Provo a fare una breve recensione del mio recente acquisto: un Dobson TS 8" in versione Deluxe. Non me ne vogliano gli utenti esperti, ma data la mia natura da neofita esulo da tecnicismi.
Il telescopio giunge in due pacchi: uno di 128x40x31cm e 10kg, l'altro di 69x59x14cm e 13kg. Nello scatolo più grande si trova il tubo ottico, ben protetto, e gli accessori, nell'altro si trova la base del telescopio. Il montaggio è molto veloce e intuitivo, pur non avendo trovato alcun foglio di istruzioni.
Allegato:
DSC00024.JPG [ 122.35 KiB | Osservato 1194 volte ]
Rispetto agli altri dobson della stessa fascia di prezzo, questo TS presenta una piacevole sorpresa: il movimento in altezza è su cuscinetti a sfera invece che su teflon. Ne deriva un'incredibile fluidità e la possibilità di regolare la durezza a piacimento grazie alla grossa manopola. In questo modo è agevole puntare anche allo zenith. In azimuth il movimento è su cuscinetti a rulli come ormai consuetudine.
Allegato:
DSC00025.JPG [ 148.73 KiB | Osservato 1198 volte ]
Il fuocheggiatore è stupendo, enorme. Il movimento è fluidissimo e la regolazione micrometrica è a mio parere una comodità irrinunciabile.
Il cercatore è un onesto 8x50. E' molto luminoso, al centro le stelle sono abbastanza puntiformi, ai bordi meno. Non ho esperienza, ma non ho difficoltà a credere che possano esisterne di meglio. Ad ogni modo ne dò un giudizio positivo.
Allegato:
DSC00026.JPG [ 113.37 KiB | Osservato 1175 volte ]
Il tubo si presenta di un bel colore bianco, pesante ma non troppo. Dopo pochi minuti si prende confidenza e diventa semplice da gestire. Lo specchio si mostra ben fatto, privo di difetti.
Allegato:
DSC00027.JPG [ 136.73 KiB | Osservato 1205 volte ]
Sulla parte posteriore è presenta una ventola per accelelare l'acclimatamento.
Allegato:
DSC00028.JPG [ 140.78 KiB | Osservato 1193 volte ]
La durezza del movimento in azimuth è regolata da una pratica manopola che poggia su un piccolo cuscinetto a sfere in modo da non svitarsi durante le osservazioni.
Si nota il pacco porta batterie che ho fissato con due fascette di velcro adesivo.
Allegato:
DSC00029.JPG [ 137.24 KiB | Osservato 1196 volte ]
Il mio giudizio complessivo è molto positivo. Fin'ora ho avuto un newton da 114mm e un piccolo maksutov da 90mm e questo nuovo strumento mi sembra un grande passo avanti. Da consigliare ad occhi chiusi a tutti i neofiti che desiderano uno strumento "per fare un pò di tutto" a poco prezzo.