giulio94 ha scritto:
Dark Boy ha scritto:
C'è ancora qualcuno che crede alle immagini pubblicitarie?

Non hai mai comprato un "cibo" sulla quale confezione c'è la foto invitante che ti fa venire l'acquolina in bocca e poi una volta preparato ha un aspetto moooolto diverso dalla foto? Alla pubblicità fanno vedere il ragazzo che osserva Saturno con quel telescopio come le foto della sonda Cassini! "Sembra" proprio fatto apposta per i neofiti e coloro che non sanno...infatti "noi" (dico noi per dire tutti gli astrofili con esperienza) sappiamo che è solo una presa per i fondelli!!!

E' come la pubblicità di un giocattolo che spara raggi laser dagli occhi e vola...solo che li esce scritto a caratteri microscopici che è solo una simulazione, qua no...

Ecco perchè l'UAI ha deluso molti!

non dico quelle!
l'UAI di oggi non è diversa dalla UAI di 25-30 anni fa. Era una brodaglia dove i personalismi e piccoli giochi di potere erano allora comuni, oggi - a giudicare da questa spakkata - mi sa che il manico non è ancora saldamente consolidato.
Quella che dovrebbe essere un po' la punta di diamante dell'astrofilia rappresentativa italiana non c'è, come non c'era allora, poi si ricade in queste sciocchezze dello star observer. Sapete quanti poveracci (o stupidi?...) rimmarranno fregati, e questo a detrimento del mondo degli astrofili ed ancora della UAI.
Mah me ne sono andato 20 anni fa e penso proprio di non rietrarci.
ciao
Massimo