1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 20 agosto 2025, 4:56

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 20 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
MessaggioInviato: venerdì 29 maggio 2009, 15:20 
Non connesso

Iscritto il: domenica 24 settembre 2006, 23:01
Messaggi: 1999
Tipo di Astrofilo: Visualista
un topic da mettere su cluody nights, complimenti davide.... per quanto riguarda i tipo 2 ne han fatte 3 focali mi risulta: 12, 16 e 20mm quest'ultimo il più pesante e celebrato mai prodotto da tv a quel che si dice in u.s.a..... il tipo 3 è rimasto allo stadio di prototipo, non è mai entrato in produzione.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 29 maggio 2009, 15:24 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11625
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Bene, mi piacerebbe trovare o fare confronti tra i nagler della prima dinastia e gli ethos.

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 29 maggio 2009, 16:04 
Interessante, molto...
sapevo che il Type1 era prodotto in Giappone.
Non sapevo nulla invece di una più recente produzone cinese del Type1.
Ma in realtà non è che segua le vicende di Al Nagler con particolare "passione"...
quello che emerge però è una certa riluttanza da parte della TeleVue a "dare informazioni"...
lo stesso fatto che nei telescopi esistano 2 serie di NP101, ben diverse fra loro...
e la "confusione" sui 101 precedenti, dove il doppietto Petzval si poteva rimuovere per guadagnare luce a discapito della correzione...
per capirci, sono mesi che tento di avere da TeleVue una risposta sull'anno di produzione del mio NP, avendo il numero seriale...
nulla, come nulla sono riuscito a sapere sulla tipologia dei vetri usati...
si sa, parte della "leggenda" è creata anche dall'alone di "mistero"... :wink:


Top
     
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 20 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010