1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 18 luglio 2025, 22:07

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 23 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Indeciso su acquisto 80/90
MessaggioInviato: martedì 26 maggio 2009, 17:28 
Non connesso

Iscritto il: martedì 26 maggio 2009, 16:48
Messaggi: 5
Località: Busalla(GE)
ciao... vorrei prendere un nuovo binocolo senza spendere troppo, sono indeciso tra questi:
Celestron BigBino 20x80 (angolo di visione 3,2 gradi) 150 euro
Celestron BigBino 25-125x80 Zoom (angolo di visione 1,25) 161 euro
RP optix RPO209 20x90 (angolo di visione 3 gradi) 219 euro
RP optix RPO208T 20x80 Tripletto (angolo di visione 3) 179 euro
Per un uso del binocolo più terrestre per vedere oltre il km quale mi consigliate di quelli sopra ?
Mentre per uso astronomico ?
Datemi delle indicazioni, grazie :D


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Indeciso su acquisto 80/90
MessaggioInviato: martedì 26 maggio 2009, 20:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 28 agosto 2006, 20:07
Messaggi: 2017
Località: Roma - Montefano (MC)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao. Innanzitutto il bino con zoom eliminiamolo dalla lista che è meglio! :wink:
Già gli oculari dei binocoli (soprattutto quelli della fascia medio-bassa) sono il loro punto debole, figuriamoci gli zoom!!
Detto questo per il terrestre ho sentito parlare bene del 20x80 tripletto, ma non c'ho mai osservato personalmente.
Per osservazioni astronomiche non posso che consigliarti il 20x90, io sono di parte....... :mrgreen:
Il 20x90 è un binocolo con cui ho osservato un'infinità di oggetti celesti, ovviamente e soprattutto da siti di montagna.

Saluti, Angelo.

_________________
Osservo con:
Dobson RP Astro 12" (tuned)
Rifrattore Skywatcher 100 ED f/9 Pro - Achro Meade 102 f/9
Oculari: Baader Hyperion Aspheric 31mm - Nagler 20mm T5 - Vixen LVW 13mm - Exp. Sc. 8,8mm 82° - Exp. Sc. 6,7mm 82° - Exp. Sc. 4,7mm 82° - Takahashi TOE 4mm
Binocoli: USM 15x70, Astrotech 20x90, Nikon Action EX 12x50, Pentax PCF III 10x50, Asahi Pentax 10x50, Swift Newport 10x50 mod. 825, Bino Lidl 10x50, Eschenbach Consul 8x30, Pentax Marine 6x30 BIF


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Indeciso su acquisto 80/90
MessaggioInviato: martedì 26 maggio 2009, 22:02 
Non connesso

Iscritto il: martedì 26 maggio 2009, 16:48
Messaggi: 5
Località: Busalla(GE)
Grazie, allora punto sui rp optix penso sul 20x90...passare direttamente al 25x100 sempre della stessa marca ne vale la spesa in più ?
Ciao


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Indeciso su acquisto 80/90
MessaggioInviato: mercoledì 27 maggio 2009, 1:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 28 agosto 2006, 20:07
Messaggi: 2017
Località: Roma - Montefano (MC)
Tipo di Astrofilo: Visualista
nathan2009 ha scritto:
passare direttamente al 25x100 sempre della stessa marca ne vale la spesa in più ?


Se ne facciamo un discorso di puro "risultato" allora, secondo me, sì! Però c'è più d'una considerazione da fare, e cioè il peso, il campo del bino..........

Saluti, Angelo.

_________________
Osservo con:
Dobson RP Astro 12" (tuned)
Rifrattore Skywatcher 100 ED f/9 Pro - Achro Meade 102 f/9
Oculari: Baader Hyperion Aspheric 31mm - Nagler 20mm T5 - Vixen LVW 13mm - Exp. Sc. 8,8mm 82° - Exp. Sc. 6,7mm 82° - Exp. Sc. 4,7mm 82° - Takahashi TOE 4mm
Binocoli: USM 15x70, Astrotech 20x90, Nikon Action EX 12x50, Pentax PCF III 10x50, Asahi Pentax 10x50, Swift Newport 10x50 mod. 825, Bino Lidl 10x50, Eschenbach Consul 8x30, Pentax Marine 6x30 BIF


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Indeciso su acquisto 80/90
MessaggioInviato: mercoledì 27 maggio 2009, 8:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 24 agosto 2006, 21:52
Messaggi: 3511
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Binofilo del cielo
nathan2009 ha scritto:
ciao... vorrei prendere un nuovo binocolo senza spendere troppo, sono indeciso tra questi:
Celestron BigBino 20x80 (angolo di visione 3,2 gradi) 150 euro
Celestron BigBino 25-125x80 Zoom (angolo di visione 1,25) 161 euro
RP optix RPO209 20x90 (angolo di visione 3 gradi) 219 euro
RP optix RPO208T 20x80 Tripletto (angolo di visione 3) 179 euro
Per un uso del binocolo più terrestre per vedere oltre il km quale mi consigliate di quelli sopra ?
Mentre per uso astronomico ?
Datemi delle indicazioni, grazie :D


visti i binocoli citati do per scontato un uso obbligato, sempre, su cavalletto
direi 20x90 oppure il 20x80 "nebulae"; con il primo hai quache vantaggio in più sul cielo, con il secondo sul terrestre; l'80 è un po' più robusto sul piano costruttivo ed è con messa a fuoco indipendente, il 90 con messa a fuoco centrale
il 25x100 vale la spesa in più se lo usi per il 99% sul cielo; la sua gestione per peso e dimensione è nettamente piùi mpegnativa degli altri
a te la scelta

_________________
osservo con: due occhi....perchè two eyes is meglio che one...
ero Deneb (o se preferite...ero David Bowman…..)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Indeciso su acquisto 80/90
MessaggioInviato: mercoledì 27 maggio 2009, 15:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 settembre 2006, 13:29
Messaggi: 5486
Località: Mugello
Tipo di Astrofilo: Visualista
Per uso terrestre meglio il 20x90 rispetto al 25x100 (li ho provati fianco a fianco), teoricamente sempre per uso terrstre il tripletto dovrebbe essere più indicato ma per l'uso astronomico vince di nuovo il 20x90, quindi vai tranquillo col navntino e non te ne pentirai :wink:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Indeciso su acquisto 80/90
MessaggioInviato: mercoledì 27 maggio 2009, 17:46 
Non connesso

Iscritto il: martedì 26 maggio 2009, 16:48
Messaggi: 5
Località: Busalla(GE)
esiste un 90 con obiettivo tripletto ? senza per osservazione naturalistiche fa lo stesso o vedo colori strani ai bordi?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Indeciso su acquisto 80/90
MessaggioInviato: mercoledì 27 maggio 2009, 18:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:10
Messaggi: 2712
Località: Arquata Scrivia (AL)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Nathan abitiamo vicini (sono di Arquata Scrivia)
Ti mando un mp!

_________________
Malve osserva con:
RP Astro S-Star 16" con Sky Commander
Unistellar Equinox 2
Coronado PST
8x42, 10x30,20x80, 25x100


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Indeciso su acquisto 80/90
MessaggioInviato: mercoledì 17 giugno 2009, 21:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 7 ottobre 2008, 21:22
Messaggi: 901
Località: Cremona
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Il mio 90 è ok sia per l'astronomico che il terrestre :wink:

_________________
Dobson 14" SW
Mak 150 SW
80ED SW
RP Optics 12X60
Zenith 10X50
Baigish 8X30


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Indeciso su acquisto 80/90
MessaggioInviato: venerdì 19 giugno 2009, 7:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 12 gennaio 2007, 17:21
Messaggi: 473
Io ho la stessa indecisione, e sono più tentato anch'io dal Novantino al momento... :)

_________________
"La maggior prova della grandezza dell'uomo consiste nella sua percezione della propria piccolezza" - Jean Paul Richter


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 23 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010