L'astronomo ha scritto:
ritornando al discorso di prima...nessuno mi ha ancora consigliato un telescopio da acquistare.
ditemene qualche modello così magari ne parlo col mio amico e vediamo se è d'accordo..
Ciao,
non te la prendere se non hai una lunga lista di consigli; l'avrai presto ma il fatto è che non è ancora chiaro il tuo approccio, proprio perchè, come tu stesso affermi, non sei molto orientato in tal senso:
L'astronomo ha scritto:
ripeto a me piace osservare principalmente i pianeti ma anche nebulose(anche se non ho idea di come siano),galassie (la stessa cosa

) ecc.
per ora le costellazioni non mi interessano proprio,magari in futuro si vedrà.
Le costellazioni al limite si vedono (le più piccole) con un binocolo a grande campo ma lo strumento migliore sono gli occhi
Non avere fretta di sottoporre al tuo amico una lista, eventualmente sarà lui stesso a consigliarti; prima cerca di capire bene cosa ti aspetti e vedremo di darti una mano ad investire bene quei 650€. per ora ti basti sapere che,per iniziare, non sono pochi
Luca
_________________
Dob LB 12", Mak 127sw, sw80ED, C8, newton sw 200/1000; eq5 motor;HEQ5PRO, Celestron CG5gt, Orion StarShoot autoguider, SPC900NC WO 40 2" - PAN 27 2" - Burgess 20 - Speer Waler II 13,4 - TMB 9 - Or 7 -SW UWA 6mm - TMB 5 - Televue Barlow 2x[/size]
GHT 20x90 - Vortex 8*42; Manfrotto 055XB+701hdv Canon 7D Mark II; Canon 600D e 1000DLe mie immagini: http://www.astrobin.com/users/Luca_M/