1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 28 luglio 2025, 20:44

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum



IMPORTANTE: Regole per usare correttamente la sezione Eventi, Appuntamenti e Iniziative



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 211 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20 ... 22  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: NAMIBIA !!!
MessaggioInviato: domenica 24 maggio 2009, 14:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 9 maggio 2006, 23:43
Messaggi: 4101
Località: Padova
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Spero che col 30 cm tu non abbia guardato solo le nebulose oscure! :roll: Direi che c'è molto altro, ma sta attento alla grande nube perché se ci entri dentro non esci prima di almeno un paio d'ore. :lol:

Come soggetti da fotografare, mi permetto di suggerirti NGC 55 e gli ammassi di zeza scorpii, se non li hai già fatti.

Ma dov'è che sei andato?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NAMIBIA !!!
MessaggioInviato: martedì 26 maggio 2009, 11:24 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 11:20
Messaggi: 6843
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Rieccomi qui a parlavi sulle frequenze dei 656nm!
Le ultime due notti sono state formidabili, anche per uno come me che è la seconda volta che ci torna in questi posti. L'SQM è rimasto pressochè stabile sui 21.9, la Via Lattea faceva ombra, la luce zodiacale dà un fastidio pazzesco, c'è troppo inquinamento lluminoso qui... :lol: :lol:
Nuovi oggetti ripresi:
- porzione più luminosa del resto di supernova della Vela
- Complesso nebulare più ammassi aperti tra NGC3576 ed NGC3532
- Barnard 72 largo campo con altre nebulose oscure
- NGC6727
- Regione nebulare Halfa facente parte del complesso Gum 12 (non credo abbia un numero di catalogo specifico, almeno, su Perseus non ce l'ha)
- NGC6188
- Mosaico del complesso Antares-Rho Ophiuchi (questo mi piace cosi' tanto che ho sentito il dovere di rifarlo con una risoluzione migliore della prima volta)

Ciao a tutti, il tempo volge agli sgoccioli ed è quasi tempo di tornare a casa....

_________________
SkyMonsters http://www.skymonsters.net
Blog http://skymonsters.wordpress.com/
"Le anime pure e riflessive sono proprio quelle che amano di più il colore" (John Ruskin, Le pietre di Venezia)
C'è sempre, in ogni passione, qualcuno che riesce a fare meglio di te. Ma rinunciare a perseguirla solo perchè non si è il migliore significa ignorare il valore e la soddisfazione del cammino intrapreso.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NAMIBIA !!!
MessaggioInviato: martedì 26 maggio 2009, 15:56 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 11 settembre 2006, 8:35
Messaggi: 1337
Località: Codroipo (UD)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Mi fa piacere che tu abbia trovato il "fatidico" 21.9. Praticamente non si può desiderare di meglio. Anzi... non c'è di meglio! :D

Buon divertimento! :wink:

Mauri

_________________

Mauro Narduzzi
Responsabile sezione Astronomia
www.skypoint.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NAMIBIA !!!
MessaggioInviato: martedì 26 maggio 2009, 20:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:40
Messaggi: 5906
Località: Magenta (MI)
Scusate ma... quella famosa scala di Bortle che dice che il top del cielo buio corrisponde a non vedere una mazza intorno come si concilia con tutta la luce naturale che il cielo namibiano emana al punto tale da fare ombra ?
Siete esagerati voi nella descrizione della luce naturale o è esagerata la scala di Bortle ?

O forse ho scritto una emerita ca..ata, ma non sottolineatelo per favore, che l'ho già fatto io... :lol:

Cieli sereni !

Alessandro Re

_________________
Sono socio del GAR http://www.astrofilirozzano.it
2 Dobson ARIETE: 14" +16"exmdl f/4,5
Celestron C8 , Newton 8" SW e Vixen 120S-NA su Vixen Sphinx SXW ; Tecnosky Apo 65, Celestron C80ED/OmniXLT100ED e C5 su CG5-GT/Vixen Porta
Torrette Baader Maxbright + Denkmeier DualArm PxS NPack + 2Antares 19mm 70°, Televue Nagler zoom 3-6mm, 7mm T1, 13mm T2 e T6, Pan 24mm.
Binocolo Steiner Rallye 20x80 e 28x110 su pantografo G. Fiorini normale e Maxi


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NAMIBIA !!!
MessaggioInviato: martedì 26 maggio 2009, 21:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 settembre 2006, 13:29
Messaggi: 5486
Località: Mugello
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ma sai che pensavo la stessa cosa? Se il cielo è talmente trasparente e buio da permettere di vedere l'ombra della luce della Via Lattea il buio massimo dellla scala di Bortle è possibile solo con il cielo copertu dalle nuvole... :roll: :roll:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NAMIBIA !!!
MessaggioInviato: martedì 26 maggio 2009, 21:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 10 gennaio 2009, 20:23
Messaggi: 3327
Località: Jesolo
Tipo di Astrofilo: Visualista
in effetti, 21.9 con tutta quella luce.... :mrgreen: :mrgreen:

_________________
Dob 16" JB

---> DOBSONIANI <---


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NAMIBIA !!!
MessaggioInviato: mercoledì 27 maggio 2009, 9:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16148
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Personalmente della scala di Bortolo e dell'essecuemme, non ci ho mai capito granché, io mi limito alla scala Antoniadi e al "bello", "brutto". Sono un tipo semplice. :lol: :lol: :lol:

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NAMIBIA !!!
MessaggioInviato: mercoledì 27 maggio 2009, 13:37 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 11:20
Messaggi: 6843
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao a tutti,
vi rispondo brevemente perchè internet costa... :)
mars4ever: grazie del suggerimmento non ci avevo pensato, magari programmo la ripresa di ngc55.

Per la scala di Bortle. Dimenticatevela, è su base soggettiva come ad esempio anche la scala Mercalli per i terremoti.
Probabilmente Bortle non viveva in namibia o con il Centro della Via Lattea allo zenith, altrimenti avrebbe riscritto la scala.

Ieri sera ho avuto una nottata buona solo a metà, poco male, ho praticamente fatto ormai tutte le riprese che mi ero programmato di fare, quindi nonostante tutto sono soddisfatto.
Ribadisco che questo è un anno con un meteo insolito per la Namibia, in questo periodo non ci sono quasi ombre di nuvole di solito, e la temperatura di notte è sui 0 gradi. Quest'anno invece vedo nuvole ogni giorno e la temperatura di notte non scende sotto i +10, e sono a 1700 metri slm.

Mi rimangono ancora due notti e poi si torna alla cruda realtà...a presto!

Nicola

_________________
SkyMonsters http://www.skymonsters.net
Blog http://skymonsters.wordpress.com/
"Le anime pure e riflessive sono proprio quelle che amano di più il colore" (John Ruskin, Le pietre di Venezia)
C'è sempre, in ogni passione, qualcuno che riesce a fare meglio di te. Ma rinunciare a perseguirla solo perchè non si è il migliore significa ignorare il valore e la soddisfazione del cammino intrapreso.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NAMIBIA !!!
MessaggioInviato: mercoledì 27 maggio 2009, 13:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:40
Messaggi: 5906
Località: Magenta (MI)
La spiegazione al meteo insolito è semplice : ormai ci andate in troppi in quella terra d'Africa e con tutte le vostre alitate contribuite ad alzare la temperatura e immettete in atmosfera vapori vari... :D
Modalità invidia "on" :idea: ... statevene a casa che è meglio, no ?

Cieli sereni !

Alessandro Re

_________________
Sono socio del GAR http://www.astrofilirozzano.it
2 Dobson ARIETE: 14" +16"exmdl f/4,5
Celestron C8 , Newton 8" SW e Vixen 120S-NA su Vixen Sphinx SXW ; Tecnosky Apo 65, Celestron C80ED/OmniXLT100ED e C5 su CG5-GT/Vixen Porta
Torrette Baader Maxbright + Denkmeier DualArm PxS NPack + 2Antares 19mm 70°, Televue Nagler zoom 3-6mm, 7mm T1, 13mm T2 e T6, Pan 24mm.
Binocolo Steiner Rallye 20x80 e 28x110 su pantografo G. Fiorini normale e Maxi


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NAMIBIA !!!
MessaggioInviato: mercoledì 27 maggio 2009, 14:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 17 marzo 2006, 8:28
Messaggi: 184
Località: Rozzano(MI)
E' evidente che sono esagerati!
Altrimenti come spiegare i 4000 Euro spesi per andarci?
:D
Ciao,
Michele

king ha scritto:
Siete esagerati voi nella descrizione della luce naturale o è esagerata la scala di Bortle ?

Alessandro Re

_________________
Aldebaran (Michele) è socio del Gruppo Astrofili Rozzano http://www.astrofilirozzano.it ed osserva con :
Dobson Autocostruito 20" f/4
Takahashi FS-102 NSV
Takahashi FS-60Q
Vixen GP-DX con FS2 e Vixen Porta Mount
Televue Nagler 20, 12, 9, 7 e 4.8 - Takahashi OR 12.5, 9, 6


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 211 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20 ... 22  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010