1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 27 luglio 2025, 5:05

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum



IMPORTANTE: Regole per usare correttamente la sezione Eventi, Appuntamenti e Iniziative



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Monte Limbara in Sardegna
MessaggioInviato: domenica 31 maggio 2009, 12:38 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 19 maggio 2006, 11:18
Messaggi: 1729
Località: Somewhere in Lombardia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ciao amici, a cavallo tra giugno e luglio (credo di partire il 28/29 giugno) seguirò mio padre in una trasferta di lavoro. Per quanto mi riguarda cercherò di trasformare la trasferta di lavoro in una trasferta astronomica :mrgreen:, e credo di portarmi un telescopietto di compagnia.
La mia base sarà ad Olbia, ho individuato -credo- un sito osservativo buono sul Monte Lombara (ca. 1300 mt.) a circa un'ora di auto.

Qualche astrofilo sardo ha pareri in merito? Soprattutto come compagnia per un'eventuale mini-trasferta ;)
ciao


Ultima modifica di maidiremirko il domenica 31 maggio 2009, 16:54, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Monte Lombara in Sardegna
MessaggioInviato: domenica 31 maggio 2009, 13:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 gennaio 2008, 1:37
Messaggi: 442
Località: Alghero (SS)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Mirko, io son sardo, di Alghero, quindi sulla costa nord occidentale, ma per quel periodo sono superimpegnato nella preparazione della tesi di laurea altrimenti ti avrei fatto volentieri compagnia.
Una precisazione, il monte non è Lombara ma bensì Limbara. Dovrebbe avere un cielo discretamente scuro, l'unica cosa cerca di ripararti in qualche vallatina, per evitare le luci di Olbia, cha vanta più di 50.000 abitanti, e magari schermati anche da Tempio Pausania, altro centro abbastanza abitato della zona, per il resto dovrebbero esserci solo paesini nei dintorni.
Non ti so dare altri ragguagli sui siti, io per ora non mi muovo dalla mia zona, visto il mio osservatorio personale autocostruito nella campagna algherese.
Buona trasferta :-)

_________________
CG5-GT, SW 80ED PRO, EOS 350D modded & cooled DIY, UHC-E, MZ-5m, SerialFOCUS.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Monte Lombara in Sardegna
MessaggioInviato: domenica 31 maggio 2009, 16:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 6 dicembre 2007, 1:15
Messaggi: 255
Località: Nuoro
Tipo di Astrofilo: Visualista
ciao,
abito a circa un'ora di distanza da Olbia e potrei mettere a disposizione la mia limitata esperienza oltre a qualche cianfrusaglia!

:)

Francesco


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Monte Limbara in Sardegna
MessaggioInviato: domenica 31 maggio 2009, 16:56 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 19 maggio 2006, 11:18
Messaggi: 1729
Località: Somewhere in Lombardia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ciao, ho corretto il nome del monte, spero sia quello giusto, perdonatemi :)
Francesco, perfetto, rimaniamo il contatto (ho preso nota dle tuo nick per eventuali MP) e soprattutto a braccia aperte per chiunque altro abbia intenzione di unirsi :)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Monte Limbara in Sardegna
MessaggioInviato: mercoledì 3 giugno 2009, 10:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 21 dicembre 2007, 13:49
Messaggi: 4574
Località: Roma / Amelia (TR)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Accidenti, sono in sardegna la settimana prima e riprendo il traghetto per civitavecchia il 28 sera.

Mi sarei unito molto volentieri :cry:

_________________
Ci sedemmo dalla parte del torto, visto che tutti gli altri posti erano occupati.

Dobson GSO 10" con Telrad - Celestron CPC800 - Meade ETX-70
Panoptic 24mm - FF 19 mm - Hyperion zoom 8-24 mm - Genuine Ortho 5mm - Barlow Televue 2X - Astronomik OIII
Zwo ASI 120 MC


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010