1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 18 agosto 2025, 22:57

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 20 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: M7 da Petina
MessaggioInviato: giovedì 28 maggio 2009, 8:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23673
bella luca!
certo che petina ha un bel cielo a pochi km da casa (da casa mia almeno, dalla tua un po' di piu' :D)
non sapevo che eravate stati la....

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M7 da Petina
MessaggioInviato: giovedì 28 maggio 2009, 8:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 4 aprile 2007, 14:45
Messaggi: 99
Località: Napoli
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Antonio,
se leggessi le email lo sapresti!
Abbiamo "rischiato" di andare addirittura al Toppo, ma alla fine abbiamo dirottato su Petina!

Luca

_________________

Luca D'Avino
l.davino@astrocampania.it
http://www.astrocampania.it
http://lucadavino.lahost.org


Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M7 da Petina
MessaggioInviato: giovedì 28 maggio 2009, 9:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 7 giugno 2006, 10:00
Messaggi: 4815
Località: Ivrea (TO)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bellissima ripresa, complimenti

_________________
Roberto Pitetti - Il mio blog - La mia attrezzatura
Si dice che il minimo battito d’ali di una farfalla sia in grado di provocare un uragano dall’altra parte del mondo, non so se sia vero ma a me fa di sicuro perdere la guida....


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M7 da Petina
MessaggioInviato: giovedì 28 maggio 2009, 20:04 
Non connesso

Iscritto il: domenica 24 settembre 2006, 17:20
Messaggi: 722
Mamma mia mò me la perdevo, :shock:
Saluti
Pietro


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M7 da Petina
MessaggioInviato: venerdì 29 maggio 2009, 2:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 10 ottobre 2006, 23:54
Messaggi: 2569
Località: Cava de' Tirreni (SA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
alcorevil ha scritto:
Cari amici,
dopo mesi e mesi di inattività, sabato scorso 23/05/09, siamo riusciti a farci una bella serata osservativa presso Casone Aresta a Petina (Sa) sui Monti Alburni.
Questo è uno dei risultati:
M7
http://tinyurl.com/m7-20090523-davi
William Optics FLT110 f/8 con spianatore dedicato
Eq6 Pro, guida con GuideMaster e webcam su Vixen vmc110
canon 400d non modificata, 16x120" + 3x240".
no dark, no flat

Luca


Scusa ma c'è qualcosa che non mi torna: l'FLT non è un f/7? Hai aggiunto qualche pelino di barlow 1,1x? :lol:

Gianluca

_________________
Donato e Gianluca Ciracì

Strumentazione:
Dobson 16" f/4,5;
Two Twin Triplets APO 110mm f/7 AeM optics
Two Sktwatcher Eq6 Skyscan;
Two SBIG ST-8300m Cameras - Magzero Mz-5m; Webcam Philips Toucam pro II - Philips SPC900NC



Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M7 da Petina
MessaggioInviato: venerdì 29 maggio 2009, 16:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 4 aprile 2007, 14:45
Messaggi: 99
Località: Napoli
Tipo di Astrofilo: Fotografo
giuki84 ha scritto:

Scusa ma c'è qualcosa che non mi torna: l'FLT non è un f/7? Hai aggiunto qualche pelino di barlow 1,1x? :lol:

Gianluca


Hai perfettamente ragione!!!
Il WO FLT110 è f/7

Ti volevo mettere alla prova!!! hahahaha ;-)

Luca

_________________

Luca D'Avino
l.davino@astrocampania.it
http://www.astrocampania.it
http://lucadavino.lahost.org


Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M7 da Petina
MessaggioInviato: sabato 30 maggio 2009, 16:01 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 11:20
Messaggi: 6847
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Veramente una bella ripresa, complimenti! Trovo però il tappeto di stelle un pò fioco...

_________________
SkyMonsters http://www.skymonsters.net
Blog http://skymonsters.wordpress.com/
"Le anime pure e riflessive sono proprio quelle che amano di più il colore" (John Ruskin, Le pietre di Venezia)
C'è sempre, in ogni passione, qualcuno che riesce a fare meglio di te. Ma rinunciare a perseguirla solo perchè non si è il migliore significa ignorare il valore e la soddisfazione del cammino intrapreso.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M7 da Petina
MessaggioInviato: sabato 30 maggio 2009, 21:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 10 ottobre 2006, 23:54
Messaggi: 2569
Località: Cava de' Tirreni (SA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ehi Luca certo che con soli 47" di posa la Via Lattea si vede davvero bene! Pensavo ci volesse più tempo per tirar fuori qualche cosuccia.
Poi la tua sagoma con le braccia aperte la dice tutta sullo spettacolo che stavate ammirando...

Donato

_________________
Donato e Gianluca Ciracì

Strumentazione:
Dobson 16" f/4,5;
Two Twin Triplets APO 110mm f/7 AeM optics
Two Sktwatcher Eq6 Skyscan;
Two SBIG ST-8300m Cameras - Magzero Mz-5m; Webcam Philips Toucam pro II - Philips SPC900NC



Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M7 da Petina
MessaggioInviato: domenica 31 maggio 2009, 16:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 19 giugno 2007, 13:32
Messaggi: 1696
Località: Nicolosi CT
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ottima ripresa.

Marcello

_________________
Marcello AMARI

Takahashi Tsa 102 - Orion RC 8" - CCD Orion StarShoot Pro DS Color - Vixen Sphinx.

http://stellairama.blogspot.com


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M7 da Petina
MessaggioInviato: martedì 2 giugno 2009, 13:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 4 aprile 2007, 14:45
Messaggi: 99
Località: Napoli
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Nicola Montecchiari ha scritto:
Veramente una bella ripresa, complimenti! Trovo però il tappeto di stelle un pò fioco...


Ciao Nicola,
ho cercato di non forzare troppo l'elaborazione anche se è andato a discapito delle stelle di fondo, penso che quest'elaborazione sarebbe stata più giusta per una zona con nebulosità diffusa.
In genere ho sempre qualche problema ad elaborare foto con ampi campi stellari o con nebulose oscure. Purtroppo arrivo sempre a questo tipo di risultato... è un mio limite ;-)
Altri esempi di foto che ho fatto in quella zona:
B72: http://www.lahost.org/go/b72
M11: http://www.lahost.org/go/m11

La foto in questione (quella di M7) è stata comunque rielaborata dietro richiesta di F.Manzini per una eventuale pubblicazione nella sezione che cura in una delle note riviste del settore.

M7 rivisitata: http://www.lahost.org/go/m7_bis

Fammi sapere cosa ne pensi.

Luca

_________________

Luca D'Avino
l.davino@astrocampania.it
http://www.astrocampania.it
http://lucadavino.lahost.org


Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 20 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010