1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 19 luglio 2025, 15:58

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 30 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: La mia Amiata ... grazie a tutti
MessaggioInviato: mercoledì 27 maggio 2009, 22:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 18 luglio 2006, 12:29
Messaggi: 3441
Località: Castegnato (BS)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Tutto è cominciato l’anno scorso, quando tornando dall’Amiata ho pensato che l’anno successivo ci avrei portati gli amici del Bresciaraduno. Così a Febbraio se n’è iniziato a parlare e a Maggio, in 4, siamo partiti alla volta del Prato della Contessa. Luigi, Giovanni, Marco ed io.
Ci eravamo organizzati per una sola notte (quella del Sabato), da passare ad osservare, dormendo poi qualche ora in una postazione di fortuna (tenda, auto, ecc…) prima di ritornare a Brescia.
Carichiamo la macchina, e alle 10 di mattina partiamo con la macchina piena di roba, ma ancor più pieni i nostri cuori di entusiasmo. Per me la voglia di rivedere tanta gente dopo un anno era molta.

Arriviamo al Prato intorno alle 15, e subito si fa un giro di saluti e di nuove conoscenze. Il campo di osservazione era coperto di telescopi, divisi ordinatamente tra visualisti e fotografi.
Poi montiamo il Reginato Maser 20” di Luigi e il GSO 12” di Marco.
Poi si chiacchera, si beve la birra del Buon Peter, venuto apposta dal Belgio per lo Star Party.
Poi assistiamo ad una conferenza di Davide e Fabio (interessante, anche se loro dicono di no …). C’è il tempo per rifinire la collimazione (grazie Sbab), poi ceniamo (molto, potrei dilungarmi parecchio sulla cosa) e appena fuori il cielo comincia già a scurire.

Rifiniamo gli ultimi dettagli, poi si comincia!
Primo obbiettivo: Saturno. Il cielo è ancora chiaro, il seeing niente di che, infatti la visione non è particolarmente emozionante.
L’SQM segna ancora solamente 21 e rotti, ma puntiamo comunque M51, che ci fa già vedere le sue belle spirali in maniera chiarissima. Non posso dilungarmi su tutti gli oggetti visti, perché potrebbe diventare noioso, ma osservare il cielo da luoghi bui fa apparire gli oggetti come se fossero diversi.
Ricordo in particolare una M101 dettagliatissima, soprannominata “Il Polipo” da Giovanni, per l’asimmetria della disposizione delle spirali, nette, e un nucleo un tantino più denso.
Poi ricordo una Velo quasi intrecciata (qualcuno dice che in altri luoghi lui la vede “viola "… bah!? :roll: ), il Silver Needle (NGC 4244), due galassie in collisione (NGC 4490-4485) e altri oggetti che non elenco.

Alle 3 cominciava a rischiarare, siamo entrati nelle tende, e tra grasse risate qualcuno di noi s’è addormentato, dopo un ruzzolone plastico di Luigi nel sottobosco ed armoniose flatulenze di Marco. Dal canto mio mi sono goduti i rumori (gli altri) del bosco che cominciava a svegliarsi … poi Giovanni ha iniziato a russare … ma alla fine mi sono addormentato pure io, per 3 orette :? .

Il ritorno è stato un po’ triste: troppo poco il tempo per scambiare le idee e conoscere tutti. Ci siamo quindi consolati in una locanda in un comune a nord di Siena, tra un sincero Sangiovese travasato dal fiasco, appetitosi salumi e pappardelle al ragù di cinghiale (SLURP!).
Inutile dire che all’Autogrill di Modena la visione di un Fede67 smarrito ci ha lasciati basiti: abbiamo per un attimo immaginato che fosse un miraggio, anche perché non aveva nemmeno una bottiglia di birra in mano.

Una splendida esperienza, certamente da ripetere di nuovo.

Massimo


Allegati:
Commento file: La foto ci è stata scattata da Alckxy, non se ne avrà a male se la uso?
arcicazzi.jpg
arcicazzi.jpg [ 225.21 KiB | Osservato 2767 volte ]

_________________
Massimo Alessandria
Dobson 16" "self-tuned" - Paracorr, Meade UWA 24, Pentax XW 20, 14, 7, Zoom Nagler 3-6, Supermono TMB 6

Rete di Monitoraggio dell'Inquinamento Luminoso
Inquinamento Luminoso: astrofilo, hai fatto la tua parte?
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: La mia Amiata ... grazie a tutti
MessaggioInviato: mercoledì 27 maggio 2009, 22:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 7 gennaio 2007, 0:14
Messaggi: 3034
Località: Yduklin
Tipo di Astrofilo: Visualista
Guarda max che il tempo vola... esarà un soffio ritrovarci tutti sul prato :)

_________________
note: nella vita sto imparando.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: La mia Amiata ... grazie a tutti
MessaggioInviato: mercoledì 27 maggio 2009, 22:45 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27052
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Eheheh....io.....mi sono tenuto lontano da quei 50cm.....volutamente.....ehehhe.......

Però ho idea di quanto divertente sia stato.... ;)

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: La mia Amiata ... grazie a tutti
MessaggioInviato: mercoledì 27 maggio 2009, 22:47 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 maggio 2007, 12:35
Messaggi: 6171
Località: Milano-Arona-Taormina
Tipo di Astrofilo: Visualista
Caro Massimo,
che bello rivedersi sul campo dopo troppi mesi! ;)
E' stato fantastico rivedere i ragazzi del Bresciaraduno sull'Amiata, guardare un M13 con gli spazi neri dentro (!!! :shock: !!!) dal 20" e una "velo-viola".. :lol: :lol: :lol:
Purtroppo io l'ho vista solo un bianco e nero.. :D
Spettacolare il Maser e i suoi movimenti di una fluidità a dir poco imbarazzante!
Grazie ancora per il bidoncino verde che ha fatto il suo figurone, perfettamente in tinta col prato! :)
Ci vediamo a Settembre per il Bresciaraduno, dovrei aver finito gli esami per quel tempo ed essere relativamente libero!
Ci sentiamo presto!

Mat

_________________
In un mondo perfetto Mark Chapman avrebbe sparato a Yoko Ono..


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: La mia Amiata ... grazie a tutti
MessaggioInviato: giovedì 28 maggio 2009, 6:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 13 gennaio 2008, 14:56
Messaggi: 305
Località: brescia
e pensare che quel "bidoncino verde" quando l'ho visto per la prima volta mi sembrava immenso..
adesso quando lo guardo in parte al maser, mi viene voglia di montarlo in parallelo e usarlo come cercatore :roll:
a settembre mat :wink:

_________________
Marco
Dobson GSO 12"-sw mak 127-rp optix nexus 2-nikon 8x40
pan 24-nag 13-baader go 9-w.o.uwan 7-nag 5
gruppo astrofili deep sky
http://www.bresciaraduno.it/

www.proteggiamoilcielo.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: La mia Amiata ... grazie a tutti
MessaggioInviato: giovedì 28 maggio 2009, 7:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23655
davidem27 ha scritto:
Eheheh....io.....mi sono tenuto lontano da quei 50cm.....volutamente.....ehehhe.......

.......


anch'io, soprattutto dopo che, la prima sera, aver messo l'occhio in soli 16" mi aveva fatto passare la voglia di osservare in cosi piu' piccoli :D

e mi dispiace non aver trovato il tmpo di litigare un po' con puspo :D

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: La mia Amiata ... grazie a tutti
MessaggioInviato: giovedì 28 maggio 2009, 7:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 18 luglio 2006, 12:29
Messaggi: 3441
Località: Castegnato (BS)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Eh, mi domandavo se fosse la nostra puzza a tenervi lontano :wink:
Comunque ho fatto un veloce confronto tra un 16" e il 20" su M51 (grazie Sbab), e devo dire che non è così accentuato.
Certo, dal mio 9" al 20" la differenza è evidentissima, ma usare il proprio tele non ha limiti. Il tempo che si dedica all'osservazione, come si impara a confrontarla da sera a sera, la cura che gli si da nel perfezionarlo ... insomma, anche se con 11" di meno, il mio C9 mi è mancato un pochino all'Amiata. Ma so anche che se l'avessi avuto, non l'avrei usato :mrgreen:.

tuvok ha scritto:
e mi dispiace non aver trovato il tempo di litigare un po' con puspo :D


Eh già, ora poi che non frequento più il "caffè" era l'unica occasione :cry:
Comunque per una sana litigata posso anche ospitare te e famiglia in quel di Bazena :mrgreen:

_________________
Massimo Alessandria
Dobson 16" "self-tuned" - Paracorr, Meade UWA 24, Pentax XW 20, 14, 7, Zoom Nagler 3-6, Supermono TMB 6

Rete di Monitoraggio dell'Inquinamento Luminoso
Inquinamento Luminoso: astrofilo, hai fatto la tua parte?


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: La mia Amiata ... grazie a tutti
MessaggioInviato: giovedì 28 maggio 2009, 8:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23655
puspo ha scritto:
Eh, mi domandavo se fosse la nostra puzza a tenervi lontano :wink:
Comunque ho fatto un veloce confronto tra un 16" e il 20" su M51 (grazie Sbab), e devo dire che non è così accentuato.
Certo, dal mio 9" al 20" la differenza è evidentissima, ma usare il proprio tele non ha limiti. Il tempo che si dedica all'osservazione, come si impara a confrontarla da sera a sera, la cura che gli si da nel perfezionarlo ... insomma, anche se con 11" di meno, il mio C9 mi è mancato un pochino all'Amiata. Ma so anche che se l'avessi avuto, non l'avrei usato :mrgreen:.

tuvok ha scritto:
e mi dispiace non aver trovato il tempo di litigare un po' con puspo :D


Eh già, ora poi che non frequento più il "caffè" era l'unica occasione :cry:
Comunque per una sana litigata posso anche ospitare te e famiglia in quel di Bazena :mrgreen:


ok :D
probabilmente a breve saro' a vobarno da mio zio (mi ha detto che è vicino a voi).
troveremo il modo e l'argomento per litigare un po' davanti ad una birra :lol:

fine ot

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: La mia Amiata ... grazie a tutti
MessaggioInviato: giovedì 28 maggio 2009, 8:51 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
puspo ha scritto:
Eh, mi domandavo se fosse la nostra puzza a tenervi lontano :wink:
Comunque ho fatto un veloce confronto tra un 16" e il 20" su M51 (grazie Sbab), e devo dire che non è così accentuato.
Certo, dal mio 9" al 20" la differenza è evidentissima, ma usare il proprio tele non ha limiti. Il tempo che si dedica all'osservazione, come si impara a confrontarla da sera a sera, la cura che gli si da nel perfezionarlo ... insomma, anche se con 11" di meno, il mio C9 mi è mancato un pochino all'Amiata. Ma so anche che se l'avessi avuto, non l'avrei usato :mrgreen:.

tuvok ha scritto:
e mi dispiace non aver trovato il tempo di litigare un po' con puspo :D


Eh già, ora poi che non frequento più il "caffè" era l'unica occasione :cry:
Comunque per una sana litigata posso anche ospitare te e famiglia in quel di Bazena :mrgreen:


Grazie del racconto! :wink:
Anch'io trovavo poca differenza, da quel poco che ho osservato, tra il 40 e il 50. Anzi, quest'ultimo non mi faceva impazzire l'immagine era sempre impastata forse dovuto al fatto di un rapporto F molto spinto.

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: La mia Amiata ... grazie a tutti
MessaggioInviato: giovedì 28 maggio 2009, 9:06 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27052
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
ras-algehu ha scritto:
Anzi, quest'ultimo non mi faceva impazzire l'immagine era sempre impastata forse dovuto al fatto di un rapporto F molto spinto.


Si si, mo....dicon tutti così :D

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 30 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010