1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 20 agosto 2025, 21:17

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 26 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: consiglio teleguida
MessaggioInviato: sabato 30 maggio 2009, 16:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 5 ottobre 2008, 21:40
Messaggi: 280
Località: Civitanova Marche (MC)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
ciao ragazzi!
mi servirebbe un consiglio da voi !!!
è arrivato il momento di acquistare un teleguida per il mio vixen r200ss su una eq6,che focale e che diametro mi consigliate?
io so che avendo una focale di 800 mm la focale del teleguida dovrebbe essere uguale o superiore,giusto?
e come diametro?
ho visto che sugli annunci vendono un teleguida della ziel 90/900,andrebbe bene per il mio vixen e per la mia montatura come peso?
grazie mille :D

_________________
CMOS Qhy294C
Rifrattore Tecnosky ApoTripletto 115/800 V3
Montatura Neq6
Autoguida QHY5L-II Mono e guida fuori asse Tecnosky Deluxe


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: consiglio teleguida
MessaggioInviato: sabato 30 maggio 2009, 17:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:36
Messaggi: 5085
Località: Cisterna di Latina
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao.
Il tele di guida se viene utilizzato con un moderno sistema diautoguida, non ha bisogno di essere particolarmente lungo come focale.
A mio avviso vanno benissimo i diffusissimi 80 ED con focali sui 600mm, oppure i compattissimi 66SD da 390-400mm. I software di guida leggono il sub-pixel percui sono molto più sensibili e immediati rispetto all'ochio e al cervello umano.

Assolutamente da sconsigliare i piccoli Mak, che olte ad essere chiusi hanno il problema del mirror flop e possono causare errori grossolani di guida e flessioni difficili da individuare.....non voglio dire che tutti vadano male, ma io ne ho avuto una pessima esperienza.
Per quel vixen che hai visto dire che è esagerato sia come focale che come ingombro. Avresti difficoltà nel gestire una leva troppo lunga.
Ti consiglio quindi i modelli che ti ho riportato sopra, ricordando che io ho guidato il mio Visac a1800mm di focale con il piccolotto da 390mm :wink:
Ciao.
Gp

_________________
RC 10"
Gemini G41field
SX AO-LF
Lodestar+FW+
Moravian G2 4000


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: consiglio teleguida
MessaggioInviato: sabato 30 maggio 2009, 19:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 21 aprile 2006, 21:08
Messaggi: 2553
Località: Solarolo (RA)
66 ED o qualsiasi cosa col tubo corto che puoi trovare nell'usato. Evita come la peste un tubo lungo, soprattutto se pesa pure.
Ciao
Maurizio

_________________
mauriziomarsigli ( at ) gmail.com
Tele: C8/CG5 goto superaccessoriato; ETX 70; EQ3 Bresser; WO 66 Zenithstar Petzvel ED OTA; Pentax 75 SDHF OTA; accessori vari foto visuali
Bino: Lidlscopio di ultima generazione (il peggiore dei 3)
Foto: Nikon D100; Canon 20Da; Panasonic DMC-LZ5; DMK31 mono; DFK21 color
Mini "Tele" con GPS, planetari, astrosoftware, CCD: Nokia N95 con due doppietti (6X e 8X) intercambiabili... ;-)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: consiglio teleguida
MessaggioInviato: sabato 30 maggio 2009, 22:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 12 luglio 2006, 19:26
Messaggi: 883
Località: Saccolongo (PD)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao, come ti hanno detto precedentemente, anch'io punterei ad un piccoletto 66 o ad un 80ino di qualità... Puoi anche usarli con profitto per serate veloci mordi e fuggi e pure per far foto a focale piu corta! :wink:
Con il mio 66ino mi diverto molto anche usandolo da solo, senza il "fratellone" sotto! :D

_________________
Osservo con:
- Newton SkyWatcher 150/750
- William Optics 66ED Petzval Semi-APO
- SW HEQ5 SkyScan
- Canon EOS 500D


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: consiglio teleguida
MessaggioInviato: domenica 31 maggio 2009, 9:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Concordo anche io Michele sull'80ino o sul 66 come tele guida...

Io per ora ho un 70/500 plasticoso, ma sembra comunque funzionare bene (M16 e M17 sono state fatte con quello come guida), ma in futuro probabilmente lo cambierò con qualcosa di più solido...anzi penso che userò il mio 120/600...


cieli sereni!!

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: consiglio teleguida
MessaggioInviato: domenica 31 maggio 2009, 9:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 5 ottobre 2008, 21:40
Messaggi: 280
Località: Civitanova Marche (MC)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
grazie per i consigli ragazzi!!!!
che ne pensate di questo?
http://www.deep-sky.it/site/shop/detail ... 0-OTA.html
io userò una magzero 5m,non è che il 66 prende poca luce quindi poche stelle dato il suo diametro per questa autoguida?
invece questo è un 80 penso sia meglio,che ne dite?
grazie ancora e ciao :D

_________________
CMOS Qhy294C
Rifrattore Tecnosky ApoTripletto 115/800 V3
Montatura Neq6
Autoguida QHY5L-II Mono e guida fuori asse Tecnosky Deluxe


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: consiglio teleguida
MessaggioInviato: domenica 31 maggio 2009, 9:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
L'importante Michele è anche il focheggiatore...non prendere i plasticoni schifosi che poi magari flettono!!


ciao :)

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: consiglio teleguida
MessaggioInviato: domenica 31 maggio 2009, 14:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 12 luglio 2006, 19:26
Messaggi: 883
Località: Saccolongo (PD)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Danziger ha scritto:
L'importante Michele è anche il focheggiatore...non prendere i plasticoni schifosi che poi magari flettono!!


ciao :)


Quoto in pieno!! :wink:

_________________
Osservo con:
- Newton SkyWatcher 150/750
- William Optics 66ED Petzval Semi-APO
- SW HEQ5 SkyScan
- Canon EOS 500D


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 26 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010