1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 18 agosto 2025, 19:39

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 22 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Compatibilità cercatore 9x50 e C8
MessaggioInviato: martedì 26 maggio 2009, 0:13 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 maggio 2007, 12:35
Messaggi: 6171
Località: Milano-Arona-Taormina
Tipo di Astrofilo: Visualista
Giusto per la sicurezza.
Il cercatore con relativa basetta visibile in fondo a questa pagina

http://www.tecnosky.it/celestron_accessoriott.html

può essere installato "a bordo" del mio C8 Starbright?
Io ho un 6x30 la cui basetta viene fissata con due normali viti a stella; in quel modello vedo che c'è una fessura ma non so se la distanza tra dove andrebbero avvitate le viti è della giusta lunghezza (in caso fosse più lungo "ballerebbe" o viceversa non potrebbe essere avvitato) e se è sufficientemente larga per far passare le viti.

Grazie! :)

Mat

_________________
In un mondo perfetto Mark Chapman avrebbe sparato a Yoko Ono..


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 26 maggio 2009, 7:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23673
nel caso fosse piu' lungo, cosa molto probabile, non ballerebbe se stringi per bene le vitine :D
in ogni caso farei un colpo di telefono al venditore, fossi in te ;)

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 26 maggio 2009, 14:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Io ne ho installato uno, una volta.
Funzionava e faceva il suo dovere. NOn era una roccia, ma neanche un budino. Dovevo sistemarlo di rado.

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 26 maggio 2009, 14:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
ma tu non avevi anche l'80ed?

perche' non compri la slittina e utilizzi quel 9x50 che funziona bene?


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 26 maggio 2009, 16:43 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 maggio 2007, 12:35
Messaggi: 6171
Località: Milano-Arona-Taormina
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ragazzi, grazie a tutti e tre!

@ Tuvok: hai ragione! e poi, come qualcuno mi ha fatto notare, sarebbe imbarazzante che la Celestron facesse cercatori che non si attacchino alle OTA Celestron.. :mrgreen:

@ Pilolli: grazie! La tua esperienza mi rassicura di molto, visto che il 6x30 è un autentico disastro. Sull'Amiata per allinearlo siamo stati dieci minuti con Ras; e poi ormai mi sono viziato troppo col 9x50 della SW! :)

@ Chris: sì sì l'80ino è vivo e vegeto e pure il cercatorino! :) In realtà stavo meditando un trasferimento di un tele a casa ad Arona ed uno qui a Milano, così potrei usarli sempre anche nel week end. Devo ancora decidere quale.
E conoscendomi non mi ricorderei ogni volta di portarmi appresso il cercatore.. :x
Certo, poi esistono persone che vanno agli star party e dimenticano l'OTA per cui non sarebbe così grave.. :mrgreen:

Mat

_________________
In un mondo perfetto Mark Chapman avrebbe sparato a Yoko Ono..


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 26 maggio 2009, 16:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
ah... ma bisogna essere proprio piXXa per dimenticarsi il tubo :mrgreen:


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 26 maggio 2009, 20:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 23 aprile 2007, 23:13
Messaggi: 3274
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Il cercatore 9X50 della Orion (che ha l'innesto del tipo utilizzato sull'80ED) è compatibile con i fori presenti sul C8 (viene venduto con una slitta da avvitare nella sede del cercatore originale del C8)..

_________________
Vixen AX103s - Vixen Visac VC200L - Vixen FL55ss - Meade ACF 10" - Avalon Linear FR - QHY 294mm with CFW 3 - Astronomik LRGB Deep SKy Filters


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 26 maggio 2009, 22:13 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 maggio 2007, 12:35
Messaggi: 6171
Località: Milano-Arona-Taormina
Tipo di Astrofilo: Visualista
Grazie anche a te Roberto!
Sono già in trattativa.. :D

Mat

_________________
In un mondo perfetto Mark Chapman avrebbe sparato a Yoko Ono..


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 27 maggio 2009, 6:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Matteo non mi far piovere per il prossimo mese eh... :mrgreen: :twisted:

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 27 maggio 2009, 11:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16157
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ma senti chi parla! :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 22 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010