1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 19 agosto 2025, 18:27

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 19 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: venerdì 29 maggio 2009, 14:22 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27066
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao a tutti.
Sto per raccontarvi una storia tra il serio e il faceto per l'astrofilo monoculare e che diventa agghiacciante per i cultori del binoculare alla ricerca della "coppia perfetta" per la propria torretta.
Un bel giorno spunta sul mercatino dell'usato a un prezzo ottimo un oculare che chiameremo "Nagler 9". Molti poveri utenti ne vengono attratti, ma solo uno riuscirà ad averla vinta. Questo "uno", di cui non possiamo rivelare nome e cognome lo chiameremo "Pilolli", giusto per mantenere l'anonimato.
La cosa che rende "Nagler 9" un oculare speciale è la sua famiglia di appartenenza: la celeberrima "Type 1".
Un'antica famiglia di oculari che ha origine nella fine degli anni 70 e partendo dall'America comincia a spopolare. L'intento del capostipite di questa famiglia (Sir Al) è, da subito, conquistare i focheggiatori di tutto il mondo con il suo progetto innovativo. 82 gradi di campo apparente per ogni esemplare che si chiamasse "Nagler".
E, per una buona parte, ci riesce: mai un astrofilo aveva avuto così tanto respiro guardando nel suo oculare.
La "Type 1" è da sempre considerata il top gamma degli oculari dal grandissimo campo, quasi immenso (per lo meno negli anni 80), grazie al fatto che gli oculari si accoppiavano e affigliavano in Jappone dove, si sa, la qualità della vita era migliore. E venivano su dei bei pargoli, tutti in metallo, costruiti magnificamente e con il rigore e la purezza che ha sempre contraddistinto l'aria nipponica che i piccoli ocularetti respiravano fin dall'infanzia. Un po' come la mucca Lola...
Però da un po' di anni l'aria nipponica è diventata irrespirabile per Sir Al. Al che....ha deciso di spostare le sue colonie riproduttive in un paese più vivibile: la Repubblica di Taiwan.
Gli oculari cominciarono ad accontentarsi di "pane e acqua" per riprodursi. Senza subire cali qualitativi le madri oculari sfornavano uno dietro l'altro nuove sottofamiglie di Nagler chiamate "Type 3" e poi "Type 4". Fino ad arrivare alla 5 e 6, quelle del nuovo millennio.
Le nuove stirpi presentavano caratteristiche che portavano innovazione. Il DNA delle nuove famiglie di oculari si è adattato negli anni alle esigenze di quello che c'era dopo ogni focheggiatore. Papà Al era felice come non mai.
In data odierna si possono contare migliaia di adepti Nagler del grande campo in tutto il mondo, di qualsiasi focale e di qualsiasi Famiglia.
E guardarvi dentro è un privilegio oltre che un piacere.
Ma in ogni focheggiatore che ne calza uno c'è una convinzione. Un'atavica convinzione. Profonda, radicata.
La Famiglia Reale è una sola. Ed è l'originaria. La Prima.
La "Type 1".
Costruzione certosina, componenti scelti direttamente dalle profondità del manto terrestre, immagini contrastatissime e secche per l'Eternità.
Tutto questo fa della Prima Dinastia Nagler qualcosa di insostituibile per la popolazione dei fuocheggiatori.
E allora, tornando indietro al mercatino dell'usato, l'umano "Pilolli" è uno dei pochi privilegiati a non lasciarsi sfuggire uno dei top gamma, Made in Japan. Un altro pazzo furioso che chiameremo semplicemente "davidem27" sembra non curarsi di questa sua fortuna, specie quando "Pilolli" gli sbandiera in faccia quell'esemplare forgiato da Sir Al in tempi antichi. Ma "davidem27", che nutriva tutta la sua fiducia in un glorioso "Meade 8.8 UWA" non sapeva cosa gli sarebbe capitato poco tempo dopo.
Passato un Ciclo Lunare ecco che compare un altro di "Nagler 9" nello stesso mercatino. Con la velocità di un Panda delle Nevi addormentato nel deserto del Sahara "davidem27" decide di far suo quell'altro esemplare, scalzando per sempre ogni dubbio sul desiderio di Nagler Prima Dinastia.
Anche lui, finalmente, aveva al suo occhio il nobile oggetto contrastato per eccellenza.
Ignaro, però, di un piccolo intoppo.
Un intoppo chiamato "Republic Of China".
Come è noto, il riprodursi degli esemplari Nagler con il passare degli anni è sempre stato pieno di eventi tumultuosi. Come avviene nell'Evoluzione della Specie anche per questi oculari c'è una Selezione Naturale di Vita. E così, con il passare degli anni e di Famiglie (le cosiddette Type), qualche focale è rimasta e qualche focale è stata spazzata via dal nuovo membro della Famiglia su quella focale.
Uniti i due esemplari, quello del "Pilolli" e di "davidem27" è emerso un agghiacciante fatto.
Sono diversi!
Il Made in Japan è interamente in metallo meno che la conchiglia e la gomma antiscivolo.
Il Made in Taiwan ha la parte superiore dell'oculare in pvc.
Il Made in Japan ha un'estrazione pupillare più interna, quasi scomoda e difficilmente si vede il diaframma di campo.
Il Made in Taiwan è comodo. L'estrazione pupillare è stata corretta e allungata: il campo è visibile per intero.
Il Made in Japan ha le lenti azzurrine, come quelle di un tempo.
Il Made in Taiwan ha le lenti con trattamento antiriflesso sul verdognolo, tipico delle lavorazioni di quella zona cinese.
Sir Al continua a dire che la lavorazione delle ottiche e degli oculari è rimasta adiacente agli standard di sempre di casa Televue.
Io credo, invece, che ogni oculare ha una storia e una resa a se, che varia dal tipo di telescopio su cui vien messo.
Intanto, queste sono le testimonianze oculari.
Attenti a quello che acquistate, amatori di torrette binoculari.
Allegato:
Commento file: I due esemplari
IMG_2260.jpg
IMG_2260.jpg [ 78.11 KiB | Osservato 1488 volte ]

Allegato:
Commento file: Top: estrazione pupillare e gommino superiore.
IMG_2262.jpg
IMG_2262.jpg [ 72.6 KiB | Osservato 1473 volte ]

Allegato:
Commento file: Bottom: trattamento antiriflesso e...gruppo lenti spostato.
IMG_2264.jpg
IMG_2264.jpg [ 82.26 KiB | Osservato 1472 volte ]

Allegato:
Commento file: Made in...
IMG_2265.jpg
IMG_2265.jpg [ 638.93 KiB | Osservato 1468 volte ]

Allegato:
Commento file: Ocio alle scritte verdi: cambia il carattere.
IMG_2267.jpg
IMG_2267.jpg [ 84.46 KiB | Osservato 1475 volte ]


EDIT: in un'osservazione lunga 3 ore su vari oggetti puntiformi (leggi ammassi aperti e stelle doppie) nonchè di Luna gli oculari sono sembrati pressocchè IDENTICI.

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 29 maggio 2009, 14:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
ma cosa fumi? :mrgreen:


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 29 maggio 2009, 14:34 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27066
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
LOL, ti è piaciuta? :D
Dovresti saperlo che l'ultima sizza l'ho fumata con te nel settembre 08...
Più che altro la domanda giusta è "cosa bevi?"
...la birra di Peter :lol:

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 29 maggio 2009, 14:37 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 maggio 2007, 12:35
Messaggi: 6171
Località: Milano-Arona-Taormina
Tipo di Astrofilo: Visualista
Naaaa che storia!!! :o
Ma adesso ci vuole la prova sul campo per vedere chi vince! :D
Cmq storiella carinissima dal finale a sorpresa!
To be continued.. ;)

Mat

_________________
In un mondo perfetto Mark Chapman avrebbe sparato a Yoko Ono..


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 29 maggio 2009, 14:39 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27066
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
L'ho aggiunto adesso Mat...... la birra di Peter mi ha fatto dimenticare di aggiungere la cosa più importante :lol:

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 29 maggio 2009, 14:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 18 luglio 2006, 12:29
Messaggi: 3443
Località: Castegnato (BS)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Bel racconto Davide ...

A me è successa una cosa simile con du Hyperion Zoom (che tra l'altro sono oculari molto recenti).
Uno trattamento verdognolo, uno violetto.
Uno con il pallino bianco che contrassegnava la focale attuale, l'altro no.
Uno con la scritta ZOOM, l'altro con la scritta ZOOm.
Uno con quasi assenza di luce diffusa, l'altro con più luce diffusa.
Uno con un leggero cromatismo, assente nell'altro.

Non ce la contano giusta ... :roll:

_________________
Massimo Alessandria
Dobson 16" "self-tuned" - Paracorr, Meade UWA 24, Pentax XW 20, 14, 7, Zoom Nagler 3-6, Supermono TMB 6

Rete di Monitoraggio dell'Inquinamento Luminoso
Inquinamento Luminoso: astrofilo, hai fatto la tua parte?


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 29 maggio 2009, 14:42 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 maggio 2007, 12:35
Messaggi: 6171
Località: Milano-Arona-Taormina
Tipo di Astrofilo: Visualista
davidem27 ha scritto:
L'ho aggiunto adesso Mat...... la birra di Peter mi ha fatto dimenticare di aggiungere la cosa più importante :lol:


Ok, così va già meglio! :mrgreen:
Mi mancava la fine, rivolevo i soldi del biglietto! 8)
Una domanda leggerissimamente off-topic sulla storia dei Type; ma che ne è stato della serie 2?
Non l'hai menzionata nel tuo resoconto.. :roll:
Grazie! :D

Mat

_________________
In un mondo perfetto Mark Chapman avrebbe sparato a Yoko Ono..


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 29 maggio 2009, 15:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 3 maggio 2006, 9:07
Messaggi: 5198
Località: Savignano sul Rubicone (FC)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Anch'io sapevo che il 9T1 era stato prodotto prima in Japan e poi, più recentemente a Taiwan.
Tant'è che ne ho cercato uno sull'usato, stando attendo a prendere proprio la versione ROC, per accoppiarlo ad un altro 9T1 sempre taiwanese (per l'amico con il maser da 60cm).

Non pensavo però che ci fossero differenze nell'estrazione pupillare.
Non è che semplicemente in uno dei due è montato il pupil-guide (quell'anello circolare con il foro al centro) e nell'altro no?
Perché se è così, basta sfilare il gommino paraluce per togliere il pupil-guide e magari i due oculari tornano ad avere la stessa estrazione....

Fabio

_________________
Fabio Babini osserva con: Rifrattore AT80/550
http://www.sbab.it
http://www.astrofilicesena.it
http://www.astrofilirubicone.it


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 29 maggio 2009, 15:12 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27066
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
sbab ha scritto:
Perché se è così, basta sfilare il gommino paraluce per togliere il pupil-guide e magari i due oculari tornano ad avere la stessa estrazione....


La lente è fisicamente al piano del diaframma, più alta rispetto alla posizione di quella del made in japan.
Controllerò accuratamente, ma non mi sembra proprio il pupil guide...
Anche il gruppo sotto il barilotto è più spostato, come traslato in su per il made in taiwan.
E, infine, nel japan non si vede tutto quanto il campo se non appiccicando l'occhio alla lente...

@matteo: per me la serie2 non è mai nata, avendo provato solo il 12mm che aveva una EP ridicola :)

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 29 maggio 2009, 15:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:36
Messaggi: 5085
Località: Cisterna di Latina
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bella prova Davide! :D .....mi è un pò sembrata un...."Cesaroni story" :mrgreen:
Mi è piaciuta.
Ciao.
Gp

_________________
RC 10"
Gemini G41field
SX AO-LF
Lodestar+FW+
Moravian G2 4000


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 19 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010