Guarda avendo una certa eta' ti posso dire che da giovane l'ho fatto molte volte in posti anche "pericolosi". Forse esagero a dire pericolosi ma, ricordiamoci, che stando in posti isolati ad osservare puo sempre succede qualcosa anche sentirti male e non avere nessuno che ti possa aiutare.
parlo poi di tempi in cui i cellulari non si sapeva nemmeno cos'erano!
Potre quasi fare un libro su quello che mi e' successo da solo (e anche in compagnia) per osservare e spesso anche per pochi minuti.
Ti racconto una volta che sono andato a un calssico posto che negli anni 80' e inizio 90' usavo (insieme ad altri di roma) che e' la cima o quasi di monte autore in prov. di roma (quasi 1800m di quota).
Una volta da solo a fotografare tutta la notte d'estate mi portai (per fortuna) il mio cane con me.
a un certo punto da tranquilla che era diventa nervosa, molto nervosa e ringhia! Mi accorgo (stavo guidando su un oculare con reticolo) alzando la testa di vari puntini luminosi a coppie che si muovono ed erano ancora lontani, non proprio vicinissimi per fortuna!
Il posto era buissimo e dopo una rapida riflessione finisco la posa e controllo meglio. vedo altri "puntini" in varie direzioni e il mio cane che ringhia di piu' a quel punto (in ritardo!

) penso che potevano essere dei lupi o cani selvaggi (ancora peggio!!!) e senza smontare niente mi infilo nell'auto (ricordarsi sempre di averla a portata di mano!!!) con il cane che era sempre piu' incavolato!
Gli animali rimangono abbastanza lontano ma mi girano intorno!!! chiudo tutto e dormo in macchina con il mio cane e la mattina, alla luce, smonto tutto.
Cos'erano? Mi hanno detto, chiedendo giu al paese vicino che erano branchi di cani abbandonati molto piu' "feroci" dei lupi. Questi ultimi non attaccano mai l'uomo e sanno bene di stare lontano da loro invece con i cani il discorso e' diverso.
Secondo te questa cosa mi a fermato?
Dopo qualche giorno ero di nuovo li!!
