1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 19 agosto 2025, 0:07

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: martedì 26 maggio 2009, 23:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 27 luglio 2006, 8:50
Messaggi: 735
Località: Viterbo/Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Non ho mai ripreso ed elaborato un ammasso globulare.
Ho tirato fuori questa prima immagine dalle riprese fatte all'Amiata e mi chiedevo se qualcuno più esperto di me ha qualche dritta da darmi per l'elaborazione di questo tipo di oggetti.

Allegato:
M13-2.jpg
M13-2.jpg [ 56.14 KiB | Osservato 488 volte ]


Si tratta di 15 pose da 8 minuti riprese con lo SW MC127 e la Canon 350D modificata.

Non fate caso al rumore elettrico sulla sinistra dell'immagine, poi lo tolgo!


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 27 maggio 2009, 6:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Decisamente carino!!


Cieli sereni!



Andrea

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 27 maggio 2009, 7:59 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Va bene cosi e' ottimo. casomai c'e' troppo verde almeno dal mio monitor e guardando le stelle dell'ammasso.

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 27 maggio 2009, 8:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 27 luglio 2006, 8:50
Messaggi: 735
Località: Viterbo/Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ras-algehu ha scritto:
Va bene cosi e' ottimo. casomai c'e' troppo verde almeno dal mio monitor e guardando le stelle dell'ammasso.


Si beh! Per i colori devo aspettare di rientrare a Viterbo dove ho un monitor un po' più affidabile.
Mi serviva il Vostro parere su questa prima elaborazione in modo da avere le idee un po' più chiare al momento dell'elaborazione definitiva.

Grazie per qualsiasi consiglio.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 27 maggio 2009, 9:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
beh, le stelline sono ben staccate e l'elaborazione è bella morbida. A parte i colori un po' strani è un ottimo risultato imho

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 27 maggio 2009, 9:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
A me piace molto.
Le solite stelline azzurre sono un po' smorzate ma e' comunque un bel risultato
ciao


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 27 maggio 2009, 12:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 27 luglio 2006, 8:50
Messaggi: 735
Località: Viterbo/Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ok! Mi sembra di capire che il materiale ha delle potenzialità.

Ci lavorerò nel fine settimana (dopo che avrò tagliato il prato, spostato i mobili da una stanza all'altra causa pittura pareti, compilato il 730 a mio padre e a mio fratello ... :cry: ).

A presto!


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010