1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 18 agosto 2025, 21:48

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 22 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Prima luce GSO RC 8" - NGC4565
MessaggioInviato: mercoledì 27 maggio 2009, 10:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 7 giugno 2006, 10:00
Messaggi: 4815
Località: Ivrea (TO)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ottimo risultato, complimenti

_________________
Roberto Pitetti - Il mio blog - La mia attrezzatura
Si dice che il minimo battito d’ali di una farfalla sia in grado di provocare un uragano dall’altra parte del mondo, non so se sia vero ma a me fa di sicuro perdere la guida....


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Prima luce GSO RC 8" - NGC4565
MessaggioInviato: mercoledì 27 maggio 2009, 10:24 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 22 aprile 2009, 16:21
Messaggi: 1914
Località: Moncalieri
Ciao Jason, ottimo lavoro.


Qualche volta si può andare insieme .... visto che vai a Cuneo ed io sono di Torino.

Ho provato anch'io il soggetto ma con meno fortuna causa caldo eccessivo:

http://stelledelcielo.blogspot.com/2009 ... -giro.html

Nel post alcune considerazioni sulla flessione.

Saluti
Leonardo

_________________
Cieli sereni.
Astrofotografo per Passione ...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Prima luce GSO RC 8" - NGC4565
MessaggioInviato: mercoledì 27 maggio 2009, 10:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 dicembre 2006, 21:41
Messaggi: 211
Località: Albenga
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
GHISO983 ha scritto:
ottima immagine come sempre jason.....
peccato io abbia perso ore a collimare il telescopio (e l'ho fatto pure malissimo...... :mrgreen: )
Cmq alla fine nn era un granchè la serata!
p.s.
Che usi come tele guida (che se nn risolvo col 66 me lo compero pure io! :evil: )



Per la guida utilizzo sempre il mak 90 1260 della skywatcher!!
Si in effetti la serata non era nulla di particolare!! turbolenza e velature l'hanno fatta da padrona per gran parte della nottata, solo verso le due il cielo sembrava essere migliorato notevolmente!! ma noi eravamo gia in fase smontaggio e ritorno a casa!! :evil:

Grazie nuovamente a tutti per i commenti! :D

Jason

_________________
Celestron C14
Meade LX200 gps 12"
Ritchey–Chrétien GSO 8"
Sky-Watcher 80ED
EQ6 Pro
Atik 16HR
ASI 120mm


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Prima luce GSO RC 8" - NGC4565
MessaggioInviato: mercoledì 27 maggio 2009, 11:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 16 gennaio 2007, 15:37
Messaggi: 1361
Località: Mantova
ciao jason
congratulazioni per la scelta dello strumento e per l'ottimo primo test.


D

_________________
http://www.astrosky.it

...Che ti move, o omo, ad abbandonare le tue proprie abitazioni delle città e lasciare li parenti ed amici ed andare in lochi campestri per monti e valli, se non la naturale bellezza del mondo?...
Leonardo


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Prima luce GSO RC 8" - NGC4565
MessaggioInviato: mercoledì 27 maggio 2009, 11:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 12 ottobre 2006, 9:32
Messaggi: 4328
Località: Veneto
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bellissima la "Arcuri Galaxy", il mio soggetto preferito, spero che porti il bimbo con te ad Ostellato, in caso contrario aspetterò nove recensioni.

Per il resto complimenti immagine bella pulita bei dettagli e direi microcontrasto leggermente migliorabile, nel senso che sai fare di più ne sono certo.

A Sabato.

_________________
Carlo Martinelli - IW3GIK

Osservatorio: StarNavigator Astronomical Observatory (Masi-PD)
Montatura GM2000 QCI 10 Micron Comec Tec.;
Telescopi: Meade LXD55 S/N 1016/254 Schmidt/Newton F4; Takahashi FS102 820/102 F8 612/F6; Takahashi FS60C 355/60/ f5.9 - 264/F4.4; TS 60/228 F3.8; Celestron C11 Carbon 2800/F10 1764/F6.3; OTA MTO 1000/100 F10 SkyQualityMeter: SQM-L / SQM-LE Wheather: AAG-CloudWatcher LaCross WS55 SkyCam: AllSkyCam-MoonGlow Tec. Observatory Automation System :Voyager / Viking


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Prima luce GSO RC 8" - NGC4565
MessaggioInviato: mercoledì 27 maggio 2009, 11:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 dicembre 2006, 21:41
Messaggi: 211
Località: Albenga
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Carlo.Martinelli ha scritto:
Bellissima la "Arcuri Galaxy", il mio soggetto preferito, spero che porti il bimbo con te ad Ostellato, in caso contrario aspetterò nove recensioni.

Per il resto complimenti immagine bella pulita bei dettagli e direi microcontrasto leggermente migliorabile, nel senso che sai fare di più ne sono certo.

A Sabato.



si si sabato sarò presente con il bimbo nuovo!
per il microcontrasto hai ragione.. ma non ho voluto forzare troppo sull'immagine visto che comunque la serata non era molto favorevole.. rischiavo di tirare fuori troppo rumore e appensantire l'immagine!
Questa sera avevo intenzione di fare anche il colore e se mi rimane del tempo aggiungere ancora un oretta per la luminaza... vediamo!!

Jason

_________________
Celestron C14
Meade LX200 gps 12"
Ritchey–Chrétien GSO 8"
Sky-Watcher 80ED
EQ6 Pro
Atik 16HR
ASI 120mm


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Prima luce GSO RC 8" - NGC4565
MessaggioInviato: mercoledì 27 maggio 2009, 13:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 dicembre 2006, 21:41
Messaggi: 211
Località: Albenga
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
xchris ha scritto:
ottima prima luce.

E' possibile vedere un frame singolo intero per vedere come lavora al bordo del tuo sensore (che comunque non e' grande)?

Grazie mille :)
ciao


Ecco un singolo frame in formato originale :P

Jason V. Rhodes


Allegati:
Commento file: Singol frame da 5 min
ngc4565-004.jpg
ngc4565-004.jpg [ 226.9 KiB | Osservato 184 volte ]

_________________
Celestron C14
Meade LX200 gps 12"
Ritchey–Chrétien GSO 8"
Sky-Watcher 80ED
EQ6 Pro
Atik 16HR
ASI 120mm
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Prima luce GSO RC 8" - NGC4565
MessaggioInviato: mercoledì 27 maggio 2009, 15:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 maggio 2007, 22:37
Messaggi: 2914
Località: Valeggio sul Mincio VR
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bella, gran dettaglio, alla faccia della prova. L'ho ripresa anche io venerdì con SC8 + 20d ma è uscito un mezzo aborto tra vento e seeing pessimo le pose salvate erano tutte impastate :roll:
Mi rifarò prima o poi

_________________
saluti, Andrea

http://bricioledicielo.blogspot.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Prima luce GSO RC 8" - NGC4565
MessaggioInviato: mercoledì 27 maggio 2009, 16:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 30 luglio 2008, 7:42
Messaggi: 167
Località: Loano (SV)
Tutte queste meraviglie che tiri fuori (oltretutto io sono anche tra i testimoni oculari) un giorno o l'altro mi faranno fare il grande salto...meno male che sono ancora alle medie, mentre te e gli altri siete dei professori univeristari...mi prendo ancora un po' di tempo :wink:

_________________
Osservo con: Dobson MEADE Lightbridge 10" per le prestazioni, Skymaster 15 x 70 per il comfort.
Il mio diario astronomico: http://marcolongo.blogspot.com/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Prima luce GSO RC 8" - NGC4565
MessaggioInviato: mercoledì 27 maggio 2009, 17:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 17:04
Messaggi: 3043
Località: Catania
Tipo di Astrofilo: Fotografo
iao Jason, anche per questa bellissima immagine, ci dai dentro eh.. bravo continua così :wink:
ciao, Giuseppe

_________________
Ritchey Chrètien 10" Starworks
Takahashi FSQ 106N
coronado PST
vixen 80M solarscope
SBIG STL 11000/ guide remote
I.S. DMK21 618
MONTATURA ARTIGIANALE
NEQ6 PRO
https://www.facebook.com/groups/2379154 ... 5/?fref=ts ( gruppo foto astronomiche deep sky su FB)
http://giuseppepetralia.interfree.it/index.html
https://plus.google.com/photos/11663000 ... banner=pwa


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 22 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010