1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 18 agosto 2025, 21:44

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 19 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: domenica 31 maggio 2009, 11:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 21:28
Messaggi: 6292
Dopo un lungo lavoro di elaborazione metto i risutalti che più mi soddisfano a livello personale, anche se le magagne sono ancora molte, ma con l'esperienza spero di migliorare.

Nebulosa Nord America (NGC7000):
http://www.guidastro.org/wp-content/myf ... -05-09.jpg

Nebulosa Pellicano (IC 5067/70):
http://www.guidastro.org/wp-content/myf ... -05-09.jpg

L’ammasso globulare M13 in Ercole:
http://www.guidastro.org/wp-content/myf ... scalia.jpg

La nebulosa Aquila (M16):
http://www.guidastro.org/wp-content/myf ... scalia.jpg

L’ammasso globulare M3 nei Cani da Caccia:
http://www.guidastro.org/wp-content/myf ... scalia.jpg

Avevo iniziato anche il bellissimo m11 ma poi dopo una posa son venute delle nuvolette, Astrobond diceva di insistere (e poi è migliorato) ma io mi son messo a fare i dark... :roll:


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 31 maggio 2009, 17:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 settembre 2007, 12:28
Messaggi: 1425
Località: cesena
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Molto meglio gestite :D
anche se come ti ho detto c'e' molto di piu! le foto hanno un bel segnale solo la nord america e' un pelino pi' spenta, ma troveremo il modo di dare una controllata al tutto :D
mi piace moltissimo il globulare :wink:
vai Guidooooooo!
di quasto passo ce ne farai vedere delle belle :D (aspetto il tuo DVD)
un carissimo saluto,Leo

_________________
qhy10,QSI 583ws, Atik 314l+, TecnoSky 130/900,Tecnosky 65mm flatfield, autoguida lodestar,William Optics flt98, SkyWatcher AZ EQ6,tanti Astrobond007 gadgets (!!!)


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 31 maggio 2009, 18:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 18:31
Messaggi: 2143
Località: Toscana Villafranca Lunigiana
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
A me piacciono molto tutte specialmente come hai trattato il fondo cielo ed il risalto degli oggetti :wink: .


Davide

_________________
fs102 c11 wo72 sw90 g41 eq6 pro sbig st8 2000xm lumenera075c eos 30d 300d mod sigma70-300 150f2.8 nagler3-6 13 panoptic35 lvw17 widescanIII20 kendrick acer3023 lefeyette100A geodhome


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 31 maggio 2009, 18:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Che bella carrellata di foto caro Guido!!

Secondo me la più bella di tutte è la Pellicano, semplicemente stupenda!!! :shock:

Ma anche le altre sono tutte molto belle, delicate e allo stesso tempo profonde!

Complimenti :)



Andrea

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 31 maggio 2009, 20:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 21:28
Messaggi: 6292
Ooookkkk io intanto continuerò a lavorarci ancora su, grazie x i commenti!


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 1 giugno 2009, 8:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 24 ottobre 2006, 8:21
Messaggi: 2384
Località: Santarcangelo di Romagna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Su tutte la Nord America, anche perchè è il mio oggetto preferito in assoluto.
E' una nebulosa gigantesca e nell'elaborazione spesso succede di confondere i gradienti del fondo cielo con alcune sue parti molto tenue e deboli.
Ovviamente aver ripreso dall'Amiata aiuta molto, dove l'IL è davvero al minimo, ma hai gestito proprio bene sia i colori che il trattamento del fondo cielo. Direi che il segnale l'hai tirato fuori più che bene, grande AstroGuido :D

_________________

Matteo Mussoni
Ho venduto tuttoooo


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 1 giugno 2009, 8:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 21:12
Messaggi: 4884
Località: Manfredonia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Very, Very Good!!!!..
NGC7000, la trovo stupenda... :wink:

_________________
IOptron iEQ45 PRO
MEADE ACF da 30cm.
Asi120-s +Asi 224 Mc.

Si riparte!!!!!

http://www.astrobin.com/users/AngeloGentile/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 1 giugno 2009, 8:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
ciao Guido.
La Pellicano su tutte, perche' il segnale e' tanto e non hai potuto scurire il cielo :mrgreen:
Mi spiego meglio.

A mio avviso hanno tutte le foto il fondo cielo troppo scuro, tranne la pellicano.
La nord america e' un po' freddina a mia avviso, ma e' questione di monitor/gusti.

Belli i globulari anche se sei un po' scarso di focale per farli esplodere.

Su m16 non hai gestito bene a mio avviso il centro, dove i dettagli sono "ofuscati" dalla troppa luce :)

In ogni caso, sono tutte pose validissime, ben realizzate.
Alla fine l'elaborazione va anche a gusto...

Complimenti! :)


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 1 giugno 2009, 15:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 16:37
Messaggi: 1515
Località: Verona
Complimenti, bella carellata.
Attento perchè hanno quasi tutte il cielo troppo scuro.
Ciao :wink:

_________________
Il mio spazio web:
http://pedro2005.blogspot.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 1 giugno 2009, 16:24 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27066
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
quoto il icscristiano :)

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 19 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010