1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 19 agosto 2025, 0:11

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 43 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: sabato 30 maggio 2009, 13:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 25 ottobre 2006, 14:31
Messaggi: 1544
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao a tutti,

finalmente in questo week-end mi sono dedicato all'elaborazione di una delle due riprese fatte durante lo star party dell'Amiata.
Data la poca luminosità del soggetto e la non sempre perfetta trasparenza del cielo, in tre notti ho dedicato 6 ore complessive alla luminanza, a 2150 mm e con la STL-6303. Il seeing, come molti di voi già sanno, era più che buono. Non mi è mai capitato di misurarne uno così buono dalle mie parti.

Il colore sono andato a riprenderlo "d'urgenza" martedì scorso sui Nebrodi, perché con la prossima Luna nuova non sarebbe più stato possibile in quanto il soggetto sarebbe ormai stato troppo basso e se ne sarebbe riparlato l'anno prossimo. Devo dire che anche lì in questi giorni la stabilità atmosferica è stata sorprendentemente buona.

Il campo inquadrato è la zona della elegante galassia NGC 3718. All'acquisto di questo strumento, immaginavo già che sarebbe stata la sua prima ripresa nelle mie mani. La linea sinuosa di questa bella galassia mi ha da sempre affascinato.

Spero che vi piaccia ed accetto volentieri, naturalmente, critiche e commenti: http://www.astrogb.com/ngc3718.htm

Un caro saluto,
Gianni

_________________
http://www.astrogb.com


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 30 maggio 2009, 13:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 27 maggio 2007, 9:57
Messaggi: 199
Località: Trecastagni (Catania)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Molto bella Gianni!
Mi piacciono molto le galassiette sullo sfondo. Complimenti!!
E questa è solo la prima luce...che altro ci riserverai in futuro?

Alessio

_________________
Alessio

"Duc in altum"

- Newton Skywatcher 200/1000
- Eq6 Skyscan Pro V 3.21
- Binocolo 7x50 (japan)
- Binocolo 10x50 (lidl)
- Webcam Philips Vesta Pro Scan
- Canon Eos 350D


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 30 maggio 2009, 13:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 17:04
Messaggi: 3043
Località: Catania
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Manco il tempo di chiudere la telefonata e l'hai completata l'elaborazone, bravo bravo, mi hai anticipato sul sggeto tu questavolta heeee, comunque complimenti come sempre, molto bella l'immagine
ciao, Giuseppe

_________________
Ritchey Chrètien 10" Starworks
Takahashi FSQ 106N
coronado PST
vixen 80M solarscope
SBIG STL 11000/ guide remote
I.S. DMK21 618
MONTATURA ARTIGIANALE
NEQ6 PRO
https://www.facebook.com/groups/2379154 ... 5/?fref=ts ( gruppo foto astronomiche deep sky su FB)
http://giuseppepetralia.interfree.it/index.html
https://plus.google.com/photos/11663000 ... banner=pwa


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 30 maggio 2009, 13:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 29 aprile 2006, 16:14
Messaggi: 5357
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
poco da dire! immagine perfetta! mi piace veramente tanto! stelle coloratissime e tante belle galassie anche nei dintorni..elaborazione impeccabile!

_________________
Osservo con:
Montatura: EQ6 Skyscan pro
Ottiche: Takahashi FSQ106 FL - Skywatcher Newton 200/1000 - Scopos Observer 62/520 (tele guida)
Sensori: QHY168C - Canon 40D CentralDS - Asi 120mm
Oculari: Hyp 13mm 8mm 3.5mm - Barlow 2x Televue - Televue Panoptic 22
https://www.flickr.com/photos/skiwalker ... 771152667/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 30 maggio 2009, 14:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 24 ottobre 2008, 14:01
Messaggi: 165
Località: San giorgio ionico (TA)
tanti tanti complimenti!! davvero...stupenda la galassia in primo piano! :shock: :wink:

_________________
Binocolone 20x90 rp optix su pantografo autocostruito
Dobson SkyWatcher 8"


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 30 maggio 2009, 14:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 28 settembre 2006, 12:39
Messaggi: 926
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Spettacolare!! Bellissimi i colori.

Ciao
Max

_________________
www.massimotosco.it


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 30 maggio 2009, 14:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 aprile 2008, 13:15
Messaggi: 1238
Località: bussolengo/migrante erbezzo/ritornato alla base
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Gianni
sono proprio contento di vedere la tua prima opera con il nuovo bestione. E' inutile dire che si tratta di un vero capolavoro, del resto non poteva essere diversamente.
Tra qualche giorno inizierò anche io il nuovo cammino con il Toscano e, quando mi scoraggerò troppo, mi riguarderò questa tua creatura e penserò che nulla è facile.
Cari saluti.

Geppe

_________________
"Nessuno può estinguere gli astropoeti"
"Viva gli astropoeti, vivi, morti, ma non certo estinti"


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 30 maggio 2009, 15:42 
Non connesso

Iscritto il: domenica 24 settembre 2006, 17:20
Messaggi: 722
Veramente bella :shock: ,che colori,complimenti


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 30 maggio 2009, 15:45 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 11:20
Messaggi: 6848
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Caro Gianni, veramente una bella luce, complimenti!
Per quanto riguarda il colore, mi sembra di vedere quasi il tocco di Giovanni Cortecchia, cosa che non avevo mai visto nelle tue riprese precedenti.

_________________
SkyMonsters http://www.skymonsters.net
Blog http://skymonsters.wordpress.com/
"Le anime pure e riflessive sono proprio quelle che amano di più il colore" (John Ruskin, Le pietre di Venezia)
C'è sempre, in ogni passione, qualcuno che riesce a fare meglio di te. Ma rinunciare a perseguirla solo perchè non si è il migliore significa ignorare il valore e la soddisfazione del cammino intrapreso.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 30 maggio 2009, 15:49 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 28 febbraio 2008, 19:46
Messaggi: 2956
Località: ROMA
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Immagine strepitosa. mi sembra davvero molto profonda e con colori molto vivi.Il campo scelto è davvero intrigante.
Ti volevo solo chiedere se in fase di elaborazione hai un poco impastato i dettagli con un filtro, magari per tirar su il debole segnale dei bracci oppure è solo una mia impressione dettata dalla non conoscenza del soggetto o dal mio pessimo monitor
Ciao,
Fabiomax

_________________
http://www.astrofabiomax.it
Skywatcher 250 f4.8, Canon350D modificata Filtro 12nm Ha. Guida Magz
"tre cose sono necessarie per un buon pianista: la testa, il cuore e le dita". W.A.Mozart


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 43 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010