovrò sperare in nottate veramente pulite per i colori! Ehm, questa non è la mia prima immagine in assoluto, ma solo la prima di questo soggetto!

Grazie Pedro, compaesano! Ci conosceremo prima o poi?!

Grazie Guido, se sempre molto buono; sai, sono abbastanza un mastino, ci proverò!

Grazie Andrea (Danziger), sai che ti leggo sempre con immenso piacere. Sei tu che ti meriti grandi risultati, per l'impegno, la costanza, l'entusiasmo e l'intelligenza!

Grazie Andrea (Kiunan), mentre riprendevo ero a torso nudo con il ventilatore sulla scrivania ed ho pensato a te quando, pochissimi mesi fa, ti congelavi fuori vicino ai tele! Anche io ho diverse immagini di Sadr, sia in ha che rgb; mettiamoci insieme e creiamo la "Coop Sadr". A presto.

Cari saluti a tutti

Geppe

_________________
"Nessuno può estinguere gli astropoeti"
"Viva gli astropoeti, vivi, morti, ma non certo estinti"


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 31 maggio 2009, 18:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 18:31
Messaggi: 2143
Località: Toscana Villafranca Lunigiana
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Notevole risultato davvero ben gestita complimenti.


Davide

_________________
fs102 c11 wo72 sw90 g41 eq6 pro sbig st8 2000xm lumenera075c eos 30d 300d mod sigma70-300 150f2.8 nagler3-6 13 panoptic35 lvw17 widescanIII20 kendrick acer3023 lefeyette100A geodhome


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 31 maggio 2009, 19:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 dicembre 2007, 19:17
Messaggi: 2055
Località: Dolianova (CA) - Sardegna
Geppe,
ci dai dentro li a Somma...il prete che dice? Alla grande.
Ciao

_________________
Alessandro Bianconi
http://www.astrobin.com/users/sulcis2000/

Ottengo sempre quel che voglio :-)

Osservo con:
C14 EDGE
Starizona Hypestar
10 Micron GM2000QCI
Astro Professional 152/900 with internal D-ERF 75
Daystar Quark Chromosphere Version
TS60ED
Skywatcher NEQ6
Starlight Trius H694 mono
ASI224MC
ASI174MM


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 1 giugno 2009, 7:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 aprile 2008, 13:15
Messaggi: 1238
Località: bussolengo/migrante erbezzo/ritornato alla base
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie Davide, ma ho fatto poco io; i ruoli importanti sono del soggetto e della camera.

Ciao Alessandro, tutto bene a te? Il prete (sono a Bussolengo, non a Sommacampagna!) rientra a casa sempre più tardi, a volte anche dopo le due (!) e spegne solo il faro che illumina il parco. Ma non importa, tanto tra un anno ho finito i lavori e mi trasferisco su in montagna; la chiesa più vicina è a 4 km!

Cari saluti

Geppe

_________________
"Nessuno può estinguere gli astropoeti"
"Viva gli astropoeti, vivi, morti, ma non certo estinti"


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 1 giugno 2009, 8:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 16 gennaio 2007, 15:37
Messaggi: 1361
Località: Mantova
ciao geppe,
ottima la base di partenza, nel senso che un campo cosi bello deve, prima o poi essere colorato.
Recuperare intando la base Ha è una giusta mossa (e lo faccio anch'io dal giardino di casa mia in città) in attesa di spostare tutti i nostri strumenti nel tuo nuovo osservatorio remoto !!!!!! :D :D

ciao
D

_________________
http://www.astrosky.it

...Che ti move, o omo, ad abbandonare le tue proprie abitazioni delle città e lasciare li parenti ed amici ed andare in lochi campestri per monti e valli, se non la naturale bellezza del mondo?...
Leonardo


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 1 giugno 2009, 10:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 dicembre 2007, 19:17
Messaggi: 2055
Località: Dolianova (CA) - Sardegna
geppe ha scritto:
Grazie Davide, ma ho fatto poco io; i ruoli importanti sono del soggetto e della camera.

Ciao Alessandro, tutto bene a te? Il prete (sono a Bussolengo, non a Sommacampagna!) rientra a casa sempre più tardi, a volte anche dopo le due (!) e spegne solo il faro che illumina il parco. Ma non importa, tanto tra un anno ho finito i lavori e mi trasferisco su in montagna; la chiesa più vicina è a 4 km!

Cari saluti

Geppe


Perchè ho detto Somma...? Beh, appena avrai finito i lavori fammi uno squillo così con la scusa di una gitarella sul Garda...
Ciao

_________________
Alessandro Bianconi
http://www.astrobin.com/users/sulcis2000/

Ottengo sempre quel che voglio :-)

Osservo con:
C14 EDGE
Starizona Hypestar
10 Micron GM2000QCI
Astro Professional 152/900 with internal D-ERF 75
Daystar Quark Chromosphere Version
TS60ED
Skywatcher NEQ6
Starlight Trius H694 mono
ASI224MC
ASI174MM


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 1 giugno 2009, 10:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 aprile 2008, 13:15
Messaggi: 1238
Località: bussolengo/migrante erbezzo/ritornato alla base
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie Davide
di sicuro colorare un'immagine halfa è un obiettivo di ogni astrofotografo; e ci proverò, anche se l'oggetto e molto ma molto basso, soprattutto per le condizioni da cui riprendo. Ma quando sarà a posto il nuovo sito ... c'è posto per tutti, capito Alessandro, lo dico anche a te! Non l'ho ancora detto, ma dopo più di un anno di ricerche ho finalmente trovato il sogno della mia vita. In Lessinia, in un posto sperduto, dove si arriva soltanto a piedi o con una fuoristrada da demilizione, ho trovato una casa con stalla e magazzino, oltre a 15000 mq di terra a prato. Ora sono in fase di progetto per una ristrutturazione da astrofilo, nel magazzino sovrastante la stalla troverà sede l'osservatorio con i locali per i computer, kambusa, bagno e dormitorio di emergenza. La mangiatoia ... resterà mangiatoia per gli uomini, grandi tavolate e sala per le conferenze. Nella casa, invece, ricavo soggiorno, bagno e tre camere, una per me e mia moglie, le altre due per i figli (se e quando vorranno venire) o per gli ospiti. Sotto la casa c'è una bella cantina fredda per i salami! Nell'area immediatamente vicina sistemo 4/5 piazzole attrezzate con colonne per eq5 e eq6 con corrente e luce rossa, per gli amici che vorranno venire alla "casa dell'astrofilo". Il tutto dovrebbe essere pronto fra 12 mesi. Ma ne riparlerò in altra sede.
Cari saluti a tutti

Geppe

_________________
"Nessuno può estinguere gli astropoeti"
"Viva gli astropoeti, vivi, morti, ma non certo estinti"


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 19 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010