Sarà, ma io mi fido poco di un confronto soggettivo. L'SQM è, invece, oggettivo, ma bisogna conoscere bene pregi e difetti e contestualizzare
sempre la misura. Per quanto riguarda la ripetibilità io e altri abbiamo avuto modo di verificare la buona accuratezza dello strumento, e pure la concordanza tra strumenti diversi.
L'efficacia dell'occhio umano, invece, dipende da molti fattori. Se l'occhio non è ben abituato al buio, vede di meno. Se la persona che fa la misurazione della magnitudine limite visuale è un po' stanca vede di meno rispetto ad un'altra serata, magari peggiore, in cui scorge una stellina più debole. Magari un'altra sera la stessa persona non è stanca e vede di più, ma il cielo in realtà è lo stesso. Se in diverse serate prendi una misurazione fatta su quadranti stellari differenti, puoi avere una discordanza che nella realtà non esiste. Certo, puoi prendere la sequenza polare, che è sempre lì pronta all'uso, ma sta a 45° e non allo zenit, dove il cielo è generalmente migliore. Altro esempio: puoi usare o meno un metodo aggressivo, in cui cerchi le stelle fino a che non vengono fuori anche quelle meno luminose. Con questo metodo (che è probabilmente quello usato da Bortle) un luogo giudicato come da 6.8 può arrivare anche alla mag. 7. Se in una notte differente non usi lo stesso metodo (che ancora ha tutti i difetti prima elencati) il confronto non ha più senso.
Insomma, se non ti fidi dell'SQM, va bene. Ma se mi vieni a dire che hai dubbi sulle capacità dell'SQM e poi preferisci una valutazione a occhio nudo... beh, questo lo trovo un po' strano! Con questo non voglio dire che l'SQM è la panacea degli astrofili, ma quanto meno riduce la soggettività che non s'accorda con una misura in senso fisico. Inoltre consente la realizzazione di un database dal quale è possibile trovare i luoghi migliori nelle proprie vicinanze. Col tuo metodo questo database non si potrebbe fare o comunque avrebbe un valore molto scarso.
Magari un giorno avremo qualche altro strumento molto più preciso: ben venga, ma in assenza preferisco usare un SQM
Ciao!
Mauro