SergioTD ha scritto:
il problema del crayford dello SW 80ED è che la parte piatta del drawtube dove preme l'asse metallico collegato alle manopole non è molto piatta e l'asse fa contatto solamente sulle parti laterali e quindi offre poco atritto. Levigando e lisciando la parte si ottiene la giusta forma così il focheggiatore diventa accettabile anche con carichi discreti come una DSLR tipo la 40D. Naturalmente è sempre bene poi usare la vite di blocco, ma io ho scattato con la 40D con il focheggiatore originale (dopo aver appiattito la parte incriminata) e son riuscito a portare a casa gli scatti senza problema. Certo non è un feather touch, ma è un onesto crayford, con questa miglioria diventa comunque buono contando quanto costa (o meglio costava prima del rialzo) l'80ED skywatcher.
Concordo.
E' proprio la soluzione che indica Valerio nel link da me postato.
Mat