1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 24 agosto 2025, 15:57

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 25 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 37 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: problemi EQ6 in guida manuale
MessaggioInviato: sabato 30 maggio 2009, 8:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 9 settembre 2008, 11:24
Messaggi: 1635
Località: Cicciano (NA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Quindi, se ho capito bene, si svitano leggermente le quattro brugole grosse della testa per poi stringere o rilasciare le due piccole brugolette opposte fino a che si elimina il backlash :?:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: problemi EQ6 in guida manuale
MessaggioInviato: sabato 30 maggio 2009, 10:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
L'ho appena fatto sulla mia. Bisogna allentare le quattro grosse brugole in alto. La regolazione della distanza della vite senza fine si fa agendo sulle due piccole brugole poste sui lati opposti della montatura perpendicolarmente alle grosse brugole. Per avvicinare la vite senza fine e diminuire il gioco si deve allentare la piccola brugola posta dalla parte squadrata della montatura, quella che è sul lato dove ci sono i due tappi neri che chiudono le due estremità della vite senza fine, e stringere leggermente quella posta sul lato opposto, quello dalla parte tonda. Il gioco tra la vite senza fine e la corona si avverte bene a mano perchè con la levetta sulla posizione di blocco si ruota da una parte e dall'altra il supporto della barra vixen. Nella mia si avvertiva un ben definito gioco che ho ridotto praticamente a zero agendo sulle piccole brugole.
Attenzione a non esagerare altrimenti la vite sforza sulla corona dentata.
Ciao!

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: problemi EQ6 in guida manuale
MessaggioInviato: sabato 30 maggio 2009, 10:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:36
Messaggi: 5085
Località: Cisterna di Latina
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
fabio_bocci ha scritto:
Attenzione a non esagerare altrimenti la vite sforza sulla corona dentata.
Ciao!


.....giusto altrimenti i motori si bloccano e gracchiano in modo pauroso. Si rischia di far danni.
Aggiungo solo che la brucolina vàruotata di 1/5 di giro per volta.......davvero molto poco ma basta.
Ciao.
Gp

_________________
RC 10"
Gemini G41field
SX AO-LF
Lodestar+FW+
Moravian G2 4000


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: problemi EQ6 in guida manuale
MessaggioInviato: sabato 30 maggio 2009, 10:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 9 settembre 2008, 11:24
Messaggi: 1635
Località: Cicciano (NA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ok per me tutto chiaro, ho la montatura coperta causa maltempo, appena ho un po di sereno ci provo :wink:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: problemi EQ6 in guida manuale
MessaggioInviato: domenica 31 maggio 2009, 10:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 9 settembre 2008, 11:24
Messaggi: 1635
Località: Cicciano (NA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Tutto ok ho eliminato il backlash :wink:

La tolleranza è veramente micrometrica :shock: , appena davo quel poco in piu' faticava a partire con il motore a 2, tanto è vero che mi rimaneva il dubbio che non fosse troppo stretto, ma comunque, se allentavo quel poco e subentrava nuovamente il backslash !!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: problemi EQ6 in guida manuale
MessaggioInviato: domenica 31 maggio 2009, 14:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 12 luglio 2006, 19:26
Messaggi: 883
Località: Saccolongo (PD)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Drake ha scritto:
Tutto ok ho eliminato il backlash :wink:


Ottimo lavoro... ed ora buon divertimento!! :wink:

_________________
Osservo con:
- Newton SkyWatcher 150/750
- William Optics 66ED Petzval Semi-APO
- SW HEQ5 SkyScan
- Canon EOS 500D


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: problemi EQ6 in guida manuale
MessaggioInviato: lunedì 1 giugno 2009, 13:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 18:07
Messaggi: 1448
Località: Roma-Campocatino
Tipo di Astrofilo: Fotografo
e ti pareva..è cominciata la stagione della pioggia un altra volta...
le 4 brugole grandi che cosa reggono? le piccoline nere avvicinano o allontanano gli ingranaggi se ho capito bene

_________________
In Paradiso si entra per favoritismo. Se si entrasse per merito, tu resteresti fuori ed il tuo cane entrerebbe al posto tuo" (Mark Twain)
"Tutti siamo nella melma, ma alcuni guardano alle stelle" (Oscar Wilde)
http://www.cucciolissimi.it/

http://www.uai.it/web/guest/uainews/jou ... 100/324651


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: problemi EQ6 in guida manuale
MessaggioInviato: martedì 2 giugno 2009, 16:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Le brugole piccoline spostano in avanti e indietro il blocco retto dalle grosse brugole, che è solidale con la vite senza fine. In questo modo la si avvicina e allontana dal settore dentato.
Ciao!

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: problemi EQ6 in guida manuale
MessaggioInviato: mercoledì 3 giugno 2009, 6:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 18:07
Messaggi: 1448
Località: Roma-Campocatino
Tipo di Astrofilo: Fotografo
thanks :wink:

_________________
In Paradiso si entra per favoritismo. Se si entrasse per merito, tu resteresti fuori ed il tuo cane entrerebbe al posto tuo" (Mark Twain)
"Tutti siamo nella melma, ma alcuni guardano alle stelle" (Oscar Wilde)
http://www.cucciolissimi.it/

http://www.uai.it/web/guest/uainews/jou ... 100/324651


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: problemi EQ6 in guida manuale
MessaggioInviato: giovedì 4 giugno 2009, 0:57 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 6 maggio 2009, 23:09
Messaggi: 15
Località: Monopoli
ragazzi ....davvero grazie infinite! questo forum è qualcosa di incredibile...appena trovo un buco in questi pomeriggi vado a provare le correzioni. Sicuramente lo farò prima di sabato o domenica che ho intenzione di uscire ad osservare...

cieli sereni!


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 37 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 25 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010