1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 18 agosto 2025, 21:13

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 19 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: sabato 30 maggio 2009, 13:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 aprile 2008, 13:15
Messaggi: 1238
Località: bussolengo/migrante erbezzo/ritornato alla base
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Caro Forum
in attesa che mi arrivi il tele principale :D continuo a divertirmi con il piccolino montato sulla Beta Bellincioni che neanche si accorge di lavorare. Ieri sera, o meglio stamattina, verso le 3.00, ho accertato che la Trifida era a tiro al di qua dell'abbaino, appena superato il meridiano. Ho sparato 5 immagini da 10 minuti in ha; poi iniziava a nascere il giorno. Questa notte cercherò il colore, anche se sono pessimista sul risultato, in quanto l'oggetto è appena sopra l'orizzonte e immerso nell'inquinamento padano.

Allegato:
m20ha_sum_mini.jpg
m20ha_sum_mini.jpg [ 378.04 KiB | Osservato 586 volte ]


Cari saluti

Geppe

_________________
"Nessuno può estinguere gli astropoeti"
"Viva gli astropoeti, vivi, morti, ma non certo estinti"


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 30 maggio 2009, 18:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 aprile 2008, 13:15
Messaggi: 1238
Località: bussolengo/migrante erbezzo/ritornato alla base
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Mi sono permesso di riportare in prima pagina questa mia foto, seppellita da una gragnuola di interventi nuovi. Chiedo scusa e se ciò non è consentito i moderatori mi puniscano! :D Ma, trattandosi della prima ripresa in vita mia di questi soggetti, mi piacerebbe ricevere pareri e suggerimenti per migliorare. Di sicuro dovrò aspettare il prossimo anno per riprenderli, quando avrò realizzato l'osservatorio in montagna ed avrò il sud più aperto e disponibile.
Cari saluti

Geppe

_________________
"Nessuno può estinguere gli astropoeti"
"Viva gli astropoeti, vivi, morti, ma non certo estinti"


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 30 maggio 2009, 18:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:36
Messaggi: 5085
Località: Cisterna di Latina
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Geppe, hai raccolto una mole di segnale in soli 50min da far impressione.... :shock: Molto bella, morbida e ottime sumature.....dacci dentro con il colore e incrementa anche la luminanza.
Un saluto.
Gp

_________________
RC 10"
Gemini G41field
SX AO-LF
Lodestar+FW+
Moravian G2 4000


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 30 maggio 2009, 20:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 10 ottobre 2006, 23:54
Messaggi: 2569
Località: Cava de' Tirreni (SA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Wow che bella! Sembra di essere lì immersi nel campo di stelle. Se con pochi minuti hai raggiunto questo risultato non osiamo immaginare quando integrerai qualche ora cosa ne uscirà fuori.

Donato e Gianluca

Piccolo OT: W il Pentax75..........

_________________
Donato e Gianluca Ciracì

Strumentazione:
Dobson 16" f/4,5;
Two Twin Triplets APO 110mm f/7 AeM optics
Two Sktwatcher Eq6 Skyscan;
Two SBIG ST-8300m Cameras - Magzero Mz-5m; Webcam Philips Toucam pro II - Philips SPC900NC



Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 30 maggio 2009, 20:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 9:34
Messaggi: 7839
Località: Pavia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
geppe ha scritto:
Mi sono permesso di riportare in prima pagina questa mia foto, seppellita da una gragnuola di interventi nuovi. Chiedo scusa e se ciò non è consentito i moderatori mi puniscano! :D Ma, trattandosi della prima ripresa in vita mia di questi soggetti, mi piacerebbe ricevere pareri e suggerimenti per migliorare. Di sicuro dovrò aspettare il prossimo anno per riprenderli, quando avrò realizzato l'osservatorio in montagna ed avrò il sud più aperto e disponibile.
Cari saluti

Geppe

Il sabato di norma ci sono meno collegamenti, soprattutto se c'è il bel tempo i ponti per andarsene in vacanza :wink:

L'immagine ti è riuscita molto bene, però mi sa che hai lasciato il telescopio sottosopra! :lol:
che filtro Ha hai usato?

_________________
Tutto è relativo. Prendi un ultracentenario che rompe uno specchio: sarà ben lieto di sapere che ha ancora sette anni di disgrazie.
A. Einstein


Cieli Sereni
Vittorino Suma


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 30 maggio 2009, 20:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 aprile 2008, 13:15
Messaggi: 1238
Località: bussolengo/migrante erbezzo/ritornato alla base
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie per essere intervenuti

Ciao Gp, come ho detto è la prima volta che riprendo questa zona del cielo e non ho paragoni cui fare riferimento. Dopo tanti anni hanno tagliato gli alberi dietro casa e sono riuscito a tentare la ripresa. Il cielo è veramente bianco e con l'halfa riesco a fare qualcosa. sTanotte proverò il colore, ma sono pessimista.

Ciao Donato e Gianluca, guardate che ho un ccd da sballo, se riesco a riprendere qualcosa con il cielo che mi ritrovo, è solo merito del ccd. Piuttosto non sapevo con l'halfa cosa potevo tirare su e da quello che mi dite devo ritenermi soddisfatto. Avete ragione, il Pentax è un giocattolino davvero divertente e ben fatto. La migliore ottica che abbia mai avuto (fino alla prossima settimana!).

Ciao Vittorino, lo so, tra la passione e il rispetto per le nostre famiglie nel we è più difficile raccogliere i consigli di tutti. Anche se ho visto sparire in seconda pagina la mia foto per una pioggia di nuovi interventi. Non me ne volere. Intanto comincio a capire che qualcosa di positivo sto ottenendo, sicuramente merito della stl e del filtro. A proposito, si tratta di un 7nm che la baader ha fatto appositamente per la Sbig. Per quello che riguarda l'orientamento hai ragione, ho posizionato il ccd in modo tale che, passato il meridiano, si inverte nord-sud.

Cari saluti a tutti

Geppe

_________________
"Nessuno può estinguere gli astropoeti"
"Viva gli astropoeti, vivi, morti, ma non certo estinti"


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 31 maggio 2009, 1:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 12 gennaio 2009, 0:42
Messaggi: 456
Località: Suzzara (MN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grande Geppe :)

_________________
Davide.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 31 maggio 2009, 6:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 25 ottobre 2006, 14:31
Messaggi: 1544
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ben fatta Geppe.

Essendo in h-alpha, probabilmente la ripresa del rosso in condizione di inquinamento luminoso non sarà un grosso problema.
Rimarrà comunque problematico gestire la tinta degli altri canali che, messi sull'h-alpha, vengono fuori già di per sè un pò slavati anche in condizioni di cielo non inquinato.

Comunque al di sopra di tutto, per trattarsi della tua prima immagine, hai fatto un eccellente lavoro.

Gianni

_________________
http://www.astrogb.com


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 31 maggio 2009, 7:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 16:37
Messaggi: 1515
Località: Verona
Complimenti, con 10 minuti per posa hai fatto un'ottima immagine. :wink:
Bravo compaesano, ciao :wink:

_________________
Il mio spazio web:
http://pedro2005.blogspot.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 31 maggio 2009, 8:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 21:28
Messaggi: 6292
Ciao Geppe, in effetti mi ero perso il tuo intervento. Che dire, ripresa veramente incredibile, anche io ho il pentax 75 ed è davvero un piccolo gioiellino, la resa ai bordi è stratosferica.
Hai reso benissimo i dettagli delle due nebulose, mi raccomando riprovaci anche questa estate quando saranno più alte perchè secondo me ti viene fuori una cosa assurda!


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 19 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010