Ivaldo Cervini ha scritto:
Ciao Pippo,
personalmente questa camera mi lascia perplesso. Non nego si possa trattare di un buon sensore per immagini esteticamente piacevoli, ma già il fatto che si tratti di un sensore a colori significa tagliarti fuori dall'uso di filtri selettivi (Ha, Oiii, Sii) molto divertenti da usare su certi soggetti del cielo profondo. L'efficienza quantica è bassa (per essere una camera CCD, ovviamente, d'altra parte monta un sensore interlinea e non poteva essere altrimenti) e l'antiblooming la rende inadatta (o quantomeno molto poco adatta) ad applicazioni scientifiche (seppure a livello amatoriale).
D'altra parte se quello che ti interessa è solo fare belle foto mi domando se non sarebbe una buona palestra la classica DSLR che, raffreddamento e sensore di guida a parte, non si discosterebbe poi tanto da questo modello.
Attento Ivaldo, è il nuovo modello b/n da 4mpix, lo stesso in dotazione alle starlight SXVF h16, Atik 4000 ecc....
Comunque pur essendo un sensore grande non ha una efficinza quantica elevata, ma ho visto lavori meravigliosi fatti da cieli molto bui.
Personalmente, se il cielo no è abastanza buio, propenderei per altri modelli, magari con sensori più piccoli, ma molto più sensibili.
Ciao.
Gp
P.S:....questa sbig mi sembra si avvicini molto come prezzo alla ST10......se non sbaglio

mumble....memble....