1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 21 agosto 2025, 2:06

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 30 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Time Lapse questo sconosciuto...
MessaggioInviato: domenica 31 maggio 2009, 21:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 settembre 2006, 13:29
Messaggi: 5486
Località: Mugello
Tipo di Astrofilo: Visualista
La Nikon Coolpix S210 che costa meno di 150 € ce l'ha :-) ma forse ce l'hanno anche alcune Kodak.... :roll: la A10 Fuji invece sembra di no :cry:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Time Lapse questo sconosciuto...
MessaggioInviato: domenica 31 maggio 2009, 23:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 14:35
Messaggi: 4614
Località: Padova
So per certo che in passato alcune compatte lo permettevano... però ma a mano! :(
In fondo, pensavo, si tratta solo di implementare un po' di software.

Donato.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Time Lapse questo sconosciuto...
MessaggioInviato: domenica 31 maggio 2009, 23:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:10
Messaggi: 2712
Località: Arquata Scrivia (AL)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Si ma bisogna vedere le opzioni che hanno....sono pronto a scommettere che avranno delle limitazioni (un pò come nella maggior parte delle compatte in cui il tempo di esposizione non va oltre i20.30 sec)

_________________
Malve osserva con:
RP Astro S-Star 16" con Sky Commander
Unistellar Equinox 2
Coronado PST
8x42, 10x30,20x80, 25x100


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Time Lapse questo sconosciuto...
MessaggioInviato: lunedì 1 giugno 2009, 7:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 10 settembre 2007, 22:37
Messaggi: 1201
Località: Bollate (Mi)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Vicchio, puoi usare un dispositivo di temporizzazione esterno come l'Aputure. Li fanno per tutte le camere.
http://www.aputure.com/digital_timer_remote_shutter.htm

In alternativa puoi usare il PC con apposito software. Per le Nikon c'è Nikon Camera Control, per le altre macchine non sono informato.

Gianluca

_________________
William Optics Megrez 90 FD, ZWO AM5, Vixen LVW 3.5, 5, 17, WO Zoom 22.5-7.5mm, WO UWAN 4mm, Nikon D7100, ZWO ASI178MM, ZWO ASI462MC
Socio Gruppo Astrofili Fiemme (GAF)
www.stelledoppie.it alias The Double Star Database, il mio sito-database sulle stelle doppie


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 30 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010