1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 19 luglio 2025, 17:35

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 27 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Portatile per astrofoto
MessaggioInviato: mercoledì 8 marzo 2006, 20:40 
Ciao, sapreste consigliarmi un ottimo portatile da utilizzare per le astrofoto e naturalmente da utilizzare per altri scopi? Ciao


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 8 marzo 2006, 20:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16952
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Per acquisizione o anche per elaborazione?
Nel primo caso basta avere un buon HD mentre nel secondo serve un processore veloce con tanta ram e un monitor di qualità (costo molto più alto)

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 8 marzo 2006, 20:58 
Ciao Renzo, possibilmente anche per elaborazione...più o meno quanto mi verrebbe a costare in entrambi i casi?


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 8 marzo 2006, 21:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16952
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Per sola acquisizione va bene anche un portatile da 800 euro. Per acquisizione siamo sull'ordine dei 1200/1300 euro.
Io ho un portatile per l'aquisizione e il pc fisso per elaborare in quanto il monitor crt rende molto meglio di qualsiasi TFT

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 8 marzo 2006, 21:09 
Ok Renzo, acquisterò uno per sola acquisizione ed elaborerò su PC fisso...
Cieli sereni


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 8 marzo 2006, 23:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:54
Messaggi: 696
Località: S. Agata Li Battiati
Per acquisizione va bene anche un portatile da meno di 800 €, ne ho visti molti poco tempo fa negli stores anche a 600 € con buoni requisiti.
In effetti ti conviene sempre elaborare sul fisso, è più comodo e fai con calma.

_________________
"Einstein è un bravo ragazzo, peccato solo sia fissato che le onde elettromagnetiche siano costituite da particelle". M. Planck

Immagine
Astro-Web.org


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 9 marzo 2006, 9:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:36
Messaggi: 33
Località: Roma
Vorrei aggiungere che se sei uno studente alcuni grossi distributori(come Trony, mediaworld ect) ti fanno uno sconto a vista di 200 euro(che non sono pochi su un portatile)
Ciao Ercole :lol:

_________________
...eppur si muove!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 9 marzo 2006, 14:04 
OK. Grazie a tutti :wink:


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 9 marzo 2006, 14:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:54
Messaggi: 696
Località: S. Agata Li Battiati
Si vero questo, comunque c'è sempre la via dell'usato eventualmente se proprio non vuoi spendere tanto, visto che ti servirebbe giusto per elaborare, e magari prendere più in lan un portatile serio con cui lavorare quando poi inizierai l'università.

_________________
"Einstein è un bravo ragazzo, peccato solo sia fissato che le onde elettromagnetiche siano costituite da particelle". M. Planck

Immagine
Astro-Web.org


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 9 marzo 2006, 14:50 
Giusto Enrico, hai ragione...
Ok, vedrò cosa fare ;)
Cieli sereni


Top
     
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 27 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010