1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 20 agosto 2025, 12:50

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 36 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: IL tele come sopramobile?
MessaggioInviato: venerdì 29 maggio 2009, 11:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:36
Messaggi: 5085
Località: Cisterna di Latina
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Quoto il pensiero di Carlo, ma mi reputo molto fortunato....mia moglie non mi ha mai ostacolato ma mi ha sempre spronato a prendermi le mie soddisfazioni dato che negli ultimi anni ha visto che ne ho avute! :)
Certo giustificare una spesa importante per un grosso strumento non è affatto facile quando il bilancio familiare è uno solo.......ma a tutto c'è una soluzione e un compromesso.

Interessanti comunque le vostre impressioni riguardo il link che ho proposto :mrgreen:
Ciao.
Gp

_________________
RC 10"
Gemini G41field
SX AO-LF
Lodestar+FW+
Moravian G2 4000


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: IL tele come sopramobile?
MessaggioInviato: venerdì 29 maggio 2009, 13:09 
cherubino ha scritto:
io ho un AS-63 Zeiss originale del 1929 in ingresso a casa mia.
E' molto bello.

Detto questo trovo quelle realizzazioni che ci avete postato in legno siano oscene....

Paolo



Paolo, per favore, non mischiare il sacro con il profano!!!
Per lo Zeiss del '29 ci vorrebbe anche un altarino con le candele e l'incenso...
Deve essere bellissima casa tua.....
Ciao :wink:
Claudio


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: IL tele come sopramobile?
MessaggioInviato: venerdì 29 maggio 2009, 13:10 
fede67 ha scritto:
Io sulla libreria ho un J.J: Messer "Day or Night" del 1820-25...
ma è una cosa diversa... :wink:
http://tostati.spazioblog.it/41571/J.J. ... Night.html

Poi, per "esigenze di servizio", di fianco alla televisione c'è spesso il NP101 , il Merdèz o il Geoptik 8", pronti per una balconata notturna"...
e la moglie che giustamente brontola minacciando di sfrattare me e le mie "carabattole"...
:D :D :D


... Merdèz????
Ci sono marchi che non conosco????


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: IL tele come sopramobile?
MessaggioInviato: venerdì 29 maggio 2009, 13:20 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 19 settembre 2008, 13:12
Messaggi: 185
A Claudio, ma che te lo devo dire io.....è un megrez doppietto spaziato.....va bè hai capito;-)))


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: IL tele come sopramobile?
MessaggioInviato: venerdì 29 maggio 2009, 13:22 
AaaaaaaHHHH..... che scemo che sono, non avevo capito.....
Adriano spero che tu stia benone... Ciao!!!!


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: IL tele come sopramobile?
MessaggioInviato: venerdì 29 maggio 2009, 21:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 23 ottobre 2006, 21:41
Messaggi: 112
Località: Verbania (Vb)
Ottimo artigiano ma realizzazioni davvero pacchiane :shock: , più o meno come prendere una bella macchina e affidarla ad un preparatore tedesco :D

I rifrattori in salotto sono bellini ma ricordo che l'ACF 10" lasciava i passanti sbigottiti, soprattutto per l'aspetto "High tech". Ma ho notato che per i profani quello che conta non è il diametro dello strumento, bensì la lunghezza, difatti sono tutti convinti che più e lungo e più e potente :D
Comunque una volta esibivo, adesso nascondo, soprattutto dopo che l'elettricista mi ha rovinato al suolo un Sc8", che poverino se ne stava lì da mesi indisturbato, e improvvisamente ha deciso di suicidarsi senza motivo apparente (versione dell'elettricista :evil: )

_________________
Fabry


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: IL tele come sopramobile?
MessaggioInviato: venerdì 29 maggio 2009, 21:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 1 giugno 2008, 19:38
Messaggi: 1928
Località: milano
è per questo che compro rifrattori a lugo fuoco... :-)

Scherzi a parte non sono tutte rose. Il mio amico Artur era solito dire "ogni rosa ha le sue spine, ma ci sono anche molte spine senza rose". E Artur aveva quasi sempre ragione.
Mia moglie non condivide in nessun modo la mia angelica passione, diciamo che tollera alcune sere dedicate all'osservazione ma difficilmente, e non senza sospiri e occhi volti al cielo, si mette all'oculare per più di due minuti.
Quindi tutto ciò che acuisto o restauro è un compromesso raggiunto. Ti sei comprato il Nikon? A me cosa dai? Hai comprato due montature nuove? Bravo... questi sono i conti del negozio di bla bla bla... ci pensi tu, vero?
Quindi, come potete constatare, non tutto è facile.
Ho dovuto rinunciare a un AS 200/3000 per questa storia.. e Kaio può capire quanto mi sia "costato" umoralmente la rinuncia...

Il Piccolo Zeiss AS63-840 campeggia in ingresso solo perché è un oggetto d'epoca (80 anni suonati) e perché è un regalo che ho fatto a Ginevra (in proiezione futura, si intende).

Paolo


Paolo

_________________
http://www.dark-star.it


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: IL tele come sopramobile?
MessaggioInviato: venerdì 29 maggio 2009, 21:51 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 19 settembre 2008, 13:12
Messaggi: 185
Peccato perchè quell'AS lo portavi via ad un "prezzaccio" ....si fa per dire, interessante.
Sai che figurone in salotto;-)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: IL tele come sopramobile?
MessaggioInviato: venerdì 29 maggio 2009, 21:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 23 ottobre 2006, 21:41
Messaggi: 112
Località: Verbania (Vb)
Le mogli sopportano, a volte compiatiscono, a volte si arrabbiano (come mia mamma quando da piccolo mi sbucciavo un ginocchio), a volte ti fanno i conti in tasca come neanche un'agente dell'fbi, a volte ti danno anche una mano ma poi devi patteggiare un aiuto al supermercato, o la visione di uno schifosissimo film sentimentale che dopo cinque minuti sai già come finisce, ma adesso basta che se no tra un po legge ciò che scrivo e mi dà una padellata in testa :D

_________________
Fabry


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: IL tele come sopramobile?
MessaggioInviato: venerdì 29 maggio 2009, 21:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 1 giugno 2008, 19:38
Messaggi: 1928
Località: milano
ehhh.. l'AS ... un giorno me ne pentirò!


paolo

_________________
http://www.dark-star.it


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 36 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010