1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 18 agosto 2025, 21:47

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 21 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: mercoledì 27 maggio 2009, 14:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 settembre 2007, 12:28
Messaggi: 1425
Località: cesena
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
:D Seconda elaborazione di un'altra ripresa dallo Star Party Amiata 2009 :D
questa volta si tratta di una delle due velo (ho voluto farle singole per visualizzare i filamenti delicati della nebulosa che personalmente ritengo una dei soggetti piu' belli anche in visuale :D )
ho cercato di estrapolare il piu' possibile i colori sgargianti di questa nebulosa che mi ricorda tanto la scopa volante del buon Harry Potter :mrgreen:
somma di 19pose da 8minuti l'una al fuoco di MN190 Skywatcher iso800 Canon Eos40D + dark + 20flats + 10 dark flats il tutto usando DSS 3.2.2 e Photoshop CS3, elaborazione della sola nebulosita' usando una maschera di protezione su PS.
montaura Eq-G Orion autoguida Sbig St4.
un caro saluto, Astrobond69
eccola:


Allegati:
velo-ngc6960-dss-photoshop-26052009_web.jpg
velo-ngc6960-dss-photoshop-26052009_web.jpg [ 493.35 KiB | Osservato 594 volte ]

_________________
qhy10,QSI 583ws, Atik 314l+, TecnoSky 130/900,Tecnosky 65mm flatfield, autoguida lodestar,William Optics flt98, SkyWatcher AZ EQ6,tanti Astrobond007 gadgets (!!!)
Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 27 maggio 2009, 14:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 21:28
Messaggi: 6292
Bè caro 007 anche questa fa paura, e mi sa che avevo visto anche questa in work in progress alla tua postazione :D


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 27 maggio 2009, 14:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 12 gennaio 2009, 0:42
Messaggi: 456
Località: Suzzara (MN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Complimenti Bond gran bella foto

_________________
Davide.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 27 maggio 2009, 15:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
perche' capisco che stai postando tu, senza leggere il nick? :lol:

Molto bella Bond.
Giusto per non perdere la mano a criticare... lascerei il fondo cielo un po' piu' chiaro.
ciau


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 27 maggio 2009, 15:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 maggio 2007, 22:37
Messaggi: 2914
Località: Valeggio sul Mincio VR
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Bond, sei diventato una macchina in fotografia! Riesci a fare più foto tu in una luna nuova che io in un anno. Ottima anche questa, anche io vedo il cielo un po' troppo nero però. Una sistematina e sarà perfetta

_________________
saluti, Andrea

http://bricioledicielo.blogspot.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 27 maggio 2009, 15:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bond la foto è semplicemente SPAVENTOSA :shock:

Quel velo è impressionante...sembra bucare lo schermo e uscirne fuori!! Da davvero una sensazione di 3D incredibile. Una profondità mai vista prima!


Complimenti vivissimi caro amico!!!


Cieli sereni! ;)

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 27 maggio 2009, 16:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 settembre 2006, 13:29
Messaggi: 5486
Località: Mugello
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ho trovato il mio nuovo sfondo per il desktop :D
Grazie Leo!!! :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

ps. a me più che una scopa sembra una scarica elettrica congelata.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 27 maggio 2009, 16:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
e comunque 2 tele sono pochi per te...
indovina quanti te ne servono :mrgreen:
007 no?


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 27 maggio 2009, 17:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 23:43
Messaggi: 2443
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao 007, notevole anche questa ripresa, sei rientrato con un bel bottino di foto da trattare, sul fondo cielo non mi esprimo in quanto voglio osservarla questa sera da casa con il monitor che ho uguale al tuo, al momento confermo la sensazione di un nero troppo spinto, qui in laboratorio non ho nemmeno PS per valutare l'istogramma in merito ai neri (fondo cielo).

_________________
Takahashi Epsilon 180--CCD Starlight Xpress SxvH9--CCD FLI ML4022--
Tele Guida Televue 60--CCD guida Lodestar--Montatura CGE


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 27 maggio 2009, 17:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 27 maggio 2007, 9:57
Messaggi: 199
Località: Trecastagni (Catania)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ma che bella Bond!!
Una sensazione 3D veramente notevole!! Complimentissimi!!

Alessio

_________________
Alessio

"Duc in altum"

- Newton Skywatcher 200/1000
- Eq6 Skyscan Pro V 3.21
- Binocolo 7x50 (japan)
- Binocolo 10x50 (lidl)
- Webcam Philips Vesta Pro Scan
- Canon Eos 350D


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 21 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010