1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 18 agosto 2025, 17:55

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: m81, m82, cigno.
MessaggioInviato: martedì 26 maggio 2009, 16:44 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 3 dicembre 2008, 10:31
Messaggi: 486
Località: Villanova di guidonia (RM)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao ragazzi, volevo mandarvi alcune foto che sono riuscito a tirar fuori allo Star Party. M81 M82 é la somma di 19 foto con posa totale di 43 minuti, effettuate con rifrattore marte 3 ( D 102, f 500), camera canon 30D,elaborazione DSS e CS3.
Per il cigno ho utilizzato la camera in parallelo al telescopio con zoom 55-250, Le pose sono a largo campo. E' un insieme di sette istantanee con posa totale di 22 minuti, elaborazione come sopra.
Non massacratemi!!!!! :wink:


Allegati:
cignoweb1.jpg
cignoweb1.jpg [ 319.08 KiB | Osservato 457 volte ]
M81 M82.jpg
M81 M82.jpg [ 213.96 KiB | Osservato 469 volte ]

_________________
CIELI SERENI
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: m81, m82, cigno.
MessaggioInviato: martedì 26 maggio 2009, 17:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 18:07
Messaggi: 1448
Località: Roma-Campocatino
Tipo di Astrofilo: Fotografo
ciao Mirko!
hai elaborato con gli astrobond -settings?
quanti dark avevi catturato poi?
ci sentiamo

ps: la galassietta vicino a m81-82 è ngc3077 di 10.6 magnitudine apparente

_________________
In Paradiso si entra per favoritismo. Se si entrasse per merito, tu resteresti fuori ed il tuo cane entrerebbe al posto tuo" (Mark Twain)
"Tutti siamo nella melma, ma alcuni guardano alle stelle" (Oscar Wilde)
http://www.cucciolissimi.it/

http://www.uai.it/web/guest/uainews/jou ... 100/324651


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: m81, m82, cigno.
MessaggioInviato: martedì 26 maggio 2009, 21:41 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 3 dicembre 2008, 10:31
Messaggi: 486
Località: Villanova di guidonia (RM)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ciao luca, si ho settato dss con consigli di astrobond, grazie per l'informazione del nome della galasssietta,. ciao

_________________
CIELI SERENI


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: m81, m82, cigno.
MessaggioInviato: martedì 26 maggio 2009, 21:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Mirko!

Dai che non sono niente male! Soprattutto la prima è molto carina!

La seconda mi sembra soffra di molto cromatismo, e di parecchio rumore!!


cieli sereni!


Andrea

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: m81, m82, cigno.
MessaggioInviato: martedì 26 maggio 2009, 21:53 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 3 dicembre 2008, 10:31
Messaggi: 486
Località: Villanova di guidonia (RM)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ciao, purtroppo il mio rifrattorino ha questo grande difetto. Infatti la prima l'ho fatta con zoom canon 55-250 ed è andata un po meglio. Grazie comunque. Ciao

_________________
CIELI SERENI


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: m81, m82, cigno.
MessaggioInviato: mercoledì 27 maggio 2009, 7:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 7 giugno 2006, 10:00
Messaggi: 4815
Località: Ivrea (TO)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Le vedo entrambe un pò impastate, proverei a rivedere l'elaborazione, comunque un buon lavoro, complimenti

_________________
Roberto Pitetti - Il mio blog - La mia attrezzatura
Si dice che il minimo battito d’ali di una farfalla sia in grado di provocare un uragano dall’altra parte del mondo, non so se sia vero ma a me fa di sicuro perdere la guida....


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010