15x60 ha scritto:
Parlavo con un mio amico non astrofilo, ma medico oculista, e lo interrogavo sulla soggettività della percezione del cromatismo attraverso sistemi ottici e mi rispondeva dicendo che vi sono persone che leggono i colori in modo più "squillante" (ha usato proprio questo termine) mentre altre meno; posto che il cromatismo è la percezioni di "falsi colori", va da sè che taluni sono più sensibili a questo difetto proprio perchè leggono quei falsi colori in modo più squillante, mentre altri osservatori, con ridotta sensibilità, lo avvertono proporzionalmente meno.
E' senz'altro così.
La percezione dei colori, è un'altra di quelle caratteristiche soggettive, dove personalmente non eccello, infatti amo i colori forti, perché riesco a coglierli bene.
Sulle sfumature (dove le donne invece sono generalmente bravissime), soprattutto in presenza di poca luce, a volte prendo delle cantonate incredibili, con grande ilarità di mia moglie.
Ad ognuno il suo.....In compenso, mi muovo piuttosto bene in condizioni di semioscurità e, a pochi mesi dal compiere cinquant'anni, leggo ancora tranquillamente il giornale senza occhiali...