1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 27 luglio 2025, 5:28

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum



IMPORTANTE: Regole per usare correttamente la sezione Eventi, Appuntamenti e Iniziative



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 29 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: giovedì 28 maggio 2009, 14:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 12 ottobre 2006, 9:32
Messaggi: 4323
Località: Veneto
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ormai manca veramente poco, forse non riesco a venire Venerdì sera purtroppo devo andare ad un funerale domani pomeriggio.

Forse in tarda serata od alle prime luci di Sabato, garantito.

ho deciso che mi poto qualcosa anche per l'osservazione ed un amico porta anche un telescopio demo per le serate osservative che svolge in trentino, quindi potremo avere un valido supporto ai neofiti che vogliono imparare a correre fra le stelle e costellazioni.

Non parlo di meteo per scaramanzia, (ma chi ci crede fra noi ??? Forse siamo più per la legge di Murphy :mrgreen: )

In ogni caso ...... a cena tutt insieme alla Luna nel Pozzo.

_________________
Carlo Martinelli - IW3GIK

Osservatorio: StarNavigator Astronomical Observatory (Masi-PD)
Montatura GM2000 QCI 10 Micron Comec Tec.;
Telescopi: Meade LXD55 S/N 1016/254 Schmidt/Newton F4; Takahashi FS102 820/102 F8 612/F6; Takahashi FS60C 355/60/ f5.9 - 264/F4.4; TS 60/228 F3.8; Celestron C11 Carbon 2800/F10 1764/F6.3; OTA MTO 1000/100 F10 SkyQualityMeter: SQM-L / SQM-LE Wheather: AAG-CloudWatcher LaCross WS55 SkyCam: AllSkyCam-MoonGlow Tec. Observatory Automation System :Voyager / Viking


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 28 maggio 2009, 19:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 6 marzo 2008, 16:02
Messaggi: 56
Località: Castiglioncello (LI)
Tipo di Astrofilo: Visualista
io ci sono da venerdì
ciao

_________________
SW APO100 su SW HDAZ, SW DOBFLEXTUBE 12", binocolo 7x42
Buiometria Partecipativa: http://www.pibinko.org/bmp/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 28 maggio 2009, 19:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 dicembre 2006, 19:00
Messaggi: 391
Località: Concordia s/S - MO
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Io vengo,il sabato, accompagnato da due amici astrofili.

_________________
Strumentazione : Celestron CPC 925 XLT - Super Wide Angle 70° da 10,15,20 e 32mm - Barlow Celestron Ultima 2x - QHY-5V - Celestron SkyScout ENG


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 29 maggio 2009, 8:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 12 ottobre 2006, 9:32
Messaggi: 4323
Località: Veneto
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bene Ottimo, io dovrei partire stasera od al massimo domattina, cerco qualcuno che abbia voglia di fare dei tests di ripresa con guida con la 450d raffreddata, in poche parole montatura e tele, io porto l'80 ed se puo' servire.

A prestissimo.

_________________
Carlo Martinelli - IW3GIK

Osservatorio: StarNavigator Astronomical Observatory (Masi-PD)
Montatura GM2000 QCI 10 Micron Comec Tec.;
Telescopi: Meade LXD55 S/N 1016/254 Schmidt/Newton F4; Takahashi FS102 820/102 F8 612/F6; Takahashi FS60C 355/60/ f5.9 - 264/F4.4; TS 60/228 F3.8; Celestron C11 Carbon 2800/F10 1764/F6.3; OTA MTO 1000/100 F10 SkyQualityMeter: SQM-L / SQM-LE Wheather: AAG-CloudWatcher LaCross WS55 SkyCam: AllSkyCam-MoonGlow Tec. Observatory Automation System :Voyager / Viking


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 29 maggio 2009, 9:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 18 aprile 2008, 12:16
Messaggi: 94
Località: Modena
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Io putroppo avevo in programma di venire con lo strumento , ma nn riesco , e verrò solamente sabato pomeriggio a fare un pò di chiacchiera....

_________________
Fedrotto osserva con :
SW 250 Black Diamond Newton
SW Mak 180 Black Diamond
SW ED120 Black Diamond
SW Equinox 80ED
Orion Atlas EQ-G Goto Rev3.24
Sbig ST-2000XCM - Imaging Source DBK21
Oculari Hyperion 24-17-8-5-3.5 , Pentax Xl 21mm
Sito web http://www.astrofedrotto.com/
Blog http://astrofedrotto.blogspot.com


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 1 giugno 2009, 9:26 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 24 maggio 2006, 8:15
Messaggi: 93
ciao a tutti "fortunatamente" a Ostellato non è andata poi così male, verso le 17 il tempo dava poche speranze, ma dopo cena le cose sono migliorate così abbiamo montato i tele, dopo aver dato una sbirciatina alla luna oramai bassa siamo passati a Saturno anche lui non altissimo e a tratti velato, comunque nel mio apo da 150 siamo arrivati a 500x con una visione fotografica, poi abbiamo osservato oggetti profondi sempre con un cielo che a tratti si velava, superlativo M13 con il Radian 8mm per non parlare di M57 ed M27; poi alle 2 si è coperto completamente e così siamo tornati a casa.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 1 giugno 2009, 9:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 12 ottobre 2006, 9:32
Messaggi: 4323
Località: Veneto
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Noi (io ed Astrociap), abbiamo ripreso un po' di Nord America, devo ancora vederle, ma sembrano prometttenti noostante le nuvole.
Pose da 3 minuti non guidate con astroinseguitore takahashi ed eos 450d badder + clip CLS
Appena ho qualcosa posto

_________________
Carlo Martinelli - IW3GIK

Osservatorio: StarNavigator Astronomical Observatory (Masi-PD)
Montatura GM2000 QCI 10 Micron Comec Tec.;
Telescopi: Meade LXD55 S/N 1016/254 Schmidt/Newton F4; Takahashi FS102 820/102 F8 612/F6; Takahashi FS60C 355/60/ f5.9 - 264/F4.4; TS 60/228 F3.8; Celestron C11 Carbon 2800/F10 1764/F6.3; OTA MTO 1000/100 F10 SkyQualityMeter: SQM-L / SQM-LE Wheather: AAG-CloudWatcher LaCross WS55 SkyCam: AllSkyCam-MoonGlow Tec. Observatory Automation System :Voyager / Viking


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 1 giugno 2009, 10:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 20:31
Messaggi: 233
Località: reggio emilia
Tipo di Astrofilo: Fotografo
ero presente anche io, già da venerdi sera.
pioggia fin verso le 22 poi cielo aperto, ho fatto qualche scatto ad m16 (che posterò tra qualche giorno) poi alle 2.00 troppa umidità.
sabato ho solo assistito alle prestazioni degli altri.
confermo che il saturno nell'oculare di ECOS era strepitoso, sembrava scolpito, nonostante il cielo velato (quel 152 è veramente una favola!!).
serate molto positive !!!

_________________
Riccardo

osservo con MEADE SC 8' e SW ed80pro,MEADE ETX 90EC su EQ6SW, Canon EOS 350d mod UV/IR, Halpa13nm


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 1 giugno 2009, 12:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 9 maggio 2006, 23:43
Messaggi: 4101
Località: Padova
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ECOS ha scritto:
Saturno anche lui non altissimo e a tratti velato, comunque nel mio apo da 150 siamo arrivati a 500x con una visione fotografica
Ma stiamo parlando della stessa sera e dello stesso posto? :roll:
A parte che vorrei sapere come si può vedere bene a 500X con 15 cm, comunque il seeing faceva schifo e io avevo una visione appena soddisfacente a 250X, quindi c'è qulcosa che non va.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 1 giugno 2009, 18:21 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 24 maggio 2006, 8:15
Messaggi: 93
Per mars4ever: credo proprio che stiamo parlando della stessa serata cioè sabato, è vero che il seeing non era buono, con che strumento osservavi? con il formula 25? chiaramente il seeing data la differenza di diametro non ti ha aiutato, comunque che ti devo dire, come si dice "passato il santo, passato il miracolo",
credo che molte volte i "fatti" dissipano i dubbi, peccato che non sei riuscito a venire a guardarci di persona :(
ciao.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 29 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010