1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 19 luglio 2025, 21:30

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 28 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3
Autore Messaggio
MessaggioInviato: mercoledì 27 maggio 2009, 21:38 
Solo perchè te li avevo appena disegnati sull'obbiettivo...
heheehe...

Scherzi a parte, si dice sempre che arrivare ai 40 è una seconda giovinezza...
qualcuno si riferisce agli anni, ma altri si riferiscono ai centimetri di apertura...
:D :D :D


Top
     
 
MessaggioInviato: mercoledì 27 maggio 2009, 22:27 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 maggio 2007, 12:35
Messaggi: 6171
Località: Milano-Arona-Taormina
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao Davide,
che bel resoconto!
Bella la ISS sono riuscita a inquadrarla per 2 secondi mentre tu guidavi dal telrad ma devo dire che mi sono bastati!!!
Spettacolo! :D
Per il resto sentivo ogni tanto nella notte urla orgasmiche ed orgiastiche provenire dal 16" e ricordo anche di averci guardato qualcosina anche se non ricordo cosa.. :mrgreen:
Ero tutto preso dal mio bimbo che ha metà dei tuoi pollici ma tanta tanta voglia di crescere..
A me è bastato il primo globulare finalmente risolto a pieno (con un mio strumento!!) per farmi venire i lucciconi di gioia.
Che serate splendide!! ;)

Mat

EDIT Tuvok è battibile; dobbiamo solo impegnarci.. 8)

_________________
In un mondo perfetto Mark Chapman avrebbe sparato a Yoko Ono..


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 27 maggio 2009, 23:05 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27052
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ops...ho da rispondere a un po' di gente :D
Innanzitutto grazie per aver letto la pappardella!

@matteo: ho sentito che hai risolto per la prima volta M13. Sono contento per te, auguri :D

@fede: qua nessuno ci crede...!

@ivaldo: ti hanno già detto tutto gli altri, veri astrofili visualisti 8)

@maxRed: parla per te, spilungone! :D

@Vicchio: 20 pollici? Prima devo cambiare auto... E ho promesso 500 osservazioni al mio bimbo (devo ancora trovargli un nome).

@Blackmore: ha fatto piacere anche a me conoscerti di persona, salutami il sud "dall'alto" ;)

@Magenta74: ed invece io ho apprezzato la tua calma e pacatezza, oltre al fatto che hai avuto tempo di organizzarti l'osservazione sulle liste :mrgreen: E' stato un piacere, magari ci si incontra a Casera Razzo una notte.

@ras: se ti riferisci a me...il mostro c'è da un po' di anni :D Il mio è un lungo e difficile percorso per raggiungere il maestro Tuvok...

@theGranz: il raduno del forum ha nel suo DNA qualcosa di unico, che aleggia nell'aria quando arrivi sul posto e che se ne va via solo dopo pochi giorni per far posto alla malinconia.... Detto questo, sarai il benvenuto :)

@andrea63: Oh God! Ecco un altro nic senza volto nei miei due fugaci giorni... Che figura... Identificati! :D

@sbabini: la nostra conferenza è piaciuta........shhhhhhhhhhhhh!!!! non lo dire a nessuno!!!!

@Angelo: La trifida....era proprio TRI! Miiiiiiiiiiiiiiiiiiiin....ia....

@andreaconsole: ottima idea! L'anno prossimo segnaposti per tutti!!!! :mrgreen:

@puspo: spero di essere presto in quel di Bazena!!!

Ciaoooo!!!

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 27 maggio 2009, 23:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:40
Messaggi: 5906
Località: Magenta (MI)
Essere di qui, essere di là...
... ma stanotte non dovevi essere altrove ?

Così te ne mancavano solo 499 !

Cieli sereni !

Alessandro Re

P.S.: devo dire che mi sto divertendo anche qua a Magenta... Mag. limite ad occhio nudo nettamente superiore a 5, vedo tutto il carro piccolo senza essere adattato al buio !

_________________
Sono socio del GAR http://www.astrofilirozzano.it
2 Dobson ARIETE: 14" +16"exmdl f/4,5
Celestron C8 , Newton 8" SW e Vixen 120S-NA su Vixen Sphinx SXW ; Tecnosky Apo 65, Celestron C80ED/OmniXLT100ED e C5 su CG5-GT/Vixen Porta
Torrette Baader Maxbright + Denkmeier DualArm PxS NPack + 2Antares 19mm 70°, Televue Nagler zoom 3-6mm, 7mm T1, 13mm T2 e T6, Pan 24mm.
Binocolo Steiner Rallye 20x80 e 28x110 su pantografo G. Fiorini normale e Maxi


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 27 maggio 2009, 23:41 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27052
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Alessandro, devi capire che se voglio diventare come tuvok devo impegnarmi fino in fondo!
E poi c'era una gran finale di Champions League :)

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 28 maggio 2009, 9:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
La seconda notte era tutto un po' più sfocato, vero? 8) 8)
Non avevo pensato all'idea di osservare la Iss al telescopio.
Me ne sono stato seduto sulla mia sedia, mannaggia a me! :(

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 28 maggio 2009, 11:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 18 luglio 2006, 12:29
Messaggi: 3441
Località: Castegnato (BS)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Tornando al tuo primo messaggio, ho notato che la coppia NGC4485/4490 è stata parecchio quotata all'Amiata ... e io che non la conoscevo nemmeno :roll:
Bella, da riosservare meglio

_________________
Massimo Alessandria
Dobson 16" "self-tuned" - Paracorr, Meade UWA 24, Pentax XW 20, 14, 7, Zoom Nagler 3-6, Supermono TMB 6

Rete di Monitoraggio dell'Inquinamento Luminoso
Inquinamento Luminoso: astrofilo, hai fatto la tua parte?


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 28 maggio 2009, 11:35 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27052
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
puspo ha scritto:
Tornando al tuo primo messaggio, ho notato che la coppia NGC4485/4490 è stata parecchio quotata all'Amiata ... e io che non la conoscevo nemmeno :roll:
Bella, da riosservare meglio


E' una delle mie preferite.
Le chiamo "La mamma e il figlio".
Nel 16" a 200x le galassie erano dipinte e si notavano diversi chiaroscuri mai visti nel 12...

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 28 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010