1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 24 agosto 2025, 11:32

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 24 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 43 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: domenica 31 maggio 2009, 11:24 
Non connesso

Iscritto il: martedì 15 gennaio 2008, 0:29
Messaggi: 520
Località: Brescia
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Veramente bellissima.Mi piace la banda scura che "taglia"la galassia.Ottimo anche il colore .Complimenti per la foto e lo strumento nuovo Gianni.
Penso che ne vedremo delle belle :)

Una domanda "stupida" ma che mi e sorta spontanea.Essendo la prima luce forse e prematuro chiedere...ma mi sembra che il fondo cielo sia piu chiaro che nelle foto col Taka.
Pensi che il tubo coperto/scoperto abbia delle differenze,seppur piccole?Oppure erano altri mille fattori..tipo: Condizioni cielo,elaborazione,tempi di esposizione,etc?

Un saluto,e complimenti di nuovo.

Adri

_________________
http://theuniverseinsideapixel.weebly.com/
**********************************
Proud member of Gads
(Gruppo Astrofili Deep Sky)
Castegnato. Bs


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 31 maggio 2009, 11:30 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 maggio 2007, 12:35
Messaggi: 6171
Località: Milano-Arona-Taormina
Tipo di Astrofilo: Visualista
Fantastica Gianni!
La galassia "cavalluccio marino", bellissima!! :D
Mitico, come al solito!

Mat

_________________
In un mondo perfetto Mark Chapman avrebbe sparato a Yoko Ono..


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 31 maggio 2009, 11:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 giugno 2006, 9:04
Messaggi: 2238
Località: Valmadrera (LC)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Un gran bel lavoro Gianni, la cura con cui tratti le nebulose si è trasferita sulle galassie... e su questo soggetto in particolare trovo sia indispensabile.

Morbida nelle sfumature sino a quelle + profonde.
Gran bel colore, tra l'altro.

Bellissima prima luce.

Un caro saluto e cieli.... fermi... :wink: :D :D
paolo

_________________
... a young dingo ...
OVM Osservatorio ValMalenco ... http://www.cieloinvalmalenco.it
Gruppo Astrofili DeepSpace ... http://www.deepspace.it


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 31 maggio 2009, 16:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 19 giugno 2007, 13:32
Messaggi: 1696
Località: Nicolosi CT
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao, immagine impeccabile e ottima velocità ad adattarti al nuovo tele. Ho notato che hai effettuato dei cambiamenti elaborativi, ora tutte le stelle hanno un tocco di colore in più.

Marcello

_________________
Marcello AMARI

Takahashi Tsa 102 - Orion RC 8" - CCD Orion StarShoot Pro DS Color - Vixen Sphinx.

http://stellairama.blogspot.com


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 31 maggio 2009, 17:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 settembre 2007, 12:28
Messaggi: 1425
Località: cesena
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
:shock: :D fantastica, si rimane sempre a bocca aperta di fronte ai tuoi lavori, morbidissima e di classe.
lo strumento ha fatto un'ottimo lavoro e tu l'hai trasformato in un piacere per gli occhi.
ancora complimenti, Leo

_________________
qhy10,QSI 583ws, Atik 314l+, TecnoSky 130/900,Tecnosky 65mm flatfield, autoguida lodestar,William Optics flt98, SkyWatcher AZ EQ6,tanti Astrobond007 gadgets (!!!)


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 31 maggio 2009, 22:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 25 ottobre 2006, 14:31
Messaggi: 1544
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Cari amici,

grazie ad alcuni appunti e suggerimenti, ho apportato delle piccole modifiche migliorative. L'immagine si trova sempre nella stessa pagina web: http://www.astrogb.com/ngc3718.htm

Grazie ad Alessio, Giuseppe, Ski, Maverik, Massimo, Geppe, Grad, Nicola, Fabiomax, Gp, Davide, Donato, Gianluca, Vittorio, Luca, Carmelo, Guido, Danilo, Andrea, Adri, Matteo, Paolo, Marcello, Leo.

@Alessio: così com'è è già abbastanza spremuto. Considerando che sullAmiata il seeing era eccezionale e che in Sicilia non lo è quasi mai, credo che in futuro le immagini saranno più o meno dello stesso livello di profondità, ma forse con stelle un pò meno puntiformi di questa ripresa che( è un crop di uno scatto a 2150 mm!).

@Giuseppe: quando ci siamo sentiti al telefono era quasi pronta, ma non volevo guastarti la sorpresa.

@Geppe: con il Toscano ti troverai sicuramente bene. Prova ne è la ripresa che ho visto fare a Mario Vivaldi, mio vicino per tre notti in campo.

@Nicola: il colore è elaborato diversamente da come faccio con le riprese a largo campo. Ho in parte utilizzato la tecnica spiegata da Alessio Pisani durante la sua relazione pomeridiana del sabato.

@Fabiomassimo: la zona dei bracci è veramente debole e si confonde molto facilmente con il background. Per questa ragione si percepisce l'effetto di cui parli.

@Donato e Gianluca: ovviamente se porto con me il bazooka lascio a casa il BRC. In termini di ingombro e peso, comunque, non sono poi così diversi. Per il momento non ho bisogno di altro spazio, ma grazie comunque per l'offerta :lol:

@Vittorio: sai quanto ci tengo al fatto di non creare dettagli 'sparati'. Ci vuole pazienza e buon senso, a costo di riprendere l'elaborazione daccapo se necessario. Ma non si può perdere delle notti in campo per poi liquidare un'immagine con un'elaborazione veloce e piena di compromessi, no?

@Guido: sì, il bestione ha lavorato tutte le notti su questo campo. Quando durante la notte scendeva al di sotto dei 35 gradi, allora puntavo M51, sulla quale ho fatto 4 ore di posa. Spero di elaborarla presto, anche se per il momento non ho il colore.

@Danilo: ho migliorato il contrasto. L'avevo resa così morbida perché sul notebook non la trovavo di mio gradimento. Ma poi mi sono reso conto che, nonostante la calibrazione con lo spyder, il monitor del notebook avrà qualche problema che 'taglia' a zero le luci molto basse.

@Adrian: il fondo chiaro non dipende dallo strumento, ma dalla regolazione dei livelli in elaborazione DDP e poi in PS. Come spiegato a Danilo, era così soltanto per un problema di visione attraverso il monitor starato del notebook.

@Matteo: galassia "Cavalluccio Marino". Mi sembra un nome appropriato, direi :wink:

@Paolo: cieli 'fermi' anche a Te!

@Marcello: come già scritto a Nicola, ho adottato una differente strategia sul colore. Con l'aspetto delle stelle che si presenta con questo tipo di ottica è anche più facile.

@Leo: confermo. E' uno strumento ch emi sta dando risposte di gran lunga superiori alle mie aspettative. Spero di poterlo usare presto a focale piena (2800 mm).

Ciao a tutti e buon inizio di settimana.

Gianni

_________________
http://www.astrogb.com


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 1 giugno 2009, 8:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 16 gennaio 2007, 15:37
Messaggi: 1361
Località: Mantova
caro Gianni,
eccellente risultato che non lascia spazio a eccezioni di sorta!
quindi ora che fai? Vieni in toscana per riprendere le luminanze delle Galassie? E il colore lo fai dai Nebrodi?
.. impegnativo ....ma si può fare! :D

un caro sauto
D

_________________
http://www.astrosky.it

...Che ti move, o omo, ad abbandonare le tue proprie abitazioni delle città e lasciare li parenti ed amici ed andare in lochi campestri per monti e valli, se non la naturale bellezza del mondo?...
Leonardo


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 1 giugno 2009, 8:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
c'e' poco da dire Gianni.
E' stupenda!

Complimenti!


PS: ma il seeing nell'ultima notte (tra sab e domenica) non mi pareva a dire il vero un granche'....


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 1 giugno 2009, 8:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 21:12
Messaggi: 4884
Località: Manfredonia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
:shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock:
Guardando questo capolavoro, mi rendo minimamente conto di tutte le difficolta che ci sono dietro.. :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock:
Ma la tua esperienza, e la tua bravura, lasciano sempre il segno.

A volte serve o un buon motivo per cambiare, o un ottima immagine, x esserne sicuri di dedicarsi ad altro, e questa
immagine copre tutti due i lati del mio pensiero... :wink: ...

I miei comlimenti, profondita', colore, e soggetto, stupefacente.
Mi piace molto l'elaborazione, in quando, non appare del tutto ad effetto " Cotone ", ma rende molto in naturalezza.
:wink:

_________________
IOptron iEQ45 PRO
MEADE ACF da 30cm.
Asi120-s +Asi 224 Mc.

Si riparte!!!!!

http://www.astrobin.com/users/AngeloGentile/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 1 giugno 2009, 11:12 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:14
Messaggi: 817
Gianni,

grande immagine e complimenti per il funzionamento del nuovo tele !
Una curiosità : il tic-tic che si sentiva provenire dal tuo sistema durante la ripresa era l'autoguida ?
Ti ho mandato l'immagine che abbiamo scattato assieme : ti è arrivata ?

Ciao,
Marco

_________________
SkyWatcher 120ED + Camere CCD Autocostruite con Kodak KAI-4021M ( 4Mpixel ) e KAF8300 ( 8.3Mpixel )
http://mpaolilli.blogspot.com/
http://www.uai.it/ccd/


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 43 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 24 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010