1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 19 agosto 2025, 0:05

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 18 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Accessori per fotografare....quali?
MessaggioInviato: venerdì 29 maggio 2009, 8:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 17 maggio 2009, 23:50
Messaggi: 148
Località: Napoli
Salve sono sempre io...^__^
Ho uno skywatcher 90/900....
Vorrei collegare il mio tele ad una macchina fotografica Canon con oculare e barlow insieme. Questi sono gli accessori che mi servono?

1) Lente di Barlow 2x acromatica con adattatore foto:
http://www.otticasanmarco.it/skywatcher ... barlow.htm
Nn so forse è meglio senza la filettatura? (forse col raccordo nn c'è bisogno...bhò)

2) Oculare

3) Raccordo fotografico modulare 31,8mm:
http://www.otticasanmarco.it/skywatcher_fotografia.htm

4) Anello T2


Grazie, ciao a tuttti!

_________________
Skywatcher 90/900
Oculari da 10 e 25 mm Kellner + 4,8mm TS Optics
Webcam Philips Vesta PCVC 675K
Barlow apocromatica 2,5x TS
Filtro IR-Cut TS
Bussola Lensatic compass


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 29 maggio 2009, 8:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23673
cosa vuoi fotografare?

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 29 maggio 2009, 9:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 17 maggio 2009, 23:50
Messaggi: 148
Località: Napoli
La luna e i pianeti :D

_________________
Skywatcher 90/900
Oculari da 10 e 25 mm Kellner + 4,8mm TS Optics
Webcam Philips Vesta PCVC 675K
Barlow apocromatica 2,5x TS
Filtro IR-Cut TS
Bussola Lensatic compass


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 29 maggio 2009, 9:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23673
Fabry88 ha scritto:
La luna e i pianeti :D


lascia perdere la canon allora, e i soldi che ti servono per comprarti i vari adattatori usali per una webcam :lol:

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 29 maggio 2009, 9:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 17 maggio 2009, 23:50
Messaggi: 148
Località: Napoli
webcam? Quale dovrei prendere? E quanto costano? Ci posso collegare anche la barlow e gli oculari poi? :shock:

_________________
Skywatcher 90/900
Oculari da 10 e 25 mm Kellner + 4,8mm TS Optics
Webcam Philips Vesta PCVC 675K
Barlow apocromatica 2,5x TS
Filtro IR-Cut TS
Bussola Lensatic compass


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 29 maggio 2009, 9:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23673
fabry,
fai una bella ricerca nel forum e troverai un sacco di materiale sulle tecniche per fare foto di luna e pianeti con webcam :D
purtroppo sono a lavoro e un po' di fretta.
ma senz'altro qualcun altro ti risponderà.
in ogni caso stasera avro' un po' di tempo in piu', eventualmente, e potremo approfondire il discorso ;)

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 29 maggio 2009, 9:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 17 maggio 2009, 23:50
Messaggi: 148
Località: Napoli
Grazie, buon lavoro!
Sei gentilissimo!

_________________
Skywatcher 90/900
Oculari da 10 e 25 mm Kellner + 4,8mm TS Optics
Webcam Philips Vesta PCVC 675K
Barlow apocromatica 2,5x TS
Filtro IR-Cut TS
Bussola Lensatic compass


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 29 maggio 2009, 9:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 3 maggio 2006, 9:07
Messaggi: 5198
Località: Savignano sul Rubicone (FC)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Dai retta a Tuvok :wink: !
Se ti prendi una webcam, magari una gloriosa Philips Vesta Pro o una Toucam Pro II (si trovano solo usate) o al limite una Philips SPC 900 (che si trova forse ancora sul nuovo), basta togliere il suo mini-obiettivo originale (svitabile nelle prime due, quindi è un attimo) e metterci al suo posto un adattatore per inserirla alportaoculari del telescopio.

Non serve altro, a parte il telescopio motorizzato e il computer ovviamente.
Al massimo, visto che la focale di 900mm è un po' striminzita per i pianeti, puoi usare una barlow per raddoppiarla.
Non serve nessun oculare.

Si tratterà di acquisire un filmato di qualche minuto (un paio) dell'oggetto, e poi in seguito con appositi software (tipo Registax) i singoli frames del filmato saranno "smontati", selezionati (scartando quelli venuti male a causa del seeing ballerino) e infine sovrapposi fino ad ottenere un'unica, splendida, inimmaginabile fino a pochi anni fa, immagine!

Dai un'occhiata alla sezione del forum foto del sistema solare. Questa tecnica imperversa in quella sezione :wink: .

Cieli sereni
Fabio
Cieli sereni
Fabio

_________________
Fabio Babini osserva con: Rifrattore AT80/550
http://www.sbab.it
http://www.astrofilicesena.it
http://www.astrofilirubicone.it


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 29 maggio 2009, 9:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 17 maggio 2009, 23:50
Messaggi: 148
Località: Napoli
Grazie per le informazioni....precisissimo davvero! :D
Ho letto però che nn servono oculari....ma allora quando userò questa webcam la luna si vedrà piccola? Gli oculari nn servono anche per l'ingrandimento?
E' un punto che nn ho capito....e poi la barlow si monta con facilità o quando avrò preso la webcam litigherò con tutta l'attrezzatura?? :D :mrgreen:

_________________
Skywatcher 90/900
Oculari da 10 e 25 mm Kellner + 4,8mm TS Optics
Webcam Philips Vesta PCVC 675K
Barlow apocromatica 2,5x TS
Filtro IR-Cut TS
Bussola Lensatic compass


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 29 maggio 2009, 10:12 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 maggio 2007, 12:35
Messaggi: 6171
Località: Milano-Arona-Taormina
Tipo di Astrofilo: Visualista
Fabry88 ha scritto:
Grazie per le informazioni....precisissimo davvero! :D
Ho letto però che nn servono oculari....ma allora quando userò questa webcam la luna si vedrà piccola? Gli oculari nn servono anche per l'ingrandimento?
E' un punto che nn ho capito....e poi la barlow si monta con facilità o quando avrò preso la webcam litigherò con tutta l'attrezzatura?? :D :mrgreen:


Ciao Fabry, se vuoi intraprendere la strada dell'hi-res ti consiglio tantissimo il libro "Imaging Planetario" di Martin Mobberley, lì c'è spiegato veramente tutto, dalla collimazione dello strumento, ai vari tipi di ripresa, ai filtri da usare, alle elaborazioni veloci con Registax a quelle più "impegnative".
Assolutamente da acquistare! :)

Mat

_________________
In un mondo perfetto Mark Chapman avrebbe sparato a Yoko Ono..


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 18 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010