1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 18 agosto 2025, 21:11

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: martedì 26 maggio 2009, 21:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 31 luglio 2006, 22:23
Messaggi: 298
Località: Genova
Tipo di Astrofilo: Visualista
http://starbridge-ale.blogspot.com/2009/05/ngc-2903-del-22042009.html

Che ne pensate? Si tratta di 14 pose da 5 minuti, calibrate solo per il dark (20 frames), da un cielo suburbano (provincia di Genova, mag limite circa 4,5). La foto è leggermente croppata per "centrare" l'inquadratura :oops:

Elaborazione con Maxim e Pixinsight. Non riesco a togliermi sto benedetto rumore: volevo integrare di più, ma non ho potuto per il meteo :evil:

_________________
Alessandro
------------------------------------------
DOBSON GSO 12"
WO ZenithStar ED 66 f5,9


Ultima modifica di alex_acca il venerdì 29 maggio 2009, 22:41, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Un parere su questa NGC 2903
MessaggioInviato: mercoledì 27 maggio 2009, 7:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 7 giugno 2006, 10:00
Messaggi: 4815
Località: Ivrea (TO)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ottima, buonissimi dettagli, complimenti

_________________
Roberto Pitetti - Il mio blog - La mia attrezzatura
Si dice che il minimo battito d’ali di una farfalla sia in grado di provocare un uragano dall’altra parte del mondo, non so se sia vero ma a me fa di sicuro perdere la guida....


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Un parere su questa NGC 2903
MessaggioInviato: mercoledì 27 maggio 2009, 8:03 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Notevole gia cosi! Se riesci ad aggiungere altre immagini potrai far uscire fuori molte cose! :wink:
Applica anche un DDP.

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Un parere su questa NGC 2903
MessaggioInviato: mercoledì 27 maggio 2009, 16:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 31 luglio 2006, 22:23
Messaggi: 298
Località: Genova
Tipo di Astrofilo: Visualista
Grazie mille per i commenti! Troppo buoni! :wink:

@ras: ho provato in una prima elaborazione ad usare un ddp, ma è un filtro con cui per ora non ho ottenuto risultati eclatanti..

PS: sto riguardando l'immagine dal lavoro con un crt (a casa uso un lcd) e mi sembra molto buia, che ne dite?

Grazie a tutti.

_________________
Alessandro
------------------------------------------
DOBSON GSO 12"
WO ZenithStar ED 66 f5,9


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Un parere su questa NGC 2903
MessaggioInviato: mercoledì 27 maggio 2009, 17:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 23:43
Messaggi: 2443
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao, bella bella questa spirale barrata, per il rumore hai già detto tutto tu.

_________________
Takahashi Epsilon 180--CCD Starlight Xpress SxvH9--CCD FLI ML4022--
Tele Guida Televue 60--CCD guida Lodestar--Montatura CGE


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Un parere su questa NGC 2903
MessaggioInviato: mercoledì 27 maggio 2009, 20:43 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 28 febbraio 2008, 19:46
Messaggi: 2956
Località: ROMA
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Considerando le condizioni una bella ripresa. Mi sembra anche abbastanza profonda. Forse, a gusto, prova a contrastarla un poco al centro. Potresti provare con una maschera di contrasto in PS.
Ciao,
Fabiomax

_________________
http://www.astrofabiomax.it
Skywatcher 250 f4.8, Canon350D modificata Filtro 12nm Ha. Guida Magz
"tre cose sono necessarie per un buon pianista: la testa, il cuore e le dita". W.A.Mozart


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Un parere su questa NGC 2903
MessaggioInviato: mercoledì 27 maggio 2009, 23:10 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27066
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Per me è stupefacente con la strumentazione in tuo possesso!!!!
Sistema quello che puoi sistemare in base a quello che ti dicono i "signori del CCD" e sarà perfetta.
Hai i miei più sentiti complimenti.

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Un parere su questa NGC 2903
MessaggioInviato: mercoledì 27 maggio 2009, 23:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 31 luglio 2006, 22:23
Messaggi: 298
Località: Genova
Tipo di Astrofilo: Visualista
Cacchio, grazie ragazzi..mi fate quasi arrossire :D :D :D

Tra un paio di giorni dovrei avere un pò di tempo per riprendere in mano l'elaborazione: spero di tirare fuori qualcosa. Riguardando la foto ho notato ancora del gradiente, poi c'è il rumore, poi le maschere di contrasto....mi aspetta un lavoro duretto... :roll:

_________________
Alessandro
------------------------------------------
DOBSON GSO 12"
WO ZenithStar ED 66 f5,9


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Un parere su questa NGC 2903
MessaggioInviato: giovedì 28 maggio 2009, 8:33 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
alex_acca ha scritto:
Grazie mille per i commenti! Troppo buoni! :wink:

@ras: ho provato in una prima elaborazione ad usare un ddp, ma è un filtro con cui per ora non ho ottenuto risultati eclatanti..

PS: sto riguardando l'immagine dal lavoro con un crt (a casa uso un lcd) e mi sembra molto buia, che ne dite?

Grazie a tutti.


Non conosco il modo in cui maxim usi il DDP (ho maxim ma lo uso solo per acquisizione e mettere a fuoco) ma uso quello di astroart 4 (se vuoi mandami il fits della somma pulita senza elaborazioni poi ci provo io, ci scriviamo in pvt).
Il cielo mi sembra scuro al punto giusto e nemmeno poi cosi tirata come elaborazione e comunque con poco rumore.
:wink:

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Un parere su questa NGC 2903
MessaggioInviato: giovedì 28 maggio 2009, 22:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 31 luglio 2006, 22:23
Messaggi: 298
Località: Genova
Tipo di Astrofilo: Visualista
Scusate se riuppo, ma che ne dite di questa nuova elaborazione: non si è ridotto un pò il rumore?

Grazie a tutti, Ale


Allegati:
Commento file: Prima elaborazione
NGC2903.jpg
NGC2903.jpg [ 123.01 KiB | Osservato 353 volte ]
Commento file: Seconda elaborazione
NGC2903a.jpg
NGC2903a.jpg [ 116.94 KiB | Osservato 362 volte ]

_________________
Alessandro
------------------------------------------
DOBSON GSO 12"
WO ZenithStar ED 66 f5,9
Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010