1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 18 luglio 2025, 22:21

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 45 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: torretta telescope service
MessaggioInviato: giovedì 7 maggio 2009, 14:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 23 giugno 2006, 13:32
Messaggi: 4798
Località: Canossa (RE)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Farei cmq un pò attenzione. Se il TS è un "klone" cinese del WO, Celestron, Burgess e altre torrette economice, puoi aspettare prestazioni +/- uguali, i.e. perfetto per la planetaria ma troppo buio per veramente sfruttarla sul deep. Anche il fatto che ti consigliono un OCA 2,5x (alto!) per un Dob conferma la mia impressione.

Così, dipende molto dell'uso. 200€ sono davvero pochi. Però, se hai un SCT (non hai bisogno dell'OCA), per 100-200€ di più hai già un Denk o Siebert che sono un'altra categoria.

Ciaooo!

Peter

_________________
18" f/5 Arie Otte binodobson
2 x 36mm Siebert Observatory, 2 x 22mm Nagler t4, 2x 12mm Nagler t4,
2 x 9,9mm Siebert Starsplitter, 2 x 8mm Delos, 2 x 4,5mm Delos
RP Optix 23-41x100 con 2 x 21mm Siebert Ultrawide
http://www.astronomydrawings.com
http://astronomydrawings.blogspot.it/
Facciamola finita con le luci stradali: https://www.youtube.com/watch?v=l_5ycdkhH8o


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: torretta telescope service
MessaggioInviato: giovedì 7 maggio 2009, 15:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:40
Messaggi: 5906
Località: Magenta (MI)
Urca urca firulero ! Presidente !
Mo' abbiamo lo stesso ottantino e la stessa bino !
A quando la stessa squadra ? :lol: :lol: :lol:

Cieli sereni !

Alessandro Re

_________________
Sono socio del GAR http://www.astrofilirozzano.it
2 Dobson ARIETE: 14" +16"exmdl f/4,5
Celestron C8 , Newton 8" SW e Vixen 120S-NA su Vixen Sphinx SXW ; Tecnosky Apo 65, Celestron C80ED/OmniXLT100ED e C5 su CG5-GT/Vixen Porta
Torrette Baader Maxbright + Denkmeier DualArm PxS NPack + 2Antares 19mm 70°, Televue Nagler zoom 3-6mm, 7mm T1, 13mm T2 e T6, Pan 24mm.
Binocolo Steiner Rallye 20x80 e 28x110 su pantografo G. Fiorini normale e Maxi


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: torretta telescope service
MessaggioInviato: venerdì 8 maggio 2009, 8:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 23 giugno 2006, 13:32
Messaggi: 4798
Località: Canossa (RE)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Caro Alessandro, non ho mica capito che hai scritto. Ma ne sono sicuro che era pieno di ammirazione per la mia persona onorata! :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

hehehe

Peter

_________________
18" f/5 Arie Otte binodobson
2 x 36mm Siebert Observatory, 2 x 22mm Nagler t4, 2x 12mm Nagler t4,
2 x 9,9mm Siebert Starsplitter, 2 x 8mm Delos, 2 x 4,5mm Delos
RP Optix 23-41x100 con 2 x 21mm Siebert Ultrawide
http://www.astronomydrawings.com
http://astronomydrawings.blogspot.it/
Facciamola finita con le luci stradali: https://www.youtube.com/watch?v=l_5ycdkhH8o


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: torretta telescope service
MessaggioInviato: venerdì 8 maggio 2009, 8:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23655
king ha scritto:
Urca urca firulero ! Presidente !
Mo' abbiamo lo stesso ottantino e la stessa bino !
A quando la stessa squadra ? :lol: :lol: :lol:

Cieli sereni !

Alessandro Re


mah, se il napoli si vende lavezzi io l'anno prossimo dovro'ì cambiare squadra, potrei tifare per il magenta :D

p.s.: ieri sera prime prove sulla luna piena e su saturno (purtroppo avevo a 3 metri da me uno squadrone di operai e mezzi che sostituivano un binario della ferrovia, quindi capirai che ho retto un quarto d'ora :D).

una cosa ho notato subito: con un occhio saturno e' un dischetto bianco, con due è una pallina bianca :D
e un'altra: bisogna "imparare" a osservare con due occhi dopo anni passati in monoculare, ma ci abitueremo :D

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: torretta telescope service
MessaggioInviato: venerdì 8 maggio 2009, 9:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 novembre 2006, 9:31
Messaggi: 4095
Tipo di Astrofilo: Visualista
tuvok ha scritto:
e un'altra: bisogna "imparare" a osservare con due occhi dopo anni passati in monoculare, ma ci abitueremo :D


Da quando ho comprato il binocolo APM, ho osservato il cielo prevalentemente con questo strumento.
Quel paio di volte che ho usato il dobson o il rifrattorino, non ho potuto fare a meno di chiedermi come avevo fatto, fino a pochi mesi fa, ad accontentarmi solo della visione monoculare.
Vedrai che ti adatterai alla svelta alla torretta, al bello ci si abitua molto presto.
Credimi, il difficile diventerà ritornare a guardare con un occhio solo.... :wink: .

_________________
Stefano
Binocoli: Nexus 100; Vortex Vulture 10x50; Pentax Papilio 6,5x21
Telescopi: Dobson GSO 300 deluxe; WO Zenithstar 66SD


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: torretta telescope service
MessaggioInviato: venerdì 8 maggio 2009, 10:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23655
stevedet ha scritto:
....Credimi, il difficile diventerà ritornare a guardare con un occhio solo.... :wink: .


beh, mica sarà necessario?
certo bisognerà raddoppiare il parco oculari...
e capire se davvero mi abituero' ai due occhi :D

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: torretta telescope service
MessaggioInviato: venerdì 8 maggio 2009, 14:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 novembre 2006, 9:31
Messaggi: 4095
Tipo di Astrofilo: Visualista
tuvok ha scritto:
beh, mica sarà necessario?

Si, hai ragione. Parlavo per me, visto che la torretta per il dobson non ce l'ho....

_________________
Stefano
Binocoli: Nexus 100; Vortex Vulture 10x50; Pentax Papilio 6,5x21
Telescopi: Dobson GSO 300 deluxe; WO Zenithstar 66SD


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: torretta telescope service
MessaggioInviato: sabato 30 maggio 2009, 14:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 12 settembre 2008, 13:01
Messaggi: 203
Località: Senigallia
Tipo di Astrofilo: Visualista
Sono molto tentato di sacrificarmi per la scienza :D Una normale diagonale economica va bene per reggere la torretta o la dovrei cambiare con qualcosa di meglio?

_________________
Scopos observer 80 su Vixen Porta
Binocolo Zeiss Jena 8x30


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: torretta telescope service
MessaggioInviato: domenica 31 maggio 2009, 9:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16887
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Una torretta binoculare prima o poi vorrei prendermela anche io, ma credo opterò per quella della Badeer...me la consigliate per il mio dobson 12"??

Pensate che possa andar bene, o il fatto che sia così economica è perchè sotto sotto è scadente come qualità?

cieli sereni!

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: torretta telescope service
MessaggioInviato: domenica 31 maggio 2009, 10:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 10:35
Messaggi: 2770
Sicuramente e' molto buona , meglio di quelle cinesi anonime.
Il problema sta nell'andare a fuoco.
Wide la prese per il suo LB e so che bestemmio' nn poco, con correttori vari che nn funzionavano........poi credo che nn l'abbia piu.
Senza un estrattore di fuoco stile denkmeier o siebert (auguri per averla!!! :x ), nn so se mai andra' a fuoco. :?


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 45 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010