1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 29 luglio 2025, 17:15

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 111 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9 ... 12  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: venerdì 29 maggio 2009, 20:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 10:35
Messaggi: 2770
E' uno scherzo o esistono davvero?? :shock:


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 29 maggio 2009, 20:32 
Non connesso

Iscritto il: martedì 1 agosto 2006, 14:25
Messaggi: 415
Tipo di Astrofilo: Visualista
king ha scritto:
Senza contare i nuovi prototipi di 7-12-18mm Pentax da 105/109° ! :shock:


un link please .... :)

_________________
Affetto da ocularite cronica (variante della strumentite) :)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 30 maggio 2009, 11:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16149
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Dopo tutte queste pagine, vorrei tornare al titolo del 3D aperto da Danziger, ovvero:
<<Ragazzi nel caso diventassi Ethossico....>> la mia risposta è... ABBATTIAMOLO!!! Così smette di soffrire. :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 30 maggio 2009, 12:13 
Connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Angelo Cutolo ha scritto:
Dopo tutte queste pagine, vorrei tornare al titolo del 3D aperto da Danziger, ovvero:
<<Ragazzi nel caso diventassi Ethossico....>> la mia risposta è... ABBATTIAMOLO!!! Così smette di soffrire. :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:


Grazie, in effetti stavamo divagando.

Ora comunque la risposta ce l'ho.

Non si tratta più di capire se diventerò Ethossico, ma quando :mrgreen:

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 30 maggio 2009, 13:31 
Non connesso

Iscritto il: domenica 24 settembre 2006, 23:01
Messaggi: 1999
Tipo di Astrofilo: Visualista
king ha scritto:
Senza contare i nuovi prototipi di 7-12-18mm Pentax da 105/109° ! :shock:

Cieli sereni !

Alessandro Re


ancora con sta menata alessandro :lol: :lol:


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 30 maggio 2009, 14:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 dicembre 2007, 13:27
Messaggi: 1295
Località: Fara in Sabina
Tipo di Astrofilo: Visualista
Danziger ha scritto:
Angelo Cutolo ha scritto:
Dopo tutte queste pagine, vorrei tornare al titolo del 3D aperto da Danziger, ovvero:
<<Ragazzi nel caso diventassi Ethossico....>> la mia risposta è... ABBATTIAMOLO!!! Così smette di soffrire. :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:


Grazie, in effetti stavamo divagando.

Ora comunque la risposta ce l'ho.

Non si tratta più di capire se diventerò Ethossico, ma quando :mrgreen:


E' la fine :roll:

_________________

Alessio Caradossi


--
Osservo (quando ho tempo) con:
Celestron 130 SLT F/5
CG5


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 30 maggio 2009, 17:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 10:35
Messaggi: 2770
Nel sito (che vende anche su ebay) dove lo presi io l'anno scorso adesso il 13 lo vendono a 535 euro.
Aspettai 3 settimane o forse piu dopo averlo pagato visto che erano rimasti senza,ma tutto ok.

www.osdv.de


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 30 maggio 2009, 17:18 
Connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Vale75 ha scritto:
Nel sito (che vende anche su ebay) dove lo presi io l'anno scorso adesso il 13 lo vendono a 535 euro.
Aspettai 3 settimane o forse piu dopo averlo pagato visto che erano rimasti senza,ma tutto ok.

http://www.osdv.de


Grazie mille per il link Vale, lo metto subito tra i preferiti! ;)

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 30 maggio 2009, 21:18 
Non connesso

Iscritto il: domenica 24 settembre 2006, 23:01
Messaggi: 1999
Tipo di Astrofilo: Visualista
da skypoint viene 532 euro e insistendo un pò ti fai buttar dentro le spese dispedizione :lol:


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 30 maggio 2009, 21:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 23 giugno 2006, 13:32
Messaggi: 4798
Località: Canossa (RE)
Tipo di Astrofilo: Visualista
sbab ha scritto:
Mah, per il discorso del campo è questione di gusti.
Se ti piace l'effetto di immersione, proprio il fatto di faticare a vedere il bordo campo dell'oculare rende l'ethos unico.
Io ormai non ci faccio più caso perché il mio vaporetto è praticamente saldato al focheggiatore, ma quando mi capita di piazzare al suo posto il Meade UWA 14mm (84°) o il nagler 11T6 (82°) mi sembra davvero di rientrare in un buchetto della serratura....

Inoltre, non c'è solo il fattore del campo.
Questi ethos (almeno, io parlo solo per il 13mm) sono "diversi" anche in termini di resa rispetto ai nagler.
Forniscono un'immagine un po' più fredda, azzurra, neutra, rispetto alla dominante calda (giallina) dei nagler.
Altro aspetto determinante è la nitidezza. Nonostante il progetto ottico parecchio complicato, gli ethos danno del filo da torcere ai nagler anche su questo.

Secondo me non c'è proprio storia.
Il nagler, anche il tipo 6, è un progetto ottico VECCHIO a confronto degli ethos, su tutti i fronti.

L'unico vero problema è il costo, decisamente esagerato.
Per questo, come suggeriva Wide, sarebbe interessante provare gli esemplari della concorrenza....

Fabio


Beh... è vero che è personale. Però dire che il Nagler è un progetto vecchio confronto degli Ethos non è un buon argomento secondo me. Che dire dei Plössl o Ortho, allora? Il Nagler ha provato fra gli anni che è uno dei migliori tipi di oculari nel mercato e a parte del campo ancora più largo non ho visto molte differenze coll'Ethos. Ne riguardo alla nititezza, ne alla trasmissione. Magari un confronto diretto mi farà cambiare idea, ma finora non lo credo. Un oculare resta un compromesso e anche l'Ethos non scappa da questa legge.

Quindi a mio parere la questione resta se il lusso di questo campo di 100° vale la spesa o no.

Ciaooo!

Peter

_________________
18" f/5 Arie Otte binodobson
2 x 36mm Siebert Observatory, 2 x 22mm Nagler t4, 2x 12mm Nagler t4,
2 x 9,9mm Siebert Starsplitter, 2 x 8mm Delos, 2 x 4,5mm Delos
RP Optix 23-41x100 con 2 x 21mm Siebert Ultrawide
http://www.astronomydrawings.com
http://astronomydrawings.blogspot.it/
Facciamola finita con le luci stradali: https://www.youtube.com/watch?v=l_5ycdkhH8o


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 111 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9 ... 12  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010