1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 22 agosto 2025, 6:33

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 26 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 33 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Se diluvia è colpa mia!
MessaggioInviato: domenica 31 maggio 2009, 20:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 28 agosto 2006, 20:07
Messaggi: 2017
Località: Roma - Montefano (MC)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao Roberto, complimenti per l'acquisto. :wink:
Facci sapere presto come và........


Per l'oculare a grande campo da 12-13mm così su due piedi mi viene in mente lo Speers Waler da 13,4mm da 82°.

Oppure un LVW da 13 (65°), magari usato. O, ancora, Hyperion da 13 (68°).

Oppure ho letto bene dei Baader Generation II, li fanno in 2 misure: 14 o 18mm.
Campo 60°.

Saluti, Angelo.

_________________
Osservo con:
Dobson RP Astro 12" (tuned)
Rifrattore Skywatcher 100 ED f/9 Pro - Achro Meade 102 f/9
Oculari: Baader Hyperion Aspheric 31mm - Nagler 20mm T5 - Vixen LVW 13mm - Exp. Sc. 8,8mm 82° - Exp. Sc. 6,7mm 82° - Exp. Sc. 4,7mm 82° - Takahashi TOE 4mm
Binocoli: USM 15x70, Astrotech 20x90, Nikon Action EX 12x50, Pentax PCF III 10x50, Asahi Pentax 10x50, Swift Newport 10x50 mod. 825, Bino Lidl 10x50, Eschenbach Consul 8x30, Pentax Marine 6x30 BIF


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Se diluvia è colpa mia!
MessaggioInviato: domenica 31 maggio 2009, 21:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 dicembre 2006, 23:07
Messaggi: 8592
Località: Leiden, The Netherlands
Ma porca...!

Mi hai rovinato il ponte al mare :evil:

Complimenti, Robe'. Voglio un report e delle foto dettagliate. Nonché un'occhiata :P

_________________
Tutto ciò che dà fastidio al potere e alle buone coscienze, questo è Marcos. E, per questo, tutti noi che lottiamo per un mondo diverso, per la libertà e l'emancipazione dell'umanità, tutti noi siamo Marcos.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Se diluvia è colpa mia!
MessaggioInviato: domenica 31 maggio 2009, 21:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 10 ottobre 2006, 23:54
Messaggi: 2569
Località: Cava de' Tirreni (SA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ti giuro Ras, che stavo veramente cercando il colpevole di cotanta acqua! Qui a Cava sta facendo un diluvio universale, tanto che proprio oggi pomeriggio mi sono detto...chissà chi si è comprato qualcosa!
E a giudicare dalla potenza della pioggia, intuivo che DOVEVA per forza essere qualcosa di importante...e infatti ci avevo azzeccato!
Complimentissimi per il gioiellino, davvero uno strumento meraviglioso! Con lo spianatore poi, potrai cimentarti in tutto quelloche vorrai, dal visuale alla fotografia con sensori da bestia.
Ora però ti tocca un arduo compito: non deludere le nostre aspettative!! :D

Donato e Gianluca.

_________________
Donato e Gianluca Ciracì

Strumentazione:
Dobson 16" f/4,5;
Two Twin Triplets APO 110mm f/7 AeM optics
Two Sktwatcher Eq6 Skyscan;
Two SBIG ST-8300m Cameras - Magzero Mz-5m; Webcam Philips Toucam pro II - Philips SPC900NC



Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Se diluvia è colpa mia!
MessaggioInviato: domenica 31 maggio 2009, 23:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 2 novembre 2007, 18:42
Messaggi: 1222
Località: Roma, EUR
Complimenti per il nuovo pargolo. Quoto comunque completamente i consigli di Cherubino e di Astrocurioso. Lo Speer-Waler in particolare mi sembra il più azzeccato. E mettilo su una Eq6 (almeno).
Ciao Pino

_________________
Pino, eterno neofita
Quello che ci mette nei guai non è quello che non conosciamo, è quello che crediamo di conoscere bene, senza conoscerlo davvero. (Mark Twain)
Ciò che è affermato senza prova, può essere negato senza prova (Euclide)
Una notte tanto chiara, da nasconderci le stelle... La vorresti? (Kurosawa)

Osservo con: vedi profilo.
Tanti altri interessi (troppi!)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Se diluvia è colpa mia!
MessaggioInviato: lunedì 1 giugno 2009, 8:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23676
bella RAS :D.
si puo' anche sopportare un po' di pioggia per tale strumento, no?
soprattutto se si ha la sagacia di non comprarlo durante la luna nuova :lol:

discorso montatura: se la tieni fissa anch'io andrei su qualcosa di piu' grosso, la heq5 magari lo regge ma ti vedrei un po' "castrato" :D

discorso oculare: io gli 82° del nagler li uso "con soddisfazione" per le doppie, tuttavia anche i 40° di un ortoscopico vixen non mi fano lamentare per quel tipo di osservazioni :D, e sto rivalutando i plossl!

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Se diluvia è colpa mia!
MessaggioInviato: lunedì 1 giugno 2009, 8:10 
Quoto tutti gli interventi in cui ti viene consigliata una montatura più robusta. Non è solo questione di carico sopportabile... in hi-res, ad ingrandimenti alti, basta un nulla per indurre fastidiosissime vibrazioni. Ti serve senz'altro qualcosa di più robusto. Io ho una EQ6 Pro: con il TSA va che è una meraviglia, con il TEC 140 sballonzola... Il tuo nuovo AP (a proposito i miei complimenti!!!!) è una via di mezzo quindi forse l'Eq6 potrebbe ancora andare bene... Pensaci!!!
Per gli oculari: quando ho voglia di immagini stupende (per incisione, contrasto e campo) vado di pentax XW... per tirare sugli ingradimenti, invece vanno benissimo gli zoom Nagler (anche il 2-4, non solo il 3-6... ti servirà per le doppie dai cieli cittadini).
Ciao.


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: Se diluvia è colpa mia!
MessaggioInviato: lunedì 1 giugno 2009, 8:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:36
Messaggi: 5085
Località: Cisterna di Latina
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ho letto solo ora, e ti faccio i miei complimenti per il nuovo acquisto..
Auguri e aspettiamo qualche immagine del pargolo e fatte con il pargolo :wink:
Ciao.
Gp

_________________
RC 10"
Gemini G41field
SX AO-LF
Lodestar+FW+
Moravian G2 4000


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Se diluvia è colpa mia!
MessaggioInviato: lunedì 1 giugno 2009, 8:56 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 19 settembre 2008, 13:12
Messaggi: 185
Roberto,

Spero che il pargolo non resti parcheggiato in postazione fissa casalinga, sarebbe carino un 130 side by side a Frasso ;-)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Se diluvia è colpa mia!
MessaggioInviato: lunedì 1 giugno 2009, 9:26 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Mi state facendo ripensare alla montatura vedro di rifare due conti (soprattutto di soldi :mrgreen: ). Son convinto che basterebbe la 5 ma vediamo un po' se faccio lo sforzo per la 6. Poi ci devo mettere in conto l'oculare zoom (Adriano il 2-4 mi sembra esagerato io poi non amo ingarndimenti elevatissimi anche se con un ottica di elevate prestazioni. Gia' il 3mm mi darebbe ben 339x che sono, secondo me, gia' molti in caso di buon seeing sia per dettagli planetari che per doppie).
Per Frasso forse una volta lo porterei pure ma vorrei fare una cosa da postazione semi-fissa (tengo dentro casa la montatura e il tele e quando serve lo sbatto fuori in 5 minuti voglio avere tutto pronto).

Altrra cosa l'oculare da 12/13. Come scrivevo non voglio un campo enorme non mi ci sono mai trovato bene e non ha un senso nel mio caso visto che usandolo solo in citta' e non certo per oggetti estesi ma solo per doppie molto larghe o quasi per centrare l'oggetto (anche se ho il puntamento automatico). Quindi ho bisogno e mi va bene di un campo di 60/70 gradi ma vorrei anche un oculare con non moltissime lenti. Ho visto che quello al lantanio, il 13mm amdrebbe bene (ha 65 gradi) ma non vorrei che con le sue 8 lenti (e in 5 gruppi se non erro) non fosse molto "luminoso" (immagino che come incisione sia elevato). Altre alternative (quello a 82gradi sarebbe valido ma troppo campo)? :wink:

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Se diluvia è colpa mia!
MessaggioInviato: lunedì 1 giugno 2009, 10:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 1 giugno 2008, 19:38
Messaggi: 1928
Località: milano
secondo me fa un po' fatica anche la EQ6.
Sì sì... lo so... sono io che sono esagerato...

:| Paolo

_________________
http://www.dark-star.it


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 33 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 26 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010