1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 20 agosto 2025, 19:10

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 60 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: O-III 2" a 90 euri
MessaggioInviato: sabato 30 maggio 2009, 17:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 10:35
Messaggi: 2770
Il baader dovrebbe avere qualcosa come 8-9 nm di banda passante con 93% di trasmissione contro i 12-13nm con il 98% di trasmissione del 1000oaks LP3.
Avendo sia l'astronomik OIII sia il 1000oaks ho notato come l'astronomik tagli leggermente meno (piu stelle di campo e meno secco) mentre l'altro lasciando passare solo la linea principale dell'OIII , scurisce/contrasta molto di piu.
L'astronomik lo uso principalmente sul binocolo mentre il 1000oaks sul dob dove fa veramente la differenza.

Se il cielo e' molto buio di per se , forse l'astronomik e' uno dei migliori con trasmissione elevatissima, altrimenti con buoni diametri l'altro e' veramente un rasoio nell'estrarre le nebulose.
(il velo e l'elmo di thor diventano fotografici)

Avendo anche gli altri 2 della thousand,posso dire che sono veramente ottimi e molto sottovalutati (forse per la reputazione cosi cosi di quelli solari)

I lumicon sono all'incirca come i 1000oaks ma leggermente meno trasmissivi , dominante delle stelle rossa e piu delicati contro l'umidita' (se nn li hanno migliorati recentemente).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: O-III 2" a 90 euri
MessaggioInviato: domenica 31 maggio 2009, 9:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
A proposito dell'OIII.

Non l'avevo mai utilizzato ancora, ma allo star party del forum ho avuto modo di usarlo e sono rimasto a bocca aperta!

L'ho usato su M17, la nebulosa omega! Mi ha impressionato il fatto che con il filtro la nebulosa esplodesse letteralmente...mi spiego: senza filtro si vedeva già bene con la sua forma a V, ma con l'OIII c'erano sbuffi ovunque, come una pentola che stesse per scoppiare, evidenziava tutte le parti più deboli del soggetto....sono rimasto a bocca aperta!!

Santo OIII :D

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: O-III 2" a 90 euri
MessaggioInviato: domenica 31 maggio 2009, 10:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 10:35
Messaggi: 2770
L'OIII e' veramente uno spacca cielo (anche se fossimo in namibia.......e prima o poi ci dovro' andare anch'io ).
Son quasi sicuro che i filamenti della supernova della vela senza quello nn li avrebbero visti neanche da la'.

l'Uhc su una medesima nebulosa, mostra spesso piu parti deboli esterne visibili che tendono a scomparire con l'OIII, ma il contrasto delle parti centrali e la forma "fotografica" che da quest'ultimo sono impressionanti.
E l'hbeta a volte fa lo stesso...........M43 e' scolpita!!


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 60 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010