1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 21 agosto 2025, 1:27

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 20 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
MessaggioInviato: giovedì 28 maggio 2009, 18:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 11:04
Messaggi: 10072
Località: Caserta (N:41° E:14°)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
@Giovani: dai che le ragnatele fanno male agli strumenti :D

@Matteo: al punto di vista teorico sicuramente un singolo frame potrà avere una quota di contrasto maggiore che, secondo me, non si apprezzerà se non su Giove che è bello luminoso. Altre differenze non credo se ne vedranno se non per le differenti condizioni di seeing. Ad ogni modo, questo esempio e quello tuo e di molti altri che usano strumenti di piccole dimensioni, sono una prova che per fare imaging c'è da mettere in conto molto lavoro di processing ed elaborazione.

@Paolo: Dai Paolo, le mogli/compagne sono mediamente così. C'è anche quella che dice: "Ma che fotografi a fare ogni mattina alle 5 sempre lo stesso pianeta? Sempre una palla luminosa è..." :mrgreen:
Questo Mak-Newton devo dire che per la fascia per niente blasonata si comporta egregiamente anche su sensori di grosse dimensioni. Insomma chi si vuole divertire può spendere una cifra ragionevole. Per la cronaca, il test condotto l'altra sera su M51 è stato fatto sulla EQ6pro ben stazionata e senza inseguire con pose di 1' per non saturare il fondo cielo che dalle mie parti è più che urban urban sky.

_________________
Il mio blog: https://www.astroimaging.it


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 28 maggio 2009, 19:48 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 maggio 2007, 12:35
Messaggi: 6171
Località: Milano-Arona-Taormina
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao Anto,
mi stava scappando questo tuo Giove!
Sono ancora in tempo per farti ancora i complimenti? :)
Sono curioso di vedere cosa succederà tra qualche tempo con il gigante che risale l'eclittica.
L'altro giorno nel C8 Saturno bello alto era una favola, Giove non mi ha ancora dato soddisfazioni perchè sempre troppo basso e impastato nelle nebbie (parlo di visuale, ovviamente).
Chissà che riprese farai allora! 8)
Attendiamo tempi migliori!
A presto

Mat

_________________
In un mondo perfetto Mark Chapman avrebbe sparato a Yoko Ono..


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 28 maggio 2009, 19:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 27 febbraio 2008, 14:07
Messaggi: 4758
Località: Cogorno (GE)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Anto!!!
Innazi tutto complimenti per l'immagine! I MN sono davvero eccellenti. Mi ricordo con il mio MN76 dell'intes micro...che ottica eccezionale!
Mi sono divertito ad evidenziare i festoni di Giove, creando un pelo di rumore in più ma evidenziando i dettagli.
Mi ero reso conto che la tua immagine aveva parecchio dettaglio, forse volutamente lasciato molto in sordina e soft proprio da te. Mi spiace aver, semmai, rovinato la tua elaborazione, ma non potevo fare a meno di evidenziare tutti i dettagli che in realtà hai aquisito.
Ancora grande scheda...
Raf


Allegati:
jupiter_RGB_skyw_elab.jpg
jupiter_RGB_skyw_elab.jpg [ 47.91 KiB | Osservato 816 volte ]

_________________

"Non basta guardare,
occorre guardare con occhi che vogliono vedere,
che credono in quello che vedono..."
(Galileo Galilei)
"L'agitazione atmosferica è il limite alla
risoluzione dei telescopi" (Newton)
"Siamo surfisti del seeing,
aspettiamo l'onda giusta" (Raf)
Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 28 maggio 2009, 22:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 aprile 2008, 13:15
Messaggi: 1238
Località: bussolengo/migrante erbezzo/ritornato alla base
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Antonello, mi sono sempre inchinato di fronte ai tuoi lavori, ma questo supera tutti gli altri perchè viene da uno strumento nato per il deep. Mi genufletto!
Cari saluti

Geppe

PS: ho tentato di fare planetario, ma ora decido di rinunciare!

_________________
"Nessuno può estinguere gli astropoeti"
"Viva gli astropoeti, vivi, morti, ma non certo estinti"


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 29 maggio 2009, 8:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 11:04
Messaggi: 10072
Località: Caserta (N:41° E:14°)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie Matteo, Raf e geppe :)

@Matteo: troppo buono ;)

@geppe: troppo buono anche tu :) se hai provato a fare planetario allora devi riprovare senza remore.

@Raf: grande Raf, mi piace molto la tua versione. Da tempo sono passato a versioni con curve meno decise.

C'è da ricordare anche che l'immagine non è nella scala originale ma 1,5x visto che non ho potuto tirare un po la focale della 5x. Prossimamente mi impegno :D

_________________
Il mio blog: https://www.astroimaging.it


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 29 maggio 2009, 8:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
cherubino ha scritto:
Ottiche blasonate sì, ottiche blasonate no, qui mi sembra che conti "il manico"! :-)



Ecco incorniciamo questa frase!
Certo... da uno specchio storto o vetro deforme non ci si fa nulla,
ma fondamentalmente con uno strumento onesto e' TUTTO manico + condizioni al contorno


Bellissima ripresa Anto!


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 29 maggio 2009, 13:29 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 24 maggio 2006, 8:15
Messaggi: 93
bellissime immagini! complimenti


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 29 maggio 2009, 17:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 11:04
Messaggi: 10072
Località: Caserta (N:41° E:14°)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie ragazzi :oops: non pensavo di avere tutto questo riscontro.
Domattina se il meteo è buono ci riprovo con una focale più spinta (almeno 7mt. non di più).
Poi appena vado sotto un cielo da 20.90 a salire faccio qualche test sul deep.

_________________
Il mio blog: https://www.astroimaging.it


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 29 maggio 2009, 17:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 3 maggio 2006, 9:07
Messaggi: 5198
Località: Savignano sul Rubicone (FC)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Un bel risultato Antonello!
Il nuovo bambinello skywatcher lavora bene anche sul planetario quindi, con tutti i limiti del caso ovviamente.
Il nostro Leo (Astrobond) gli sta tirando fuori tutto il possibile sul deepsky e lì si comporta egregiamente!

Fabio

_________________
Fabio Babini osserva con: Rifrattore AT80/550
http://www.sbab.it
http://www.astrofilicesena.it
http://www.astrofilirubicone.it


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 29 maggio 2009, 18:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 11:04
Messaggi: 10072
Località: Caserta (N:41° E:14°)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie Fabio :)
Stavo infatti seguendo l'evoluzione delle immagini di Astrobond e sembra che il "vetraccio" si compora proprio bene.

_________________
Il mio blog: https://www.astroimaging.it


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 20 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010