Eccomi quà a chiedervi un altro consiglio.
Quando vado in Sicilia, spesso e volentieri con gli amici si fanno gite serali/notturne in barca e mi sono sempre rimproverato di non avere con me un binocolino decente "da guerra", il Vixen 8x56 in quelle condizioni (acqua, umidità e salsedine) dopo due uscite lo butterei, però il cielo presente in mezzo al mare tra Malta e Pozzallo, merita e come se merita...
Quindi sto cercando un binocolo con le seguenti caratteristiche: compatto e leggero, resistente come quelli tipici da birdwatching (waterproof, shockproof, insomma con tutti i ...proof che servono) e soprattutto con un ampio campo, vicino se non superiore ai 7° reali, di qualità decente ed essendo uno sfizio, con un budget massimo fissato sui di € 300.
Leggendo le varie recensioni (indovinate qual'è il primo sito visitato?

) e listini in rete, ho ridotto il campo a tre binocoli della classe "8x42" (i 50 mm sono già troppo grossi) tra i 200 ed i 300 neuri.
- Vortex Fury 8x42 __________peso: 750 g ___Campo: 6,8° ___"con tutti i"_proof
- Gen Hi-T apo 8x42 __________peso: 650 g ___Campo: 7°_____"con tutti i"_proof
- Vortex Diamondback 8x42 ___peso: 715 g ___Campo: 8° _____"con tutti i"_proof
Secondo voi, quale fra questi?
Grazie
Ps.: Se conoscete altri binocoli con le caratteristiche (e prezzo) sopracitate, aggiungete pure.
