1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 18 agosto 2025, 20:21

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Oculari
MessaggioInviato: venerdì 29 maggio 2009, 21:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 17 maggio 2009, 23:50
Messaggi: 148
Località: Napoli
:?: Domanda: :?:
E' molta la differenza tra oculari serie planetaria e oculari ploss advanced?


http://www.otticasanmarco.it/skywatcher_oculari.htm
Ecco il link degli oculari in questione...

Ciaoo grazie.

_________________
Skywatcher 90/900
Oculari da 10 e 25 mm Kellner + 4,8mm TS Optics
Webcam Philips Vesta PCVC 675K
Barlow apocromatica 2,5x TS
Filtro IR-Cut TS
Bussola Lensatic compass


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Oculari
MessaggioInviato: venerdì 29 maggio 2009, 22:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 14 giugno 2006, 15:21
Messaggi: 2604
Località: Foligno
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao,
innanzitutto qualche grado di campo che però andranno a scapito della definizione. Personalmente considero ancora i plossl un buon compromesso in termini di prestazioni se non si necessita di campi molto ampi. La serie planetaria sembra essere l'ennesima rimarchiatura dei vari HR, TS, a loro volta cloni dei TMB.
Credo siano da considerare sulle focali più corte per sfruttare l'estrazione pupillare che nei plossl diventa - essa sì - un po' più scomoda

Luca

_________________
Dob LB 12", Mak 127sw, sw80ED, C8, newton sw 200/1000; eq5 motor;HEQ5PRO, Celestron CG5gt, Orion StarShoot autoguider, SPC900NC
WO 40 2" - PAN 27 2" - Burgess 20 - Speer Waler II 13,4 - TMB 9 - Or 7 -SW UWA 6mm - TMB 5 - Televue Barlow 2x[/size]
GHT 20x90 - Vortex 8*42; Manfrotto 055XB+701hdv
Canon 7D Mark II; Canon 600D e 1000D
Le mie immagini: http://www.astrobin.com/users/Luca_M/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Oculari
MessaggioInviato: sabato 30 maggio 2009, 11:00 
Non connesso

Iscritto il: sabato 21 marzo 2009, 18:20
Messaggi: 645
Un oculare planetario tipo quello che hai proposto, o tipo quello che ho io, un "clone" TS dei TMB
http://www.telescope-service.com/eyepieces/start/eyepiecesstart.html#hr
sono composti da molte lenti fra cui una barlow interna, tale che hai una buona estrazione pupillare e insieme un ampio campo. Tieni conto che con il mio TS Planetary HR 9mm riesco a fare con il mio strumento i 110x e la luna sta tutta dentro il suo ampio campo. Questo è veramente molto comodo!

Altri "cloni" identici al mio li fa la geoptik (mi pare che li vendono nello stesso negozio che hai linkato te).

Il problema è che sono oculari da non usare insieme a una barlow, perchè a meno che non ci sia un buonissimo seeing, l'immagine è del tutto compromessa. Meglio procurarsi direttamente un oculare uguale ma di focale dimezzata, anzichè usare barlow 2x.

Invece se usi un plossl buono, anche se hai campo ristretto, dovresti riuscire a mantenere una discreta immagine anche associandolo ad una buona barlow 2x in quanto ci sono in tutto meno lenti.

Meno lenti ci sono (ma buone) e meno luce perdi, quindi meglio vedi.

Insomma, sono due oculari molto diversi quelli che hai proposto.

_________________
Imparo a osservare il cielo buio con:

bresser messier n-130 (newton 130/1000, f/7,7, eq 3.2), binocolo bresser hunter 10x50
oculari: ploss 25mm, 15mm e 10mm (in dotazione al bresser); William Optics Swan 20mm, TS Planetary HR 9mm, TS Planetary HR 5mm
barlow: barlow 2x, celestron OMNI barlow 2x
filtri: TS-UCF1, TS UHC



Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Oculari
MessaggioInviato: domenica 31 maggio 2009, 0:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 17 maggio 2009, 23:50
Messaggi: 148
Località: Napoli
Grazie per le delucidazioni...siete davvero molto gentili. :P

Cieli sereni!

_________________
Skywatcher 90/900
Oculari da 10 e 25 mm Kellner + 4,8mm TS Optics
Webcam Philips Vesta PCVC 675K
Barlow apocromatica 2,5x TS
Filtro IR-Cut TS
Bussola Lensatic compass


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010