Carlo.Martinelli ha scritto:
....Il discorso a questo punto sul fatto di raffreddare una reflex potrebbe nel tempo decadere, in quanto visto le caratteristiche teoricamente il rumore dovrebbe essere sempre minore a parità di iso e quindi "usabile" per i nostri scopi senza bisogno di raffreddare. .... Ma prove ce ne sono ?? Inoltre il filtro Baader si trova?? Sarà possbile fare filmati per uso planetario? Il poco rumore ed i filmati potrebbero essere due punti di forza per agevolarne l'acquisto.
Sulla nuova 500d se ne parlava qui:
viewtopic.php?f=16&t=37312Il limite della modalità video è proprio la mancanza di controlli manuali, che ne limita l'utilizzo in ambito planetario. Sul discorso rumore alti Iso, che si mantiene simile passando a modelli successivi a fronte di maggiori sensibilità e densità di pixel (su questa affermazione però si potrebbe discutere) sono daccordo con te.
Altra notizia fresca fresca, ma spero di non andare OT, per la nuova 5DII Canon ha appena annunciato un nuovo firmware in grado di consentire la regolazione manuale di diaframma tempi ed iso anche nella modalità video. Credo che la prossima 60/D in uscita ad autunno sarà qualcosa di rivoluzionario , fine OT