1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 18 agosto 2025, 22:55

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 24 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: domenica 31 maggio 2009, 10:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9626
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Guido e Andrea, grazie anche a voi!

Spero non vi sarete persi la mappa in alta risoluzione: il bello del
risultato è... tutto li! :lol:

http://www.danilopivato.com/tabulae_coe ... _hires.htm

Cari saluti,

Danilo Pivato

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 31 maggio 2009, 13:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 ottobre 2008, 16:50
Messaggi: 3455
Località: ferrara
Tipo di Astrofilo: Fotografo
la foto è splendida , i complimenti quasi superflui.

credo che materiale di questo livello ben figurerebbe in un atlante finemente rilegato
che finirebbe dritto dritto nella mia libreria.........

_________________
i contenuti di questo post sono libere interpretazioni della realtà frutto della mente malata dell autore senza alcun fine didattico o scientifico, se ne sconsiglia la visione alle persone particolarmente suscettibili e ai rompimarroni.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 31 maggio 2009, 16:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 19 giugno 2007, 13:32
Messaggi: 1696
Località: Nicolosi CT
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bella ripresa come sempre.

Saluti, Marcello.

_________________
Marcello AMARI

Takahashi Tsa 102 - Orion RC 8" - CCD Orion StarShoot Pro DS Color - Vixen Sphinx.

http://stellairama.blogspot.com


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 31 maggio 2009, 17:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 settembre 2007, 12:28
Messaggi: 1425
Località: cesena
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Nelle tue mani il bianco / nero assume una profondita' inaudita, spettacolare la profondita' della foto e i debolissimi e lontanissimi oggetti che si sono aggiunti a M3.
un campo ricchissimo da studiare e riguardare scandaglare fino a scovare le ombre piu' tenui di galassie lontane lontane.
:D Spettacolare :wink:
un carissimo saluto,Leo

_________________
qhy10,QSI 583ws, Atik 314l+, TecnoSky 130/900,Tecnosky 65mm flatfield, autoguida lodestar,William Optics flt98, SkyWatcher AZ EQ6,tanti Astrobond007 gadgets (!!!)


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 31 maggio 2009, 20:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9626
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie Kind,
più in la penso di trasformare le mappe, ad altissima risoluzione, in
formato *.pdf: dovrebbe essere una agevolazione in più! Per ora va
bene così.

Marcello, grazie anche a te!

Astrobond, l'M3 è stato fatto dal cielo di Roma la profondità è
limitata - purtroppo - dal fondo cielo.
Piuttosto, quando sarà il turno delle foto eseguite durante lo
StarParty, allora si vedrai quali profondità ho raggiunto: sto
ancora cavandomi gli occhi! :shock: Sinceramente grazie!
Cari saluti,

Danilo Pivato

Link diretto: http://www.danilopivato.com/tabulae_coe ... m3_brc.htm

Prossimo soggetto: The Sunflower Galaxy dal Monte Amiata

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 31 maggio 2009, 21:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 settembre 2007, 12:28
Messaggi: 1425
Località: cesena
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
:wink: accidenti! col cielo dell'amiata avrai scovato persino altre forme di vita :D :wink:
se il cielo di Roma ti ha dato questo non oso realmente immaginare cosa saltera' fuori nelle prossime :mrgreen:
complimentissimi Danilo come sempre sfutti al meglio il tuo "arsenale"!
cieli sereni Leo

_________________
qhy10,QSI 583ws, Atik 314l+, TecnoSky 130/900,Tecnosky 65mm flatfield, autoguida lodestar,William Optics flt98, SkyWatcher AZ EQ6,tanti Astrobond007 gadgets (!!!)


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 31 maggio 2009, 21:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 16 gennaio 2007, 15:37
Messaggi: 1361
Località: Mantova
Ciao Mr. Luminanza,
la mappa è vertiginosa per la quantità degli oggetti raggiunti e catalogati.
Il passaggio dalla versione classica b/n alla versione invertita a mappata HiRes sembra spararti dritto in un'altra dimensione del tempo.

Ben calibrati anche i colori delle scritte. (AstroArt4? :wink: )

:D
Un caro saluto
D

_________________
http://www.astrosky.it

...Che ti move, o omo, ad abbandonare le tue proprie abitazioni delle città e lasciare li parenti ed amici ed andare in lochi campestri per monti e valli, se non la naturale bellezza del mondo?...
Leonardo


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 4 giugno 2009, 12:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 17 luglio 2006, 9:05
Messaggi: 199
Tipo di Astrofilo: Fotografo
:o :o :o e che è successo????? Il Danilo ha postato un link diretto alle sue riprese, invece di passare per il suo sito??? :D :D

Azz! bella profonda! Ottimo lavoro, soprattutto nella perizia e pazienza nel catalogare tutti gli ogettini nel campo della ripresa!

Ciao
Mario


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 5 giugno 2009, 7:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 5 dicembre 2006, 8:20
Messaggi: 2849
Che dire Danilo, le tue immagini unite alle dettagliatissime mappe sono dei piccoli "universi" dove ogni volta mi ci perdo; ci vorrebbero ore per vedere tutto nei minimi particolari.

Sempre grandi immagini e grandi lavori. Complimenti.

Ciao

_________________
http://www.vao.altervista.org/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 5 giugno 2009, 14:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9626
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
ngc5432 ha scritto:
:o :o :o e che è successo????? Il Danilo ha postato un link diretto alle sue riprese, invece di passare per il suo sito??? :D :D

Azz! bella profonda! Ottimo lavoro, soprattutto nella perizia e pazienza nel catalogare tutti gli ogettini nel campo della ripresa!

Ciao
Mario



Eh Mario, si vede lontano un miglio che frequenti poco il forum.
Giungi in ritardo, hai perso tutte le puntate precedenti :lol: :lol:

Per la profondità e la perizia ti ringrazio, ma quello che hai visto
in M3 è poco o nulla in confronto con quanto sta per arrivare.
Considera che per la graficizzazione sto perdendo letteralmente la
pazienza! :twisted:
Cari saluti,

Danilo

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 24 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010